buongiorno e buona domenica a tutti. Nessuno lo tiene?Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion686
Visualizzazione Stampabile
buongiorno e buona domenica a tutti. Nessuno lo tiene?Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion686
ragazzi non sono riuscito a trovare i settaggi del 7603 32 pollici qualcuno li puo postare?tnx:D
Come promesso, vi allego i miei settings per LCD Philips 9603 (firmware di marzo 2009) con luce ambientale in stanza fortemente variabile ed alcune considerazioni sulla messa a punto del display.
Spero possa tornavi utile per settare a vostro piacimento questo LCD.
Digitale Terrestre (TV)
----------------------
Contrasto:
86-87 (e' un valore direttamente connesso con: luce ambiente, luminosita', colore, contrasto dinamico e tinta)
Con i miei settings tengo 86, valori superiori rendono l' incarnato cromaticamente meno accettabile, valori inferiori necessitano di luminosita' maggiore, rendendo "piatta" l' immagine.
Luminosità:
52-54 (e' un valore direttamente connesso con contrasto, contrasto dinamico e luce ambiente)
Tengo 53 come valore medio.
Colore:
49 (e' un valore dipendente da contrasto e luminosita', per una cromia naturale e non artificiosa)
Nitidezza:
5
(se il segnale DDT e' ottimale, si puo' impostare 6, ma con alcune immagini televisive registrate, causa sui contorni delle figure, la classica linea sdoppiata per eccesso di contrasto video, e rumore video)
Valori inferiori a 5, causano perdita di contrasto e quindi di conseguenza della profondita' d' immagine.
Riduzione rumore:
Spento
(se acceso "leviga" i contorni dei profili, ovattando l' immagine, per farvi un esempio, e' notabile l' effetto "ceratura" sull' incarnato)
Essendo effettivamente una perdita di dettagli visivi, lo tengo disabilitato.
Tinta:
personalizzata
(IMHO la tinta base dell' LCD ha una temperatura colore tendente al freddo, pertanto sono partito ad impostare i settings, da una temperatura colore "calda", e l' ho personalizzata ed ottimizzata con i seguenti parametri:
R-WP: 127
G-WP: 110
B-WP: 89
R-BL: 4
G-BL: 2
Soluzione, a mio avviso, piu' vicina alla temperatura colore ambiente.
Osservazioni sul settaggio tinta:
Impostare tutti e 3 i valori RGB-WP al max 127 non si ottiene altro, che mantenere la temperatura colore tipicamente fredda di questo LCD.
In alcuni casi ho notato sbalzi di tinta sui toni colore del blu (B-WP) con ottimizzazione colori attivato, ed anche casi di solarizzazione in presenza di contrasto dinamico massimo.
Impostare tutti e 3 i valori RGB-WP sotto 100, non mi hanno fatto notare benefici visibili, anzi ho constatato sbilanciamenti cromatici, dovuti alla necessita' di variare i valori di colore/contrasto/luminosita'.
Sezione Pixel Perfect
---------------------
Hd natural motion:
massimo (gusto soggettivo, va bene anche settato sul minimo)
100 hz:
acceso
nitidezza superiore:
acceso
contrasto dinamico:
minimo
Avrei voluto disattivarlo, purtroppo l'immagine e' poco contrastata con luce diurna.
Settato al minimo, l' immagine si "vitalizza".
Valori superiori rovinano l' incarnato dei volti e causano un bianco troppo luminescente.
Condizione verificata e testata sia con sensore luce non schermato, sia con sensore luce totalmente schermato.
N.B.: Il Sensore luce schermato, trasla effettivamente il nero su gradazioni bianco/nero piu' scure, (anche se a discapito della gamma dei grigi...), condizione IMHO fattibile solo in condizioni di ambienti realmente oscurati e settando il contrasto dinamico al massimo.
Sebbene le gradazioni del nero profondo effettivamente migliorino in queste condizioni, sorgono pero' problemi sul bianco, IMHO diventato troppo luminescente e poco dettagliato.
Vedi per esempio immagini innevate o camicie bianche di conduttori televisivi.
Insomma, la classica coperta corta...
Vale la pena ? Fate Vobis...
Retroilluminazione dinamica:
alimentazione ottimizzata
(nessuna osservazione particolare, nessun valore aggiunto facilmente percepibile, se non con immagini fortemente luminose)
Riduzione artefatti MPEG:
spento (nessun valore aggiunto su filmati mpeg1 ed mpeg2 con accettabile bitrate/s)
Ottimizzazione colori:
spento
Osservazioni in ambito ottimizzazione colori:
Se attivato, l' effetto e' tipo "cartone animato",
IMHO meglio agire su colore/tinta/contrasto per una cromia accettabile)
Con altre fonti, se l' ottimizzazione colore viene attivata al minimo, per esempio DVD, BD, o SAT, IMHO potrebbe (messo al condizionale), ravvivare l' immagine e renderla piu' godibile, anche se cromaticamente meno naturale.
(N.B. nessun upscaling da sorgenti con segnali SD, ma upscaling diretto del solo LCD...)
Active control:
spento (nessuna osservazione particolare, nessun valore aggiunto facilmente percepibile con questi settings)
Sensore luce:
acceso e non schermato (con firmware marzo 2009)
Formato immagine:
14:9 (e' morfologicamente simile ai 4:3, con deformazioni contenute di circa il 10%: IMHO un compromesso visivo accettabile su segnali SD tradizionali)
Per le altre sorgenti, i settaggi possono variare.
Sezione Suono:
--------------
Volume (18)
Equalizzatore: 3/2/0/1/2
Modo Surround: Virtual Dolby Sorround
Regolazione automatica volume: spento
Auto Surround: acceso
Osservazioni particolari in ambito equalizzazione:
traslare in negativo (-2pt) l' equalizzatore ad esempio ad:
1 / 0 /-2 /-1 / 0
comporta una maggior tenuta in potenza per ascolti a medio/alto volume (30-35) con minor distorsione sonora, inoltre vengono enfatizzati i toni medi a causa dell' aumento del volume d' ascolto.
Sezione Ambilight
-----------------
Luminosita': 3
Modo: Dinamico
Seperazione: Massimo
Esaltazione colore: 73
Setting prettamente soggettivi, e sensibili alle riflessioni di luce sulle pareti della stanza.
Saluti
BJT
ho preso il 37PFL5603! :D
ci sono dei settaggi consigliati? vale la pena di aggiornare subito il fw? la tv purtroppo era quella in esposizione: c'è qualcosa che devo controllare per assicurarmi che sia nuova? (dicono che era esposta solo da un giorno)
grazie!
Lo dicono sempre. Mai prendere una tv in esposizione. Vai nel menù di servizio (digitando 062596 e poi il tasto info) e vedi le ore di utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da alea
grazie! lo so, infatti non ero molto entusiasta ma non c'erano alternative, il prezzo era invitante e a me serviva con urgenza....
se dovessi vedere + ore di quelle dichiarate cosa posso fare?
entrare nel menu di servizio non invalida la garanzia se non cambio nessun parametro, giusto?
Non invalida niente...basta che non tocchi assolutamente niente. ;)
Se troverai un numero elevato di ore cercherei di farmelo cambiare. ;)
ti ringrazio moltissimo!!! ho seguito le tue indicazioni e ho trovato quasi 2000 ore di utilizzo :eek: :cry:
a me sembrano tante...
:eek: :eek: :eek: 2000 ore? :eek: Hai comprato un tv usato. :old: In due anni il mio ne ha 2400. Riportaglielo indietro e daglielo sui denti! :mad: In Italia sono tutti pronti a fregare il prossimo. :(
vorrei fare una domanda ai possessori dei tv serie 7603.
mi stavo orientando su questo acquisto, ma quando l'ho visto dal vivo, ho notato che il lato posteriore è sempre bianco, non si può avere nero.
ho pensato che così migliorasse la funzionalità dell'ambilight, però secondo la mia fidanzata si noterà sempre se è sporco e col tempo tenderà ad ingiallire.
Chi ce l'ha cosa mi dice? :)
non ho parole facci sapere cosa ti diconoCitazione:
Originariamente scritto da alea
mi serve urgentemente un'informazione: cosa avevate all'interno della scatola? sul sito philips c'è scritto che ci dovrebbe essere un certificato di garanzia, pile, manuale di istruzioni e telecomando. vi risulta? mi potete dire com'è fatto il certificato?
grazie!
Il certificato di garanzia è un semplice foglio dove ci sono scritte le condizioni della garanzia (almeno sul mio 9731d è così). Fa fede lo scontrino/fattura per la garanzia. Si poi ci sono pile manuali e telecomando e il cavo di alimentazione.
Salve a tutti ; dopo di lunga attesa per l'acquisto della cam philips
e dopo le prime prove, nascono i primi problemi, dopo un'ora di regolare funzionamento incomincia ad aparire i seguenti messaggi, PROGRAMMA CRIPTATO,TESSERA ILLEGIBILE,NON HA DIRITTO DI VISIONE.
isomma hanno veramente certificati questi tv o no!!
ho contattato Philips, che mi ha consigliato di rivolgermi al centro assistenza di zona, c'e qulacuno che ha acquistato la cam, Philips e riscontra gli stessi problemi sui modelli certificati??
Grazie
allora ho un paio di domande da fare..... :D :D
è possibile regolare la retroilluminazione sul 9703 oppure l'unica voce relativa alla retroilluminazione è alimentazione ottimale/immagine ottimale?
Non ci sono altre regolazioni nel menù ma mi sembra una cosa a dir poco incredibile dato che in tutti gli lcd si può regolare il livello di luminosità delle lampade. Dal service menù è possibile?
domada successiva: come si entra nel service menù del 42pfl9703? :D :D
come impostate il vostro tv per blu-ray? Come avete ridotto l'effetto halo nella visione dei BD? Perfect pixel al minimo?
ho provato 1000 combinazioni ma ogni tanto si ripresenta
Ho notato che la riduzione rumore va tenuta CATEGORICAMENTE spenta...
Grazie a tutti