... Zio ma PAF non era quello della patatina ?? :p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Visualizzazione Stampabile
... Zio ma PAF non era quello della patatina ?? :p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
ma è xindak anche la fotocamera che hai usato per questa foto? :DCitazione:
Originariamente scritto da pglpla
:D :D :D
Esatto! Era in omaggio con l'ampli :D
spero che l'ampli sia decisamente + performante! :Prrr:
....se tanto mi da tanto...:DCitazione:
Originariamente scritto da gioppa84
:D :D :p
dai però non tenerci sulle spine. doraimon ha pubblicamente scritto che lo xindak suona praticamente come una scatola delle scarpe. ribellati! se suoni un rigtone va almeno meglio di un telefonino? :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da pglpla
Dovete da' morì! :D
li murt ca tin :D :D
Lele sei ancora in pieno clima wagneriano ? ... ;) ... sai che Walkirie che hai sentito a 5metri di distanza ... :p :p
DRC per generare i filtri e un plug-in per la convoluzione da installare in foobar (lettore software).Citazione:
Imparare è il mio mestiere, ma credo che quel software faccia la "diagnosi": e per la "terapia"?
Volendo si può fare anche a meno di RoomEqWizard (buono per fare le diagnosi, meno buono per generare la risposta all'impulso da dare in pasto a DRC) usando programmi per la registrazione del segnale di misura come Cool Edit o Audacity.
Con il programma DRC interface, hai una soluzione grafica per impostare DRC, fargli generare i filtri e per vedere graficamente molti dati (per le mie "diagnosi" ormai uso solo DRC interface).
Ciao.
Io invece vorrei adottare una terapia "passiva", ovvero pannelli fonoassorbenti e tubetraps; credo che lo ZioMano
sia interessato alla stessa cosa. Appena postiamo due foto decenti ci daresti qualche dritta?
PS: sei di Chieti, e mi parli di convoluzione e risposta impulsiva .... sei mica il mio capo? :D
No Pasquale il clima da opera è finito... ma che godimento :D
Ma la raccomandata che ti ho spedito la scorsa settimana ancora arriva? Ti ricordo che hai 5 gg di tempo per contestarla :) :)Citazione:
sei mica il mio capo?
La soluzione "passiva" in basso può essere dolorosa.....porcellini, che avete capito?
Sotto i 70-80Hz non è facile tenere a freno i problemi con fonoassorbenti e tubetraps.
I consiglierei di unire i due mondi e usare la correzione passiva dai medio-bassi agli alti e quella attiva per controllare le frequenze basse e limare i problemi che restano nel resto della gamma.
Ciao.