Ciao,
volevo dirvi che ho chiesto in Panasonic (un PM) per un eventuale aggiornamento FW per le CI+... ma niente, il prodotto rimarrà quello.
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
volevo dirvi che ho chiesto in Panasonic (un PM) per un eventuale aggiornamento FW per le CI+... ma niente, il prodotto rimarrà quello.
E' impossibile che la CAM venga aggiornata a CI+ tramite firmware. Serve proprio un hardware diverso.
Ringraziamo sempre più chi ci impone standard diversi ogni anno.
Ma occorre cambiare il "lettore della cam", la cam (la scheda pcmcia) o la scheda che si inserisce nella cam?Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Se fosse solo la scheda PCMCIA il problema si risolve con 50-60 euri...
Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
ma non conviene farsi direttamente un decoder esterno che ovvierebbe anche a possibili problemi di incompatibilità con la cam?
Ma come si fa a sapere se il contenuto del file che hai utilizzato era intonso e non era stato alterato? puoi controllare le dimensioni, l'md5 o altre comparazioni che normalmente si fanno sui file per vedere che quello messo nella sdhc non fosse alterato?Citazione:
Originariamente scritto da limmaginario
Grazie.
PS: Scusa, ma l'ansia mi rimane tutta perche' io non ho ancora fatto l'aggiornamento... sono li li' per farlo ma tremo perche' se qualcosa va storto
il mio portafoglio e' limitato... ed e' sempreverde...
Comunque sono un buon tecnico con notevole esperienza sw ed hw.. il reset e' necessario in questi casi , sia prima sia dopo l'aggiornamento....
ciao
è più scomodo come uso e, almeno nel mio caso, si vede un po' peggio.Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
Gianni
La prima che hai detto. Altrimenti sarebbe ancora accettabile...Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
@decuplo:
è appunto quello che chiedevo nel post:
#3026
Se qualcuno di quelli che hanno aggiornato potesse confermare il valore usando uno dei tanti programmi per il calcolo md5 disponibili in rete, farebbe senz'altro un grosso favore agli altri.Citazione:
Qualcuno che ha installato con successo il firmware 1213 mi può confermare che l'hash md5 del file SDDL.SEC è 475ff5f4747d3a94ca35fdeb1b44e4c1 ?
ciao,
rob
L'md5 del file che ho usato io è:
475FF5F4747D3A94CA35FDEB1B44E4C1
Quindi quello giusto.
Ho usato una sdhc da 8gb formattata ovviamente in fat32.
Come detto nel thread possessori, sono riuscito a portare il test Merighi su SD card , e senza transcodifica, usando il programma multiAVCHD (grazie anche ai suggerimenti di decuplo).
Per inciso questo ha messo in rilievo anche alcuni bug del programma che il buon Dean (sviluppatore di multiAVCHD) sta rapidamente risolvendo.
Credo sia molto utile per mettere in rilievo qualità e difetti intrinseci del TV, indipendentemente da lettori esterni.
rob
Sono entrato da poche ore anch'io nel club con un G50!. La versione di FW che ci ho trovato su era la 1209, aggiornata alla 1213 a scanso di ogni equivoco :D
La procedura di upgrading è stata semplice come previsto, ho usato una SD da 512Mb ed ho controllato l'hash del file prima di procedere con l'aggiornamento: è quello indicato qualche posto più in alto.
Le prime impressioni sono molto positive:
- DVD collegato in HDMI, upscalato a 1080i dal lettore (un Toshiba). Immagine godibilissima, dettagliata, nessun microscatto;
- SKY HD via HDMI: ho visto qualche minuto di Discovery e National Geografic HD. Immagine molto bella, niente da dire! Sui microscatti potrò dire dopo qualche ora di visione;
- SD: meno peggio del previsto. Da 3 metri si lascia guardare, anche se ovviamente l'immagine è impastata e priva di dettaglio. Ci mancherebbe altro! Se solo trasmettessero sempre in 16:9! Le trasmissioni in 4:3 andrebbero visionate sempre rispettando l'AR, con le barre nere ai lati. Ora non lo faccio per evitare danni, come indicato anche esplicitamente nel manuale.
Altre fonti al momento non ne ho, magari mi regalerò una PS3 prima o poi.
Domandina: questi pannelli sono sempre a rischio dei vari fenomeno di ritenzione, stampaggio e burn-in, oppure il rischio è solo nelle prime ore di utilizzo? Ho cercato di leggere le 250 pagine precedenti ma vi giuro che è stata dura e magari mi sono perso qualche post!
ciao
Roberto
Ma solo io con la nuova 1213 non trovo più il menù sintonia DVB T HD ?
E' forse stato incorporato nel menù sintonia generale ?
Sullo stampaggio ci sono due correnti di pensiero:
a)Fare 200 ore di rodaggio tenendo il contrasto a metà (o anche meno) e gli altri valori a default
b)E invece quelli che dicono che su queste e precedenti generazioni di plasma non ce ne sia bisogno, e caso mai dovesse capitare qualcosa si può sempre rimediare con vari metodi
Io dalla mia posso dirti che nonostante abbia fatto un rodaggio di appena una 20 di ore con il px80 (quindi precedente gen) e nonostante mia moglie si guardi tramite popcorn delle serie tv 4:3 e ovviamente loghi fissi delle emittenti in questo problema non sia capitato, o meglio se mi sposto su una schermata nera dopo aver visionato una trasmissione 4:3 e non utilizzando le barre grigie laterali noto che i bordi dell'immagine 4:3 hanno lasciato il segno, ma pochi secondi di una normale trasmissione fanno sparire il problema....:)
Con le console non ho mai provato.
Cari utenti, anche io felice possessore di un TX-P46G10E ho effettuato l'aggiornamento dal firmware 1206 (originale installato sulla TV) al firmware 1213. Tutto OK e nessun problema riscontrato. La TV ora va egregiamente e noto dei netti miglioramenti nella qualità dell'immagine oltre che nella fluidità durante la riproduzione dei Blu-Ray a 24p.
Una cosa particolare che ho notato durante l'aggiornamento è che quando la barra di progressione, di colore azzurro, è arrivata a circa l'80%
improvvisamente ha cambiato colore diventando bianca. Così è rimasta sino alla fine. Poi la TV ha visualizzato la sequenza delle tre operazioni da fare per il riavvio dopo l'aggiornamento.
1) Estrarre la scheda SD.
2) Spegnere la TV (fatto con il tasto ON/OFF della TV stessa perchè con
il telecomando non era possibile).
3) Accendere la TV (sempre ovviamente con il tasto ON/OFF)
Mi chiedevo se altri di voi avevano notato questo strano comportamento del cambio di colore della barra e se ciò potesse significare qualcosa.
Ovviamente alla riaccensione della TV sono passati circa 5 min durante i quali la TV ha reinizializzato il sistema.
La cosa strana è che in seguito all'aggiornamento la TV ha mantenuto tutte le impostazioni che avevo settato con l'altro firmware, comprese le stazioni TV analogiche e digitali. Secondo voi è normale che abbia fatto così?
Altra cosa, il menù sintonia dei canali DVB-T c'è ancora ma compare solo quando si sta guardando una stazione TV digitale premendo il solito tasto del menù. Dico questo per rispondere all'utente "SxM".
Altra stranezza è che io avendo acquistato la TV appena era uscita sul mercato il firmware che ci ho trovato installato era il 1206. Possibile? Non ne esisteva una release più vecchia? Se si come mai nella mia già era installata
la 1206 ?
E' scomparso anche a me! E 5 minuti fa l'ho visto, incuriosito l'ho selezionato, mi ha chiesto di spegnere e riaccendere la TV, ed è partita una normale sintonizzazione automatica generale. Ora non ce n'è più traccia...Citazione:
Originariamente scritto da SxM