Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Yes sub wireless e secondo me esteticamente sta bene... Certo purtroppo copre la base che è molto bella, ma non stona per nulla secondo me, ti allego una foto buia, col pannello bianco in cui si intravede la barra, stasera poi quando torno a casa posso fare una foto con la luce, così la vedi meglio:
http://i68.tinypic.com/35n0i8z.jpg
Cm..........[CUT]
Il problema dei macroblocchi con netflix c'è a volte ormai me ne sono fatto una ragione.. Tuttavia avendo un buon pannello, io credo che il problema sia anche dell'elettronica di lg, perché se le stesse scene le vedo per esempio su iMac il problema non c'è o cmq è molto meno visibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
Queste le migliorie del nuovo fw:
[04.10.15]
1. To improve that the subtitle is not displayed when HbbTV app in on. (except US Model)
2. Change HDR luminance curve. (webOS4.0 O18 Model)
A quanto sembra hanno risolto del tutto i cali di luminosità in HDR
-
-
Salve a tutti, vi anticipo che sono nuovo del forum ma vi seguo da un sacco e mi avete sempre dato ottimi consigli. Confermo di aver letto tutte le 242 pagine di messaggi e che mi ci è voluta una settimana abbondante ahahahah.... dopo tante peripezie mi arriverà nel pomeriggio il 55 pollici di questo (spero) fantastico LG c8pla acquistato nella settimana del black friday su HWonline per 1399 eurini (garanzia lg italia 2 anni e 3 di garanzia con 109 euro di supplemento ecc ecc) il tutto per 1529 sped comprese. Come avete ampiamente consigliato proverò un paio di settimane il tv per fargli fare il radaggio :D inserendo da subito, o quasi, il setting di ratings. Provengo da un fantastico samsung 55q7f del 2017 ma quest'anno mi è venuta voglia di un oled sinceramente. So che non può fregare a nessuno ihih però, non sono certamente un tecnico, ma un appassionato di video e audio e spero di poter condividere le mie esperienze. Ho sempre fatto acquisti online sia di prodotti refurbished che di nuovi e ne ho viste di tutti i colori, purtroppo per me. Ma, grazie anche al mio lavoro, ne sono sempre uscito indenne. Per la prima prova di collegamento pensavo di collegare il mio sistema HT Onkio 7.1 direttamente con ottico e collegare solo la ps4 pro in hdmi al tv. Le sorgenti che manderò al c8 saranno netflix (purtroppo per me solo in hd perché vivo in casa singola e da me non hanno ancora passato la fibra.. mannaggia) e now tv... so che mandando sorgenti non nobilissime per adesso non sfrutterò a pieno l arsenale ahahaha ma per adesso è così.. ad ogni modo potrò usare la ps4 pro e i miei film in 4k in mkv, che speeeero si vedano almeno bene come il mio vecchio q7f
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Il problema dei macroblocchi con netflix c'è a volte ormai me ne sono fatto una ragione.. Tuttavia avendo un buon pannello, io credo che il problema sia anche dell'elettronica di lg, perché se le stesse scene le vedo per esempio su iMac il problema non c'è o cmq è molto meno visibile
Potrebbe essere benissimo causa della app di Netflix per WebOs e non dell'elettronica...
E' la app (e WebOs) che decomprime ed elabora lo streaming video, oltre a decidere quale bitrate richiedere per lo streaming (in pratica il livello di compressione da utilizzare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Dopo vari tentativi con diverse modalità immagine ho deciso di tenere la technicolor sia su SDR che HDR anche perchè leggevo che LG con l'ultimo firmware ha lavorato proprio sull'ottimizzazione di questa modalità. Ho solo modificato la temperatura colore su warm2 come consigliato da rtings (warm1, che è quella di default vira troppo sul verde).
Son..........[CUT]
puoi scrivere i valori dei settaggi che usi per l'HDR con SKY Q? grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
puoi scrivere i valori dei settaggi che usi per l'HDR con SKY Q? grazie!
Utilizzo la modalità immagine Technicolor esperto che, citando LG, fornisce "Colori ottimizzati dai famosi esperti del colore di Technicolor, che lavorano alle migliori produzioni di Hollywood" :sbav:
impostata con tutti i valori di default, tranne che:
Bilanciamento del bianco: Caldo 2
-
Ma la modalitá hdr è quella che deve essere normalmente tenuta nella visione tv o è consigliabile solo per taluni casi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Salve a tutti, vi anticipo che sono nuovo del forum ma vi seguo da un sacco e mi avete sempre dato ottimi consigli. Confermo di aver letto tutte le 242 pagine di messaggi ........[CUT]
bravissimo :mano: è quello che ho fatto io ed è quello che DOVREBBERO fare tutti quelli che vorrebbero acquistare o che hanno acquistato questo TV... :rolleyes:
Questo per evitare di fare le stesse domande e, soprattutto, farsi un'idea propria.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
Ciao, che mi dite di questo tv?
L'ho visto dal vivo, trovato a prezzo interessante, io lo uso principalmente con tv DDT (Quindi deve avere un ottimo upscaling per i canali SD), poi Netflix/now tv/infinity e PS3/PS4.
Pro e contro?
appunto... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Ma la modalitá hdr è quella che deve essere normalmente tenuta nella visione tv o è consigliabile solo per taluni casi ?
Attenzione! un conto è la modalità "Effetto HDR" che va impostata a mano sui programmi SDR (e che io eviterei come la peste...) che simula una elevata dinamica semplicemente alzando i valori di luminosità, e un conto è la modalità HDR che viene automaticamente impostata dal TV quando riconosce un segnale trasmesso in tale codifica. In questa modalità viene visualizzato per alcuni secondi un logo luminoso HDR in alto a destra e tutti i parametri della corrente modalità immagine, qualunque essa sia, vengono forzati, e taluni bloccati, a valori stabiliti in fabbrica.
Per la visione di programmi HDR c'è chi consiglia la modalità immagine "Technicolor esperto", o "Home Cinema". Per la visione di programmi SDR consigliano "ISF Stanza buia" o "ISF Stanza luminosa" a seconda delle condizioni di luce ambientale.
Personalmente mi trovo bene con "Technicolor esperto" in entrambi i casi e nel caso SDR mi piace tenere la luce OLED piuttosto alta (65) anche perchè il mio ambiente non è mai troppo buio. Vi assicuro che i neri sono neri, non ho mai fenomeni di banding o macro-blocking, i colori sono vibranti, insomma... uno sballo :D
-
Qui Vincent spiega le feature dell'ultimo firmware rilasciato ieri
https://youtu.be/TthtKfCOzmU
-
Guardate un po' i valori consigliati dalla casa madre...
https://www.lg.com/us/support/produc...-menu-settings
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Ma i macro blocchi che si vedono quando usa la sonda 3:11??
-
Vincent Teoh riguardo il nuovo aggiornamento LG per risolvere il problema Dimming in HDR.
https://youtu.be/TthtKfCOzmU
Scusate non avevo visto che era già stato postato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Attenzione! un conto è la modalità "Effetto HDR" che va impostata a mano sui programmi SDR (e che io eviterei come la peste...) che simula una elevata dinamica semplicemente alzando i valori di luminosità, e un conto è la modalità HDR che viene automaticamente impostata dal TV quando riconosce un segnale trasmesso in tale codifica...........[CUT]
Ti ringrazio per la precisazione, ma allora ho un altro dubbio: le varie modalitá presenti di default si differenziano tra loro anche per parametri nascosti e quindi, se anche setto gli stessi valori, sono comunque diverse tra di loro, oppure se io imposto gli stessi valori di luminositá, contrasto, etc le varie modalitá diventano identiche?
Spero di essermi spiegato, grazie a tutti