Visualizzazione Stampabile
-
Altre considerazioni sulla serie ES?
Costruttivamente mi sembra non al top.. Giocattolosa insomma.. Anche la serie reference della klipsch mi ha dato questa idea..
Rispetto le entrylevel concorrenti ho notato che costa poco (rispetto serie 600b&w o 700focal ad esempio), questo implica che sia quindi inferiore anche in termini di prestazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado87
2 jbl 4312 control monitor ..... volevo chiedere se conoscete un negozio o persone affidabili nella zona di milano o limitrofi.
C'è db service a lecco, lavorano bene e sono ricambisti jbl, prova a contattare loro se non vuoi fare tu il lavoro di persona con i kit in vendita sulla baia.
-
info jbl 178
Ciao ragazzi,
Visto che siete dei fan vediamo se mi potete aiutare.
Ho un budget limitato 500€ per rifare il mio ht adesso ho un yamaha integrato (con dvd) e i diffusori originali (se così si possono chiamare) che non si può + sentire.
Ho un pana 42px70ea il mio utilizzo è 80% film (con box multimediale), 10% tv e 10% musica.
Futuro prox blue ray e sky hd.
Per adesso pensavo di prendere questo set di diffusori abbinati ad uno di questi ampli:
yamaha rx-v565
onkyo 507
denon 1610
Mi stavo direzionando sullo yamaha.
Siccome leggo sempre che consigliano altre marche volevo avere un vs. parere.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da franchino69
Per adesso pensavo di prendere questo set di diffusori
Quale "set" di diffusori ? Ti sei dimenticato di indicare la serie di tuo interesse.
Per quanto riguarda l'ampli, essendo un Denonista incallito, non posso che consigliarti il Denon 1610 (che è un signor entry level).
Citazione:
Originariamente scritto da franchino69
Ho un budget limitato 500€ per rifare il mio ht
Considerando che per il sintoamplificatore spenderesti nel migliore dei casi (a Milano) 320€ ti resterebbero solo 180€ per i diffusori... cifra con la quale potresti acquistare solamente una coppia di JBL ES20 frontali.
-
@M@tteo79
Ops che sbadato... mi sa che devo cominciare a pensare alla pensione.
Il kit è il jbl178 intanto per cominciare poi nel tempo vediamo di cambiare.
Che ne pensi? Sforerei il budget ma di poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da franchino69
Il kit è il jbl178 intanto per cominciare poi nel tempo vediamo di cambiare.
Che ne pensi? Sforerei il budget ma di poco.
Le SCS178 vanno più che bene, soprattutto rapportate al loro costo!
Io le ho avute e le ho paragonate direttamente da un sistema di poco più evoluto (front ES30 + centr ES25C + surr ES10 + sub ES150P) ma la differenza è stata relativamente poca!
Considerando anche i costi (le SCS 178 pagate sui 220 euro mentre il kit ES sugli 800), non posso che consigliare decisamente le 178! :cool:
Per quanto riguarda l'ampli, lo Yamaha è (per me) il favorito su Denon.
Ma proprio il 565 è quello con il peggior rapporto prezzo prestazioni...
Conviene decisamente il 465 (sui 300 euro) o il 665 (stessa potenza del 465 e 565 ma che ha tutte le uscite pre) se non addirittura il più performante 765. ;)
-
Spero in questo topic di avere fortuna, e di appassionarmi al marchi jbl :)
Bene ragazzi ,dopo alcuni giorni di attenta lettura del forum e alcuni consigli arrivati via MP ho puntato tutto sul Denon 1610.
Considerato il top tra gli entry level !
Ora vorrei affiancarci questi diffusori JBL SCS 178 ,davvero molto belli!
Che dite andranno bene?ci sono problemi di compatibilità?Scusate ma di ohm Ω ne capisco poco.
In alternativa prenderei JBL SCS 200.5,anche qui stessi quesiti.
Ringrazio in anticipo che mi aiuterà in questa scelta!
-
ti confermo anch'io il set scs 178 credimi...
-
Anche le jblsc200.5 non sono niente male............cmq le sc178 sono OTTIME, le ho avute x circa due anni e mi sono trovato veramente bene.
Venivano pilotate da un ampli della technics..............forse l'unica pecca e' il SUB: UN PO' LOFFIO.
THE MADMAN 67 :D
-
anche se le 178 sono molto belle ,ben curate ed assemblate purtroppo prenderò le 200.5 per questioni di dimensioni :cry: .
Spero di trovarmi bene ;)
-
quindi le 178 e le 200.5 sono la stessa cosa? pero le 178 mi piacciono di più.. mi danno la sensazione di essere + robuste... più serie... ho visto che alla mediaworld le danno assieme al denon 1610... che dite.. è sbagliato dire che il kit denon 1610+JBL scs 178 è meglio del kit onkyo ht-s6205? da quello che ho letto in questo forum sembra di si.....
cmq qualcuno mi sa dire quanti watt fanno in totale le jbl scs 178?? con il sun compreso.. sul sito jbl dicono da 60 a 100watt o simile... ma non danno una misura precisa.. come mai??:confused:
-
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio da qualche esperto dei due canali.
Il mio impianto è composto da un amplificatore stereo Marantz PM 7003 e due diffusori JBL Studio L890 ai lati di uno splendido plasma da 50" LG PS8000, ed in fine il lettore Bluray Sony PS3.
Il suono delle Studio L890 mi piace ma penso che l'amplificatore integrato non sia all'altezza o meglio non faccia rendere al meglio le torri in questione.
Il suono risulta troppo brillante e un pochino piatto, vorrei un consiglio su un amplificatore adeguato da affincare a queste splendide torri per ammorbidire un po' il suono.
Non so se ho reso l'idea, vorrei un suono potente, caldo, morbido ma allo stesso tempo definito sulle alte frequenze e su questo punto di vista penso che non ci siano problemi con il tweeter da 25 in titanio ed il supertweeter che montano.
Secondo voi quale amplificatore integrato potrei sostituire al Marantz che le stà pilotando adesso e che non riesce a tirare fuori tutta la potenzialità di questi diffusori?
Grazie mille.
-
P.S.
Appena posso o meglio mi torna la macchina fotografica, mi piacerebbe allegarvi qualche foto del mio impianto per condividere con voi una delle mie gioie della vita! ;)
-
E dimenticavo...
ma sasadf fa ancora le targhe? MI piacerebbe averne una...
Io non sono nemmeno un adepto...vorrei anche la cerimonia! :D
JBL PRO SOUND COMES HOME!
Notte ragazzi.
-
Ho un kit jbl 178. va bene qst cavo per il subwoofer ? inoltre è giusto tenere il crossover al max. ho un ampli yamaha , e nel libretto di istruzioni per la regolazione automatica dell'impianto c'è scritto di metterlo al max.
http://www.gebl-italia.com/item/18/c...professionale-