E perchè mai? ;)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Visualizzazione Stampabile
E perchè mai? ;)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Manca un "vero" 2 ch stereo infatti avevo scritto "comparabili" (83SE vs 93), mentre le uscite uscite multicanale analogiche sono presenti anche sul 93 ... più che differenze con 83SE parliamo di "sfumature" audio.Citazione:
Originariamente scritto da G&B
Infine il DAC del 95 è l'ES9018 mentre sul 83SE troviamo ES9006 .... il primo è tutto un altro "pianeta", almeno sulla carta.
SALUTI
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da coach
Il 550 monta un mediatek, il 560/570 un broadcom.
La serie 370/470/570, se non erro montano lo stesso processore, però:
- 370 no wi-fi, no 3D
- 470 si 3D, wi-fi solo predisposizione
- 570 si 3D e wi-fi
Sony, con la serie x80, credo abbia continuato questa "filosofia" solo che rispetto la gamma x70 supporta finalmente NTFS.
SALUTI
MASSIMO
@goldrake7
gentilissimo
quindi cmq lo scaler dovrebbe essere:
550<560<380
allora per il prezzo direi sony
****** che tu sappia il broadcom (che ho avuto e uso come mezzo di paragone), è tanto piu' performante dei chip montati sul popcorn C-200 e altri media player simili?
Credevo che le codifiche dts-hd master audio passassero solo con collegamento hdmi e non con altre connessioni....o no?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Passano anche attraverso collegamento analogico.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Non è così, il Broadcom è molto simile al Mediatek sia in termini di qualità che di versatilità; entrambi non hanno nulla da invidiare a quello di proprietà Sony.Citazione:
Originariamente scritto da coach
Bisogna scordarsi di notare sostanziali differenze prestazionali tra lettori di questa fascia di prezzo (nessuno regala nulla), per cui se si vuole un evidente stacco qualitativo bisogna dirottarsi su ben altri processori video (e quindi ben altri lettori BD). Oltretutto aggiungo che tra i processori entrylevel a mio giudizio sia il Mediatek che il Broadcom lavorano bene e LG ha sempre dimostrato di saperli programmare a dovere.
Sono poco informato sul Popcorn et similiCitazione:
Originariamente scritto da coach
ecco un altro sito che come altri confermano che LG è un passo indietro nello scaling dei dvd rispetto al Sony ... e non solo.
http://www.whathifi.com/Review/Sony-BDP-S370/
http://www.whathifi.com/Review/LG-BD570/
SALUTI
MASSIMO
aaaaah
che casino :)
allora
io arrivavo da un 370 lg, discreto
poi sono passato al 560 lg e la differenza l'ho notata
se il 550 monta lo stesso chip del 370, allora la diff secondo me la si nota
e a quel punto, se il paragone è quello, andrei addirittura di sony 380 (se diff tra 370 e 560 sono le medesime tra 560 lg e 380 sony)
cmq da quello che posta goldrake le diff ci sono
(spero di non tornare sul 560 :D , anche se leggeva anche i contenitori m2ts rinominati a mpeg da usb)
ma sul 390 LG dello scorso anno, che dicevano tutti essere tra i migliori del 2009/10 della fascia media, che chip era montato?
Che nel tuo caso, Scubi, migliorano la resa rispetto alla resa musicale che hai andando con l'HDMI, devolvendo il lavoro al Marantz, dove non hai il Dac citato da goldrake7.Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
Bella catena audio, che meriterebbe una degna sorgente, ma solo in via di principio, visto che non ci ascolterai musica, e per la qualità raggiunta da players recenti e di prezzo non elevato. Tra l'altro l'Onkio che citi, dispone di un ottimo processore video che devi delegare al trattamento delle immagini che invierai al VPR, perché lavorerà meglio di quanto potranno fare il lettore di prezzo non elevato (probabilmente) ed il VPR.Citazione:
Originariamente scritto da lippo84
Citazione:
Originariamente scritto da G&B
Concordo pienamente
@lippo84 ... a questo punto prendi un lettore che legga quasi tutto, tipo il LG 550 (o LG 570 se sei interessato al DLNA e Wi-Fi) ... ed invii il segnale audio/video tramite hdmi al Onkyo 3007, in formato bitstream, poi ci pensa l'amply ad elaborare il tutto.;)
SALUTI
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da coach
Concordo;)
SALUTI
MASSIMO
ragazzi ma è vero o non è vero che tra gli entrylevel, per quanto riguarda i blu-ray originali, nella resa video un lettore vale l'altro?
Scusate la mia ignoranza:Citazione:
Originariamente scritto da G&B
Ora, con la PS3, entro nel Marantz con hdmi ed e' il Marantz a fare tutto il lavoro, giusto?
Diciamo che prendo l'oppo93(al posto della PS3)...in questo caso mi conviene entrare nel Marantz tramite RCA e far fare tutto il lavoro al dac dell'oppo(che e' meglio di quello del Marantz), giusto?
Anche tramite RCA avrei tutte le codifiche HD audio dei blu-ray, giusto?
Dimenticavo: a che serve l' hdmi, che credevo essere il miglior modo per convogliare audio e video?