Ciao a tutti.
Ma io non ho mai messo in dubbio che il 95 non abbia bisogno di Dac esterno... io parlavo di 93 + Dac... non ha senso?
Meglio il pc per la liquida?
Saluti e grazie.
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Ma io non ho mai messo in dubbio che il 95 non abbia bisogno di Dac esterno... io parlavo di 93 + Dac... non ha senso?
Meglio il pc per la liquida?
Saluti e grazie.
Matteo
Ho fatto fare il downgrade del firmware alla versione 0917 (quella antecedente all'ultima ufficiale prima di natale) e ora l'Oppo funziona a meraviglia, legge ogni disco e i files in streaming, non ho ancora provato le iso, ma sarà il prossimo test e dopo tutte queste vicissitudini, prima di fare un upgrade ..... ;)
@ abitemp
Ciao, niente corriere l'ho portato di persona (non sono molto lontano) ovviamente avendo prima preso appuntamento e l'importatore è stato davvero gentile e disponibile.
Mi scuso se la risposta a questo mio quesito è ovvia, ma ho provato a cercare nella discussione e non ho trovato niente:
avendo su un NAS un file .avi e un file .srt nominati allo stesso modo, come mai l'oppo quando apre il file video non apre anche i sottotitoli?
Avevo letto che supportava gli srt. Devono per forza essere fusi in un unico file?
visto che l'uscita coassiale è digitale, perchè dici che il segnale è già stato processato dal sabre, che il suo compito è invece quello di convertire in analogico?
dietro il sabre penso si trovi il filtro passa banda, non l'uscita coassiale digitale :-)
un dac esterno può essere posto dietro qualsiasi tipo di lettore che ha un'uscita spdif o usb se lo permette. sui pc è d'obbligo per raggiungere risultati sopra le migliori schede audio.
oppo o non oppo, prendere un lettore e un dac esterno che genera un suono migliore o comunque soggettivamente più piacevole di quello integrato funziona. tuttavia mi chiedo se non sia meglio acquistare subito un lettore con le caratteristiche si suono che interessano.
visto che i lettori di qualità che integrano funzioni multimediali avanzate non sono all'ordine del giorno (io ho scelto l'oppo95), l'alternativa è quella di prendere un dispositivo multimediale avanzato, che non è per forza solo un pc, più un dac esterno.
buongiorno a tutti,
provo a inserire anche qua la medesima richiesta stante il riscontro praticamente nullo ottenuto nel thread dedicato alle sorgenti due canali. Poichè tempo addietro avevamo dibattuto sulle qualità dell'Oppo bdp 95 in riproduzione due canali, sarei lieto di poterlo confrontare con un lettore (Audiolab 8200 cd) che da quanto leggo, e non ho motivo di dubitarne, si presenta come un vero riferimento in una fascia di prezzo assolutamente ragionevole. Onde evitare fraintendimenti chiarisco da subito che l'obiettivo è ben lontano dalla strenua difesa del prodotto acquistato (Oppo nel mio caso), ma una piacevole occasione per confrontare lettori che montano il dac Sabre ma ovviamente usufruiscono di progetti completamente differenti. Ho proposto l'Audiolab solo perchè se ne sente parlare un gran bene ma altri lettori ben suonanti (senza ovviamente allontanarci troppo di fascia) sono comunque assolutamente graditi.
Il mio impianto in firma è a disposizione di chi si proporrà. Sono milanese, spero che nei dintorni vi sia qualcuno interessato.
Ammetto che la richiesta è un po' estemporanea, ma sarei davvero curioso di sentire un lettore che mi faccia dire: beh effettivamente un lettore dedicato è un'altra cosa!
Un salutone a tutti,
Alessandro
@ fantasminoformaggino
Spero di riuscirci entro domenica e poi ti faccio sapere.
@ SWEOR
con altri lettori non ho provato,ma con dac collegati all uscita digitale del 95 si,e ho gia riportato i risultati in queste pagine.
Ieri sera finalmente è tornato il mio Oppo 95 MODDATO K!!!
Super serata con i buoni amici emiliani: prova eseguita con: Superslide, Il Conte Rufus, Marco, Stratosfera, Johnmup, DCD Motorsport, il sottoscritto e il buon *****.
Impianto del Conte Rufus (vedi firma).
L' Oppo 95 ha ricevuto una modifica notevole (regolatori tensione, Operazionali, Condensatori vari, ecc..).
Il confronto con l' Oppo liscio non è nemmeno da considerare....
E' stato invece paragonato all' Oppo 95 mod. Aurion.
Risultato....: medio alti e alti in evidenza, dinamica superlativa in pieno stile K. Basso con punch in stile Krell. Unico piccolo neo: voce un pò arretrata e quindi medie frequenze un po sotto-tono, ma in ogni caso quantificabile in un 10% in meno (poca roba) rispetto al Aurion mod.
Lascio agli altri altre considerazioni.
A disposizione per eventuali domande.
Ciao a Tutti.
Ciao Ds ma se non ricordo male già il liscio aveva un buco tra alti e bassi, sembrava mancasse qualcosa .....almeno nellascolto che avevo fatto nella mia catena ;) cmq ho una curiosità per il nuovo oggetto del desiderio :D
@ Ds Scherzi elettronici
E perchè ne parli qui'?
Esiste da un po' una discussione apposita dedicata alle modifiche dell'Oppo, esattamente questa:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...highlight=oppo
Sei pregato di evitare ulteriori OT.
Grazie.
ciao
@HTPASSION
aspetto con trepidazione
grazie ;)
@ fantasminoformaggino
scusa, ma causa influenza, spero di farti sapere qualcosa entro martedì.