Visualizzazione Stampabile
-
Sebi, sono pienamente daccordo a metà con te!!!:D L'unico appunto è l'impiego di Pirlo che viene ritenuto dalla maggioranza dei tifosi indispensabile per questa squadra, ma Pirlo gioca nel Milan, le altre squadre non ce l'hanno e comunque molte di queste squadre (ben 4) sono arrivate davanti al Milan in campionato, ma è poi così indispensabile l'impiego di Pirlo o forse sarebbe indispensabile uno straccio di gioco o come dicono quelli bravi, una idea di gioco?
Se pensiamo che quella con la Francia sia stata una gran partita forse dipende dal fatto che si è sopravvalutato la Francia di quest'anno, imbarazzante come il suo CT e da subito senza il loro uomo migliore e in 10.
Poi resta la prestazione dei singoli giocatori, nel complesso molto mediocre, si sono limitati a svolgere il compitino senza dare un po' di verve alla prestazione, ma d'altronde correre a vuoto alla lunga stanca.
L'unica nota veramente positiva secondo me (e detta da un romanista è tutto dire) è Chiellini, veramente bravo, il resto un 6 sbiadito a tutti e alcuni 5, decideteli voi i legittimi destinatari io....... sembrerei di parte ;)
-
Partiamo subito dalla fine (tanto per sgombrare dubbi): non bisogna riconfermare Donadoni. Avevo sospeso il giudizio: ora è finita e la pagella del CT non può che essere insufficiente. Insufficiente per due motivi fondamentalmente:
-perchè alla fine conta solo il risultato, non ci sono nè ma nè se e uscire in un quarto di finale per l'Italia sarà sempre un risultato negativo.
-per quanto si leggeva nelle dichiarazioni e negli occhi dei giocatori a fine partita: rispetto, stima, ringraziamento, ma era evidente un rimpianto tra le righe. Quasi una invocazione di un CT più esperto, più carismatico.
Detto questo, siamo usciti meritatamente. La Spagna ci ha provato più di noi. Malamente, timorosamente, ma ci ha provato... Buffon miracoli non ne ha fatti in 120', però si sono viste troppe maglie rosse troppo spesso vicine se non dentro la nostra area.
Potevamo fare di più? Non credo. Trovo un non sense le critiche sull'impiego di Aquilani e Perrotta (in rosa 7 centrocampisti, 2 erano squalificati e ne devono giocare almeno 4, chi facevamo giocare? Tardelli dallo studio? :rolleyes: ), trovo che l'impostazione tattica fosse l'unica possibile per una squadra evidentemente lontana anni luce dalla condizione fisica migliore ed è riuscita (mi spieghi qualcuno la differenza tra la finale di due anni fa e la partita di ieri). Cosa direste se l'avessimo sfangata ai rigori? Le stesse cose? Non credo. Si invoca addirittura Oddo ignorando la sua provenienza da un fastidioso infortunio che avrebbe ulteriormente abbassato il tasso di forma della nazionale. Inzaghi? Pippo deve avere una squadra che possa essere costantemente propositiva, non avrebbe potuto combinare granchè nemmeno lui. Abbiamo dato il massimo e non è stato sufficiente. La dura lex del mondo del calcio (italiano soprattutto) esige un cambio, ma non mi si venga a dire che Lippi o Hiddink o chi per essi avrebbero ottenuto, avendo a disposizione lo stesso materiale umano, un risultato diverso se non diversamente aiutati dal fato. E' finito un ciclo, l'abbiamo terminato meritandoci l'onore delle armi.. Avanti.
PS Sono d'accordo con chi sosteneva la tesi di Tombolini (mica ne ha dette tante di giuste...) Sbeffeggiato dall'intero studio, ha avuto ragione al 100% invece... Se è una lotteria come continuano a dire e ripetere perchè non tornare al passato? Una bella monetina (ci abbiamo pure vinto un europero grazie al testo o croce) e via.. La verità è che tutti ma dico proprio tutti (presidenti, allenatori, giocatori, inviati televisivi, giornalisti, mia nonna...) furono d'accordo quando venne abolita la monetina e sostituita da quello che alla fine è un gesto di tecnica, di freddezza e di controllo pienamente inserito e coerente nel gioco del calcio: battere un rigore. Come mai nessuno proclamava a Berlino: Che bello, che c.. abbiamo vinto la lotteria dei rigori! Dai, su, un pò di onestà..
-
Ieri ha vinto Casillas ragazzi.
Due parate incredibili nel corso della partita e il rigore parato a De Rossi titato non male.
Reputo Buffon il migliore portiere del mondo ma l'eccezione sul rigore di Muto non mi fa cambiare idea: sui rigori e' assolutamente mediocre.
Casillas ha intuito la direzione di tutti i nostri rigori, Buffon cade sistematicamente sulle finte. Contro la Francia ci ha pensato Trezeguet diversamente sarebbe stata dura.
-
se vogliamo dirla tutta anche il rigore di Camoranesi era da censurare... è entrato per miracolo
Chiellini uomo partita, sembrava di avere un nuovo Cannavaro
Toni invece è stato inutile, sembrava come sempre di giocare in 10. Non penso che sia 100% colpa sua, come detto da voi era in una posizione scomoda. Ma è stato vergogonsamente statico, stordito, disattento e ahinoi pure goffo.
Come si fa a basare tutto l'attacco solo su di lui? Ogni volta che cadeva speravo che si facesse male e che lo sostituissero :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
ma non mi si venga a dire che Lippi o Hiddink o chi per essi avrebbero ottenuto, avendo a disposizione lo stesso materiale umano, un risultato diverso se non diversamente aiutati dal fato
Il materiale umano sarebbe stato lo stesso, quello del campionato italiano, ma probabilmente sarebbe stato scelto e messo insieme in maniera diversa, andando a cercare un gioco che qui non è mai esistito, o quanto meno cercando alternative all'"imprevedibile e fruttuoso" schema chiamato "Crosssuquellaschiappaditonicircondatoda quattroavversariperchèèdasolodavanti".
Che poi in Italia di Campioni con la C maiuscola se ne vedano sempre meno, sono d'accordo con te.
-
Hiddink con i giocatori italiani durerebbe da Natale a S. Stefano, questo grandissimo CT non è adatto a giocatori come i nostri i quali non sono disposti ai sacrifici enormi che il suo gioco impone, dopo una stagione logorante e senza avere il necessario tempo a disposizione per insegnarne i movimenti.
Hiddink è il top per nazionali emergenti e senza giocatori blasonati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Hiddink .... non è adatto a giocatori come i nostri i quali non sono disposti ai sacrifici enormi che il suo gioco impone,
Forse proprio per questo bisognerebbe cambiare un po' di prime donne e puntare sui giovani, dando uno scossone.
Abbiamo chiamato Del Piero a salvare l'Italia... Ci rendiamo conto??? :eek: :eek: :cry:
-
ciao
alcune considerazioni sulla sconfitta dell'italia.
credo che qualitativamente la nostra fosse una delle peggiori nazionali, ed in più ci siamo presentati con qualche uomo in evidente scarsa condizione.
il livello dei nostri giocatori e del nostro campionato è questo, e , se non ci sorregge la condizione atletica crolliamo miseramente.
la squadra campione d'italia ha dato un solo giocatore e bollito, la seconda un c gruppo di centrocampisti che alla resa dei conti non ha reso come ci si aspettava e nel suo uomo migliore ha anche denotato le solite carenze caratteriali nel calciare i rigori.
il milan ci ha donato un centrocampo logoro anche se ieri si è sentit la mancanza di pirlo l'unico che sappia dare un po di gioco alla nazionale.
difesa rattoppata con cannavaro ai box e menomale che abbiamo scoperto un fenomenale chiellini ed il solito mostruoso buffon.
in attacco poi una pena , toni fuori condizione pier piero che aspettiamo da tre mondiali e vari europei che non incide, cassano evanescente dinatale inesperto e borriello spettatore( cosa se lo sia portato a fare è un mistero).
abbiamo dato il massimo di quello che il nostro calcio può offrire. c'è rammarico ma alla fine non abbiamo mai dato l'idea di avere gioco od inventiva e purtroppo , anche se solo ai rigori, siamo fuori meritatamente.
ci speravo e ho sperato fino alla fine ma onestamente non potevamo aspettarci di più
-
Nel "dramma" dobbiamo pur guardare avanti: i presupposti per creare una buona compagine per i mondiali ci sono tutti. Innanzi tutto, al contrario delle mie aspettative, stiamo avendo un buon ricambio, centrocampo ed attacco possono contare, da de rossi a borriello, su calciatori piuttosto giovani ed in alcuni casi, già con un buon bagaglio di esperienza internazionale.
I problemi però sono gravi, molto gravi, in difesa.
Fatta eccezione per chiellini, sulle fasce ed al centro sono dolori.....
logicamente in panchina qualcosa andrebbe cambiato....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
logicamente in panchina qualcosa andrebbe cambiato....
Non capisco questo tuo accanimento contro il preparatore atletico... :D
Al pensiero della difesa che potremo schierare in Sud Africa mi vengono i brividi... ;)
AAA Difensori centrali cercasi...
-
Hai capito male, intendevo i sedili, ultimamente li fanno così scomodi.....:D
-
Brutte notizie per te! (un po' per tutti a dire il vero...)
-
Ahia! lo avevo pronosticato proprio stamattina.
D'altronde, se questo se ne va, dove va? chi lo prenderebbe ad allenare la propria squadra? il borgorosso football club?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
AAA Difensori centrali cercasi...
Io direi ATTACCANTI: ragazzi non abbiamo più un attaccante che saklta l'uomo, che attacca e crea la superiorità numerica. Forse il solo Cassano (con i consueti limti caratteriali e anche di presenza nelle partite che contano... vedi ieri sera)
Ieri Villa e Torres (soprattutto) comunuque un paio di volte Panucci lo hanno messo a sedere creando il soprannumero in aerea... è questo il vero problema... tanti onesti giocatori ma pochi fuoriclesse... quelli che inventano e ti fanno vincere la partita (vedi lancio di Pirlo contro la francia)... e questo il vero problema dell'Italia... altro che Donadoni
.. dai rgazzi... ieri dietro a Toni avevamo Di natale, Quaglairella e Borriello... con tutto il rispetto... avete visto i nomi delle altre squadre!!!!
-
Non sarei così pessimista sulla situazione attaccanti, nel nostro campionato c'è pure un certo Balottelli che non ha neanche 20 anni ma se mantiene le premesse esce fuori un gran bel giocatore.