Visualizzazione Stampabile
-
ti dico perché ho già provato ad allinearle sul front e la scena si appiattisce....
per quello vorrei mantenere l'arco , quindi FR ed FL fuori e solo il centrale dietro....
comunque hai ragione solo le prove possono dire come suona davvero....e per questo in questi giorni di ferie ( ma quali poi ?? ) vorrei mettere un mobile alto davanti allo schermo e piazzarci sopra le tre LCR ad altezza corretta e sentire un film così.....l'ideale sarebbe fare andare almeno audyssey per farle "sparire" ....vi tengo aggiornati
-
Infatti fai le prove e poi deciderai col tuo orecchio !se abitavi vicino ti facevo fare un ascolto così mi dicevi se il fronte è piatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Infatti fai le prove e poi deciderai col tuo orecchio !se abitavi vicino ti facevo fare un ascolto così mi dicevi se il fronte è piatto
gigi a casa tua di piatto mi sa che c e solo il pavimento......e pensandoci bene visti i volumi d ascolto nn credo rimarra cosi ancora per molto:D
-
conosco le mk sound e hanno una buona dispersione orizzontale... cosa che hanno anche le mie mcintosh... tuttavia ho notato che disponendole ad arco sul front e rispettando al 100% le specifiche dolby il miglioramento è più deciso....
Poi se riesco a prendere il proiettore epson ls 10000 tengo l'attuale schermo e gli cambio solo la tela e le ficco tutte tre dietro :)
-
a questo link trovate delle interessanti foto.... laboratory dolby...ditemi se vedete qualcosa disposto in riga....
http://technabob.com/blog/2015/10/01...san-francisco/
-
alla fine quello che vorrei fare è questo, solo con la front destra e sinistra non parallele come da foto ma disposte come adesso ad arco...
http://i68.tinypic.com/2hzto9t.jpg
-
Grande Mighel quanto tempo che non ci sentiamo!30 minuti ogni giorno ma abitando molto vicini non ci troviamo mai!ale io ho tutto in riga e in base alle distanze e al volume di ogni canale puoi simulare la cosa
-
Tyson sono certo che si sente da Dio... e che possa esser ricostruito dalle elettroniche....
io al momento col mio attuale vpr NON e ripeto NON riesce ad avanzare lo schermo attuale e riempirlo, 2.8 metri....
riesco a fatica a riempire un 2.4 metri e dietro un 2.4 non ci metto tre mcintosh allineate.... per questo metterei solo il centrale....
http://i65.tinypic.com/2vt5ls3.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Poi se riesco a prendere il proiettore epson ls 10000 tengo l'attuale schermo e gli cambio solo la tela
vuoi dire che l'Epson ha un tiro più corto?
Sarebbe molto utile anche da me!
-
Si Emma, 1.26 contro 1.4 del JVC e ha anche 40% di shift invece del 34 di JVC...
peccato per quei 9000 euro....
Se un progetto di mia moglie andava avanti bene potevo anche sognarlo :)
invece è rinviato a quanto la piccola sarà adolescente :)
-
Guarda che la tratta dei minori e' vietata :D
Idealmente le casse dovrebbero essere equidistanti dal punto di ascolto e quindi il cerchio frontale e' preferibile, peremttendo anche di staccare dalla parete posteriore i frontali che non e' certo male, peraltro queste questioni del posizionamento erano gia' presenti ai tempi del semplice 2 canali, lavorando su angoli, distanza dalla parete posteriore e inclinazione dei diffusori (cosiddetto Toe in) cambia la ricostruzione della scena sonora, si puo' ovviare con diffusori specifici per quel posizionamento, come quelli descritti, ma idealmente restano valide le regole descritte.
-
I miei frontali sono distanti uno dall'altro 244 cm, a 122 c'è il centrale e come dicevo di piatto non c'è nulla ,sono staccate dal muro 15 cm, e 4cm dallo schermo
-
Ne sono sicuro, da me invece si...
-
Ciao Ale, non sono mai stato sicuro di questa idea dei diffusori dietro lo schermo ed anche dell'idea che il centrale debba essere al centro o quasi della tela, a meno che non si stia parlando di diffusori ad alta o altissima efficienza.
Io ho sempre inclinato il centrale sul piano verticale.
Ad ogni modo per la tua distanza 2.4m sono cmq ottimi, se non tanti.
-
STESSI miei dubbi...
2.4 metri in 16/9 sarebbero tanti in effetti....facile che resti così