Grazie per le informazioni. MED600X3D che ne pensate ?!? Tra WD Tv Live e MED600X3D ?!?
Visualizzazione Stampabile
Grazie per le informazioni. MED600X3D che ne pensate ?!? Tra WD Tv Live e MED600X3D ?!?
agazzi ho preso il WDTVlive
ho creato immagini iso di 5 bluray con dvdfab togliendo menu, extra ecc e lasciando solo audio in italiano...
il WDTV è collegato tramite hdmi alla TV e tramite cavo ottico all'apli home teather ( questo non ha entrata hdmi )
il prob è che le immagini ISO con audio DTS l'ampli me le riconosce tale, mentre le immagini iso con audio dolby 5.1 l'ampli me le riconosce in stereo....
come risolvo la cosa?
ho guardato nelle impostaz del wdtvlive ma non ho trovato neinte di che...
altra domada:
dome faccio a vedere le locandine dei film col WDTV? vedo solo l'elenco dei film presenti...
salve, avevo la versione firmware 1.6.15 e, puntando a ridurre i microscatti nelle scene veloci, ho installato la 1.6.43 ma ora il wd è lentissimo nel muoversi tra le varie voci del menu, succede anche a voi?
Com'è settato l'audio del WD? Quando selezioni l'uscita ottica devi dire tu cosa passa e cosa non passa.
Comunque con l'uscita ottica potrei ottendere ovviamente solo DTS e DD base
Non puoi... almeno con il firmware originale non puoi ( non è previsto ).Citazione:
dome faccio a vedere le locandine dei film col WDTV? vedo solo l'elenco dei film presenti...
Chiedo scusa. Senza leggere le centinaia di pagine volevo fare una domanda. Non mi funziona più improvvisamente la usb posteriore. La laterale si. Non ho toccato nulla. Si è' bruciata? Capitato a qualcuno?
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un lettore mediaplayer e questo WD è tra i candidati. Ne siete soddisfatti? Vedo che costa sugli 80 euro, mentre prodotto tipo il popCorn A-400 o il Dune 3D Base costano 200 euro in più...a cosa è dovuta questa grande differenza di prezzo? A cosa dovrei rinunciare prendendo il WD? peggior upscaling ad esempio?
E permette il caricamento di immagini come copertine per i film/o per le cartelle contenenti serial?
grazie
di sicuro in meno ha:
- supporto 3D parziale: solo SBS, niente Frame Sequential o Frame Packing
- interfaccia ethernet castrata a 100 Mb/s (niente gigabit)
- niente supporto ai codec video Real Media
- il DTS-HD MA passthrough è arrivato solo con l'ultimissimo firmware del mese scorso (2 anni dopo)...
ah,,,dei 4 punti che mi hai detto però, solo il 3 potrebbe essere importante per me...e non giustificherebbe da solo 200 euro di differenza...
forse l'hw e sw del WD è meno performante e quindi la resa (in particolare dei video in SD) è migliore sui concorrenti più costosi?
grazie
Inoltre sbaglio o il wd live non effettua alcun upscaling?
Bene
Sono contento per lei :asd: