Visualizzazione Stampabile
-
la mia è solo una speculazione, ma non penso di esagerare col ritenere che i Plasma panasonic non sono, come qualità di immagine, mai migliorati dalla serie 7 in poi: solo un po' di luminosità in più... nero sempre uguale, e meno consumo. (ok la serie 7 non gestiva bene il 24p, ma ciò non riguarda la tecnica del pannello)
-
non esagerate nel denigrare la Panasonic,resta l'unica che crede nella tecnologia pdp,le serie di quest'anno sono ottime,valgono quanto costano..hanno dei limiti ma ricordiamoci che in questo campo la qualità si paga!
Secondo il mio modestissimo parere lo sviluppo del progetto neopdp evolverà velocemente e a partire dalla serie 2010 vedremo il dna kuro all'interno di una tv che non sia Pioneer!!
;)
-
Appunto perché si paga per quello che si riceve esistono tanti problemi: le serie più care, semplicemente, non sono convenienti per chi produce, non per niente ci sono state defezioni notevoli anche in ambito lcd.
Sicuramente non c'è da aspettarsi di trovare le prestazioni dei kuro (paragonate ai tempi di uscita) su tv che arrivano a fatica ai 2000€.
-
in giro per la rete dicono che Pioneer abbia venduto a Panasonic tutti i brevetti e tutta la tecnologia Kuro.
certo è che a metà Novembre si sa poco o nulla sulla serie 2010.
temo che il meglio lo avremo nel 2011!
:(
-
Ne parlavamo già da parecchio qui ;).
Più che per i tempi, non mi convince l'opportunità di combinare il 3D, che pare sarà LA novità del 2010, con notevoli incrementi sul piano della qualità video (come già detto in precedenza, troppe novità insieme, quindi un controsenso commerciale, inoltre il prezzo quanto volerebbe in alto?).
-
caro mod,sottovaluti l'attenzione che nutro nei confronti del forum in generale e di questa sezione in particolare!
leggendoti nei tuoi,sempre puntuali,interventi ho trovato una cosiderazione relativa al mancato passaggio del brand kuro nelle mani della Panasonic...per questo sottolineavo la non perfetta congruità tra tutto quello che si legge in giro.
;) ;)
-
Che abbiano acquisito tutti i brevetti, è sicuro, come è anche sicuro che persino le fonti ufficiali abbiano avuto discrepanze (proprio poche pagine fa si notava che Masao Miyashita di pioneer, sul numero di AF di questo mese, parlava di passaggio solo di alcuni brevetti), le ragioni penso di averle capite (credo riguardino il brand kuro, sicuramente trattative tra i due soggetti, ed anche le politiche future dei due colossi).
-
quindi la partita è ancora aperta...potrebbe risolversi in uno "stop and go" per alcuni anni per i kuro Pioneer ed alcuni brevetti assorbiti nei prossimi pdp Pana!
Resta un mistero capire come combineranno il 3D con un netto miglioramento delle prestazioni video,sperando che il contrasto infinito non sia una vana promessa!!
-
I brevetti li hanno acquisiti tutti, se non erro l'ultimo comunicato è ufficiale, resta da capire come vuole utilizzarli panasonic, e cosa farà pioneer (dato che il brand kuro non è stato ceduto, e le voci che circolano non vanno per nulla in questa direzione).
Io, come detto (e secondo le voci che circolavano prima del tira e molla), mi aspetto una serie separata, se vogliono effettivamente utilizzare i brevetti pioneer.
-
troppi "se" a meno di 2 mesi dal Ces 2010..anche se l'accordo è di Maggio tutto tace a parte le fanfare sul 3D!
La serie separata,sicuramente costosa,è una scelta obbligata!
;)
-
Diciamo che si tratta non solo di voci e logica, ma anche di una speranza: l'alternativa è utilizzare i brevetti per inserire piccoli miglioramenti un po' alla volta, ma è una prospettiva che non mi piace molto, il contrasto infinito, a quel punto, quando lo vedremmo (ma soprattutto: lo vedremmo?) ?
-
convengo che la cosa più probabile è la serie separata, tipo l'attuale z11.
resta, però, la perplessità, oltre che sul quando, anche sul prezzo, visto che il 54z11 oggi costa addirittura 5000 euro (malgrado una notevole flessione attuale dei prezzi), prezzo che, in proporzione alla qualità, direi che è addirittura molto superiore ai kuro serie 9, pur quando uscirono, e quindi la domanda da porsi è : ma quanto mai la faranno pagare questa nuova serie ? da questi indizi direi uno sproposito !
-
Anche i VX100, i monitor professionali, sono decisamente più cari dei pioneer, in effetti, per questo non vedo tanto probabile che, improvvisamente, l'anno prossimo escano con tv 3D, pari ai kuro o superiore, a prezzi improvvisamente competitivi.
Poi possono sempre far uscire una tv superlativa, facendola pagare quanto gli Z11 (ma non credo ne venderebbero molte, farebbero la stessa fine che hanno fatto i pioneer, secondo me).
-
Citazione:
Originariamente scritto da werwolf
convengo che la cosa più probabile è la serie separata
Concordo :)
Riguqardo alle serie 3D Full-HD con occhiali elettronici attivi (molto simili agli XpanD), il problema principale è la luminosità: i nuovi pannelli Full-HD 3D dovranno puntare molto sulla luminosità, che se rimanesse la stessa dei modelli attuali Panasonic o Pioneer sarebbero troppo buoi e spenti (diciamo ingurdabili) per la visione 3D con occhiali... in questi modelli dovrebbero essere 2 modalità luminose, una ad alta luminosità per la visione 3D con occhiali attivi sincronizzati con lo schermo, l'altra con una luminosità ottimale per la visione in 2D.
Panasonic è fortemente intenzionata a lanciare già nel 2010 il primo tv Full-HD 3D da 50 pollici... nen è ancora sicuro al 100% che uscirà il 50, perchè sempre a detta di Panasonic è più difficile relizzare un panello di piccole dimensioni un efetto 3D soddisfacente, il prototipo mostrato del 50 è un ancora un Work in Progress... al CES probabilmente sapremo se sarà confermato il 50 Full-HD 3D con pannello NeoPDP ECO (evoluzione dell'attuale NeoPDP) ed HDMI 1.4
-
comunque al di là del blu-ray è possibile che il 3d venga sfruttato con i videogiochi