Visualizzazione Stampabile
-
Hai colto perfettamente il senso della frase "il gamma deve essere il più lineare possibile" proprio perchè nel gamma classico è una linea retta e parallela al grafico, mentre nel caso del BT.1886 è una curva.
Si sui plasma aumentando il gamma si percepisce un dettaglio decisamente superiore, questo è dovuto al contrasto intraframe maggiore e che solo i pannelli autoilluminanti come i plasma e gli oled sono capaci.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
A volte è sufficiente questo altre volte non basta e bisogna mediare con i comandi rgb.
perchè avvolte si ha una dominante di colore su tutta la scala dei grigi?
-
Questo non dovrebbe succedere, dominante di che colore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Andrebbero considerate anche altre cose ma riferendomi solo al grafico, sembra buono, comunque molto meglio di prima. Il passo successivo è il gamma.
Tipo cosa? altri grafici? dimmi quali e li posto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Questo non dovrebbe succedere, dominante di che colore ?
assomiglia a una vecchia foto in bianco e nero un pò sul giallogniolo
-
Non credo sia una dominante, se è la prima volta che guardi un TV calibrato D65 mentre per anni hai guardato Monitor LCD e Tv LCD, che di default tendono ad una temperatura colore fredda, la temperatura colore 6500°K può dare quella sensazione di immagine giallognola, rieducando la vista non ne potrai più fare a meno.
-
Allegati: 1
Ho sistemato un pò meglio il bilanciamento del bianco a 10 punti arrivando a questo...
Allegato 23255
Come ti sembra? ci sono altri grafici che servono per aitarti a capire se faccio le cose nel modo giusto?
Posso passare al gamma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non credo sia una dominante, se è la prima volta che guardi un TV calibrato D65 mentre per anni hai guardato Monitor LCD e Tv LCD, che di default tendono ad una temperatura colore fredda, la temperatura colore 6500°K può dare quella sensazione di immagine giallognola, rieducando la vista non ne potrai più fare a meno.
si, mai visto cosi questo tv, la cosa che mi piace molto sono gli incarnati, edesso sembrano reali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
Ho sistemato un pò meglio il bilanciamento del bianco a 10 punti arrivando a questo...
Allegato 23255
Come ti sembra? ci sono altri grafici che servono per aitarti a capire se faccio le cose nel modo giusto?
Posso passare al gamma?
RGB ottimo
-
Allegati: 1
Preso dalla curiosità sono andato avanti con la guida, è ho misurato il gamma attuale...
Allegato 23265
è tutto sballato no? devo farlo arrivare a 2.22 o un pò di più tipo 2.3?
-
Ciao a tutti un consiglio: la ps4 in catena video conviene passarla o meno dal cinescaler? Ci gioco (molto) e ci guardo film (pochi) ho anche lettore dedicato...perché pensavo a come fare la calibrazione...grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
... è ho misurato il gamma attuale...
Allegato 23265
è tutto sballato no? devo farlo arrivare a 2.22 o un pò di più tipo 2.3?
Guarda se il gamma di riferimento fosse 2.0 anzichè 2.22 sarebbe ottimo :).
Prova ad impostare nel tuo st60 un preset gamma 2.4, poi ri-misuralo, quantomeno si dovrebbe alzare, e poi allinealo al 2,22 con i comandi gamma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
Tipo cosa? altri grafici? dimmi quali e li posto :)
Prova a postare questo screen:
http://s28.postimg.org/t10rxjmp9/Gray_Scale_HCFR.jpg
url immagine
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Guarda se il gamma di riferimento fosse 2.0 anzichè 2.22 sarebbe ottimo :).
Prova ad impostare nel tuo st60 un preset gamma 2.4, poi ri-misuralo, quantomeno si dovrebbe alzare, e poi allinealo al 2,22 con i comandi gamma.
Ho lasciato gamma 2.2 sul tv ed ho provato a sistemare i valori da 10-100 ire, ottenedndo questo, un pò meglio no? mma è difficilissimo allinearla perfettamente...ho notato poi che l'rgb non è più "perfetto" come prima
Allegato 23280
ecco la tabella
Allegato 23281