Il mio è un SS07.
- Clouding: presente, ma accettabile.
- Vista laterale: speravo meglio
Visualizzazione Stampabile
Il mio è un SS07.
- Clouding: presente, ma accettabile.
- Vista laterale: speravo meglio
io non voglio dire che il è il migliore in giro, ma anche la visuale di sbieco è ottima io ho il pc difianco al tv e lo vedo benissimo.
Grazie ste27... se è lo stesso di quello che montava il 40c6500 che ho visto io hai fatto un bell'acquisto... Posso confermare che la visuale di sbieco mi è sembrata ottima, anche leggermente superiore al mio 32" che monta pannello SQ01... ;)
Ragazzi , le impostazioni sono soggettive , quindi anche se facesssimo 80 pagine di post con le proprie impostazioni , non si arriverebbe a capo di nulla
Vero, le impostazioni sono soggettive, ma vista la quantità spropositata di settaggi possibili di queste TV qualche dritta (tipo togliere 'caldo2' dalla modalità film) sono ben accette, anche perchè io francamente non sono un esperto e quindi robe tipo il 'motion plus', la 'tinta', il 'contrasto dinamico', il 'dettaglio ombra', lo 'spazio colore', l' 'incarnato' :O , i vari filtri MPEG o digitali, insomma tutte 'ste robe non so manco cosa siano e le spiegazioni del manuale sono assolutamente inutili.
Inoltre mentre regoli queste cose lo schermo è completamente pieno dei menu' e pertanto difficile valutare ad occhio se c'è un miglioramento...
Insomma per me i consigli ESSENZIALI sono ben accetti, visto che le modalità di fabbrica sono pessime, secondo me.
Penso propio di no.. :(Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
io infatti lo vorrei prendere in negozio fisico cosi almeno riesco a vedere il pannello che monta quello esposto è scritto dietro vicino al modello del TV che in teoria come mi è stato detto dovrebbero avere anche quelli confezionati...POI parola a quelli piu esperti di me anche sul numero del pannello...
ciao a tutti,
da possessore di un 32c6000rp da una settimana non posso che ribadire la mia esperienza estremamente positiva con questa TV (pannello SQ01), ieri mi son visto un film MKV, veramente sbalorditivo... il settaggio immagine l'ho messo su "naturale" che è quello che preferisco anche se nelle scene scure si perdevano un pò di dettagli ( in modalità film invece no).
Inoltre l'interattività con i canali (solo per TV con sigla RP per il mercato italiano) è un valore aggiunto che sicuramente nel tempo verrà implementato (non serve solo a giocare a chi vuol esser milionario ;) ).
Una cosa che trovo un pò difficile è settare il corretto motion plus in base al programma che guardo, cmq. la maggior parte delle volte lo lascio off.
Tornando sul clouding... ho provato a guardare bene le scene scure del film in mkv ma non ho mai trovato la famosa nuvoletta...
Io ho comprato da poco un ue46c6000rw. Sono molto soddisfatto, tolto l'audio che lascia molto a desiderare. Il pannello è un AA06: devo preoccuparmi? Di fatto io non ho notato effetti strani, salvo a volte una luminosità leggermente maggiore sulla sinistra dello schermo, tipo alone, ma che non è assolutamente fastidiosa.
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
io ho un decoder per il digitale terrestre interattivo dal 2004, si...quasi 7 anni e ti dico che prima era molto più usata. Da diversi anni ormai è usata solo da mediaset ma in maniera minima, hanno visto che non lo usa nessuno. I contenuti sono sempre più poveri, salvo solo il mediavideo ma credo che sia molto più immediato usare il teletext classico.Citazione:
Originariamente scritto da multim
Prima era sbandierato per i vantaggi per la classica "casalinga di Voghera" che poteva accedere facilmente alla pubblica amministrazione collegando il decoder al telefono per ottenere da casa certificati e documenti vari. Era una scusa gigantesca per poter ottenere o giustificare un passaggio al digitale terrestre per motivi che ben potete immaginare a favore di editori che guardacaso erano, e sono, al governo. ;)
infatti di T-governement chi ne ha più sentito parlare? con internet a disposizione da anni è semplicemente ridicolo quello che promettevano di fare con l'mhp e il decoder interattivo...
__[CUT]___ del Moderatore (nordata)
La regola sulle quotature è sempre in vigore, sarebbe carino rispettarla. Grazie
Si, probabilmente hai ragione tu... io utilizzo l'mhp solo da una settimana, in effetti potrebbe esser una gran bufala; mi sembra però che le info sulla programmazione (film) mediaset visualizzate con mhp siano piu dettagliate di quelle riportate nell'epg (mi sembra, ora non ho la possibilità di verificare).
Io sinceramente durante le partite di calcio lo trovo molto utile.
La 7 on demand userà il decoder interattivo e a questo punto nulla toglie che molte emittendi potrebbero intraprendere la stessa strada.
Ciao ragazzi,
premetto che sono di Genova, ho intenzione di acquistare questa TV 32'', ho letto in giro che è una delle migliori Tv a led come 32''.
Qualcuno sa dove trovarla nella mia città o nelle vicinanze ad un prezzo inferiore a 699 euro? Perchè so che questo è il suo prezzo di mercato e ho visto che nei vari mediaworld, unieuro lo vendono a questa cifra senza sconti perchè dicono che è la piu venduta e quindi non la mettono in offerta.
Altra cosa sapete quando esce il suo successore e a che prezzo? Avete qualche link gia dove poter andare a leggere le caratteristiche?
Grazie
Ciao
ti danno il gol dopo vari minuti che è stato realizzato, si può migliorare ma è dal 2005 che è praticamente identico come servizio. Non è un granchè..Citazione:
Originariamente scritto da dinox_77
Se poi vuoi solo vedere i risultati e la classifica ok..
Non credo che avrà un gran successo la7 on demand...non trainerà proprio niente, l'mhp è una tecnologia nata morta, come il dtt
Stenoz mi sembri un pò pessimista...
La 7 on demand ancora non c'è e già la dai per morta.
Il DTT si è appena diffuso e dici che è vecchia.
Se la metti così è finita.
bhè,se pensiamo che ci siamo arrivati 30 anni dopo gli americani...direi che è una tecnologia ormai sepolta......ma in italia ci siamo abiatuati.....