Visualizzazione Stampabile
-
Quando sky si decidera ha mettere solo 3 canali hd su una frequenza, secondo me il problema è questa purtroppo non si può andare avanti così, tutti gli altri boquet e perfino la sorella Sky in inghilterra ha solo 3 canali, non capisco perchè non si possa fare allo stesso modo qui in italia.
Comunque non c'è paragone tra sky e premiere, un abisso.
Un altra prova per vedere la differenza è martedì e mercoledii dove anche la svizzera in hd trasmette le due parttie delle italiane in champion League, vedere per credere.
-
[QUOTE=AlanMcJ]Possibile che il problema del calcio sia nelle telecamere piazzate nello stadio? Sto vedendo la partita in questo momento e la resa è ai limiti della decenza.
Possibile.Ci ho fatto caso anch'io ieri sera su juve roma.Sul totale l'immagine era buona, quando la regia staccava su alcune camere o sui replay sembrava di vedere materiale sd upscalato vergognosamente!
-
@ Pacchio
Si.con un vpr JVC HD1 e decoder Pace.Su materiale sky hd sono costretto a mascherare l'immagine del 2.5%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
ma Sky ti paga?
Prova a guardare come trasmettono in hd francesi tedeschi, svizzeri etc poi vediamo se sostieni ancora la qualità di sky
Io dico che non serve nemmeno andare a guardare i canali hd esteri,basta andare su ZDF tedesco in SD per rendersi conto della ben ampia differenza di qualità .
-
Siete incorregibili. Faccio prima a convertirmi anch io al pessimismo cosmico e al brontolame a tutto spiano.
Eccomi pronto :D
SKY FA SCHIFO!!! E' la cosa piu brutta che mi sia mai capitata nella vita!!
Casino royal si vedeva bene sul mio 46" solo perchè per l appunto ho un televisore minuscolo mentre come GIUSTAMENTE sostiene qualcuno la qualità del segnale va testata dai 100 pollici in su con proiettori da 900 euro !?!. Ho infatti gia messo annunci in ogni dove per permutare la mia tv da 3mila euro (completamente buttati) con un proiettore di quel genere li.
La cosa piu drammatica è che sky hd è come una scatola di cioccolatini..non sai mai quello che ti capita :)
Potresti vederti un programma eccezionale alle 3 di pomeriggio ma poi alle 3 e 15 ti scombussolano tutto il bitrate e la qualità cala drammaticamente per poi tornare su livelli decenti (mai buoni/ottimi) 20 minuti dopo.
Immaginate una situazione tipo far venire un vostro amico a casa per mostrargli i prodigi della tecnologia hd e doverlo far aspettare 20 minuti per i comodi di sky.
Ora cmq tutto andrà meglio visto e considerato che ho gia disdetto tutto e fatto un abbonamento di 4 anni alla tv sd teteska.
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :D
-
Per chi ne ha la possibilità non perdetevi il doc che sta andando in onda in questo momento su NEXT HD.
"L ultimo bufalo" della IMAX.
E' SPLENDIDO!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
La cosa piu drammatica è che sky hd è come una scatola di cioccolatini..non sai mai quello che ti capita :)
Questa è l'unica cosa giusta del tuo post inutilmente sarcastico.
Se sei soddisfatto della qualità di Sky HD così com'è, meglio per te.
Credo però che le legittime aspirazioni dei tanti abbonati a Sky HD (compreso l'amministratore di questo forum...) che, avendo riferimenti video e satellitari migliori dei tuoi per valutare, hanno scritto su questo topic lamentandosi della qualità del servizio rispetto ai pari servizi degli altri broadcaster europei, dovrebbero essere ugualmente rispettate. Anche perché, se sei già soddisfatto così, da un ulteriore miglioramento della qualità HD avresti comunque solo da guadagnare anche tu.
Bye, Chris
-
Ok mi son scocciato. Non c è nulla di costruttivo e professionale imo nel vostro modo di esporre il problema.
Buon continuo a tutti e spero che le vostre petizioni abbiano buon fine.
-
!!
Non smetterò mai di dispiacermi del decadimento dell' HD di SKY....un vero peccato era l'unica ns. speranza di avere l' HD, purtroppo mio malgrado alla fine ho disdettato !!!!!!:(
Ormai spero solo nel rilancio dell' HD con l'uscita (..avverrà mai ? ) del MySKy HD vedremo, ma la mia è solo una speranza !!!!
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
Ormai spero solo nel rilancio dell' HD con l'uscita (..avverrà mai ? ) del MySKy HD vedremo, ma la mia è solo una speranza !!!!
:rolleyes:
Se non si decidono ad aumentare il bitrate, MySkyHD non porterà alcun miglioramento (a parte la possibilità di registrare i programmi in HD), la PQ dipende dal segnale ricevuto e il decoder non può fare miracoli con un bitrate basso.
Vedendo quanto poco sembra interessare la qualità tecnica delle trasmissioni a Sky Italia, non nutrirei molte speranze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
...Dire "cinema hd fa schifo" è semplicemente falso perchè ci sono stati piu e piu films negli ultimi 2 mesi che hanno dimostrato che con un ottima masterizzazione i risultati sono esaltanti.
...
Vorrei capire con che criterio si riesce a parlare di "ottima masterizzazione".
Stiamo scherzando?
Ci sono film "ottimamente masterizzati" e altri no?
Mi spiace che non si ha la conoscenza a 360 gradi del problema.
Col basso bit rate Sky non riesce a trasmettere col giusto grado di dettaglio tutti i film ad alta concentrazione di grana (vedi il codice da vinci) e a bassa luminosità (questi film richiedono un bit rate medio superiore ai fantastici 6Mbit che sky ci propina).
Poi non parliamo dello sport, dopo tanti anni di "riposo" ho dovuto "accroccarmi" per vedere su HD SWisse l'incontro dell'inter, e finalmente l'HD è rientrata in casa mia...
Da maggio avrò questi 7 euro in saccoccia!
-
Tutta sta' fatica per verderti l'Inter poi...:D :D :D :D
-
Credo che la "rabbia" che si prova verso l'operatore SKy Italia sia che la stessa Azienda in UK gestisce l'alta definizione (ma in generale tutta la programmazione) in modo diverso rispetto all'Italia.
Meno canali HD per transponder, 16/9 pressoché ovunque sui canali SD, maggiore scelta.
Inoltre pare (ma non stento a crederci) che anche i cugini svizzeri usufruiscano di una qualità migliore delle immagini da parte del loro servizio televisivo PUBBLICO (cioè INCLUSO nel canone obbligatorio).
Mi chiedo che fine abbia fatto l'idea di sviluppare la posizione orbitale 10°EST per trasferire lì i canali SD commerciali (non Sky, Rai e Mediaset), per aumentare i Transponder disponibili su HotBird 13°EST.
La strada giusta credo sia questa e non quella di eliminare un po' di canali SD esistenti, che già sono molto meno che in UK...
Le critiche ed ahimè le disdette sono comunque necessarie, perché solo in questo modo si "aiutano" le Aziende a capire dove bisogna investire....altrimenti è difficile che cambino strategie! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Credo che la "rabbia" che si prova verso l'operatore SKy Italia sia che la stessa Azienda in UK gestisce l'alta definizione (ma in generale tutta la programmazione) in modo diverso rispetto all'Italia.
Fra SkyItalia e SkyUK non c'è nulla in comune a parte la proprietà. La dirigenza e la gestione non hanno niente in comune, sono due cose separate e due emittenti che vivono ognuna per se su due mercati diversi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Mi chiedo che fine abbia fatto l'idea di sviluppare la posizione orbitale 10°EST per trasferire lì i canali SD commerciali...
Non era 10°est, ma 9°est.
Dovrebbero andare sul nuovo Eurobird 9 (e in effetti alcuni bouquet di canali in chiaro italiani ed esteri si sono già attivati, oltre al bouquet russo NTV International che tra poco spegnerà a 13°est liberando la sua frequenza), mentre l'Eutelsat W1 a 10°est resterebbe destinato ai feed di servizio.
Bye, Chris