Ma da quand'è che xplay è diventata a pagamento?
Io l'avevo installata e sono abbastanza sicuro fosse free.
Visualizzazione Stampabile
Ma da quand'è che xplay è diventata a pagamento?
Io l'avevo installata e sono abbastanza sicuro fosse free.
è free per una settimana mi pare... e funziona meglio di quella ufficiale
c'è anche un altra app se volete provare ora vi cerco il nome che nn lo ricordo :)
trovato:
sul nas dovete installare EMBY ,sulla tv Screenplay
dovreste trovare tutto nei relativi store
maggiori info e screenshot qui
https://emby.media/community/index.p...nd-higher-tvs/
altro non so dirvi in quanto uso un htpc con kodi
Mi avete incuriosito: Ho provato a caricare Netflix server sul mio PC. Con la funzione DLNA abilitata (di default), non ho problemi a vedere film in rete locale sia con l'applicativo interno del 55B6V che con l'applicazione XPLAY. Ovviamente l'applicazione XPLAY è più ricca (ad esempio ha le locandine), ma già usando il client interno la grafica è migliore rispetto a KODI (ad esempio si vedono le miniature).
Ora non so relativamente al costo di XPLAY: trovo scritto in basso che questa è una versione demo che scade tra 4 giorni ....
Netflix server cosa sarebbe?
eresia.. voglio uno screenshotCitazione:
il client interno la grafica è migliore rispetto a KODI
Usando Kodi come server, con il il client di default di LG le miniature sono renderizzate, invece usando usando Plex come server no. La grafica è quella del client interno.
Aggiungo che l'unico modo che ho trovato per vedere le copertine di Kodi sulla TV è stato usare Wifi Direct, controllando poi il PC tramite l'Harmony .... soluzione decisamente macchinosa. Per il controllo si potrebbe usare anche Kodi remote, ma siamo sempre lì a macchinosità
a parte la macchinosità della tua procedura.. non ho capito cos'è sto Netflix server, ho provato con google ma non trovo nulla..
hai un link ?
Provato, non mi sembra niente di che. Oltretutto, come per plex, non partono alcuni filmati 4k. Io ho un sinology 415 play.
Grazie cmq della dritta
quindi esiste? pensavo intendesse plex. Ad ogni modo per me la soluzione + versatile è plex server connesso via dlna ad app interna della tv. Ripeto funziona anche HDR non lo avrei mai sperato...
per me l'app plex gratuita va bene ma ha qualche difettuccio
-impressione che come lettore non abbia una qualita' eccelsa
-non puoi andare avanti veloce ma solo a scatti di tot secondi/minuti
-non c'è un tasto per far sparire la seek bar quando vuoi, a volte decide che non la fa sparire per decine di secondi e mi snerva
e sopratutto:
-non funziona HDR
queste 4 cose sono risolte dal player interno, ma sono d'accordo che ha una brutta grafica, no locandine etc. P.s.: il plex su samsung era anni luce avanti
Devo dire che incuriosito (anche per capire i problemi di alcuni), l'ho appena caricata per fare una prova (avevo un account plex non usato da lungo tempo). Strano il discorso della qualità (io l'ho settata a non fare nessuna transcodifica -c'era un flag lato client). Comunque ci punterò i miei occhi per darti un riscontro.
PS: per ora non ho filmati in HDR .... magari prima o poi l'aggiornano
in effetti quella della qualita' è un po la "meno sicura" delle 4, nel senso è un'impressione ad esempio guardando jason bourne avevo molto blocking nelle scene buie, mi sembra che l'app interna abbia un minimo di qualita' in piu. Per il no transcodifica devo guardare, io semplicemente vado nei settings a file aperto (pulsantino con una specie di equalizzatore) e seleziono il bitrate maggiore.