Ha bisogno del wireless che sul d7000 è opzionale ma per una migliore stabilità e velocità ti consiglio il buon vecchio cavo LAN collegato alla presa RJ45 nel pannello posteriore del tv!Citazione:
Originariamente scritto da pasinettim
Visualizzazione Stampabile
Ha bisogno del wireless che sul d7000 è opzionale ma per una migliore stabilità e velocità ti consiglio il buon vecchio cavo LAN collegato alla presa RJ45 nel pannello posteriore del tv!Citazione:
Originariamente scritto da pasinettim
bhe io avevo tutti i difetti della tecnologia 2 pixel che non funzionano ,clouding visibile sempre anche nella visione di blueray e quant altro quindi ho deciso di avvalermi del pixel zero
La serie D 7000/8000 l'wifi ce l'ha integrato, se in casa hai un router con wifi puoi fare a mano di collegarlo con il cavo Lan ed è tutto molto semplice.Citazione:
Originariamente scritto da serpente1
oltre alla differenza di prezzo quali sono le differenze salienti che motivano il maggior esborso?
_ UE 55 D7000 LQ (XZT)
_ UE 55 D8000 YQ (XZT)
accomunati dalla sigla XZT differenziano su LQ (D7000) e YQ (D8000) cosa significa:confused:
identici in caratteristiche peso e dimensioni, unica differenza nella scheda tecnica è il colore black/silver :confused:
Perchè scrivete a vanvera?Citazione:
Originariamente scritto da serpente1
In un forum bisogna informare chi domanda, non disinformare
persino sul D6500 è integrato ed è una scheggia se si utilizza una connessione adeguata e un router di buona qualità.
Altro che cavi
Non capisco dove prendete certe nozioni? Sul trovaprezzi? O vi basate su esperienze personali?
Infatti, ieri mi è arrivato il d6500 è ha il wifi integrato.
Sono riuscito immediatamente a configurarlo per la connessione internet.
Ora devo solo trovare dei settaggi ideali per la visione.
Avete consigli su cosa impostare per vedere al meglio le partite di calcio in hd?
Falso 7000 e 8000 (almeno per il 40") sono 2 macchina uguali quindi cè anche il wireless e pure performante!Citazione:
Originariamente scritto da serpente1
** edit ** sorry post doppio
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da ciotolodifiume
sono due pannelli identici ma con alcuni componenti diversi, la serie 8 (D8000) ha piu' memoria per le applicazioni della smartTV e un processore piu' potente.
Oltre a questo e alla cornice, non mi pare che ci siano altre differenze.
hai detto bene infatti, queste sono le uniche differenze fra D7000 e D8000 ;)Citazione:
Originariamente scritto da DukeCharlie
scusate, una info importante.
Ho scaricato, stampato e quindi immesso nella mia 55D7000 (erano per 55D8000 ma tanto credo sia uguale) i parametri di configurazioni suggeriti da HdtvTest, con la calibrazione spazio colorem bilanciamento bianco, bilanciamento bianco 10 punti ecc...
ci ho perso 15 minuti e poi mi sono accorto che non c'è verso salvarli!
Parlo della visione in BLURAY; per quella da Tv c'è l'opzione per salvare dal menù "tools".
Mi sembra impossibile che non ci sia verso salvare in modalità Bluray (ho un HomeTheater Samsung HTD7000, quindi in teoria il massimo della compatibilità, infatti si abilita anche il BD WISE).
A voi cosa risulta?
non vorrei davvero ogni volta reimmettere ogni parametro...
PS l'unica opzione che non sono mai riuscito a controllare è "film 24p", ma da quale menù la si attiva?
e non è cosa da poco, è come avere due PC uno più potente dell'altro, pertanto dipende molto dall'uso che si intende fare : per es. visione di file mkv pesanti, meglio il D8000 (più scorrevolezza, meno microscatti, etc.)Citazione:
Originariamente scritto da DukeCharlie
A tutti i possessori del d8000.. (scusate ma ci sono 250 pagine da leggere)
potreste farmi un vostro elenco dei pro e contro di questa tv?
qualcuno è già in possesso del telecomando QWERTY? voglio sapere se è utile oppure è una ciofega.
salve ho un ue40d7000 e volevo sapere,se qualcuno ha potuto confrontarli,se il d8000 è nettamente più veloce nello scorrere i menù,nella navigazione col browser e nella smart tv in genere,oppure si tratta di millisecondi e non si nota tanto la differenza?
inoltre ,se è certo che siano diversi,qualcuno conosce le caratteristiche dei processori del d7000 e del d8000,in particolare la velocità?grazie