Telecomando e play dvd video
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
Ciao
sono nuovo e molto intenzionato a comperare questo modello di DVD recorder.
Ho letto più o meno tutto il 3d, ma mi mancano alcune informazioni.
1) qualcuno ha detto che non è possibile saltare le pubblicità iniziali dei dvd. E' vero? Non esiste la funzione di autoplay?
2) Sembra una cosa stupida ma... come funziona il telecomando? ho bisogno di utilizzarlo ad un angolo che varia dai 45 ai 90 gradi rispetto alla perpendicolare e il DVDR dovrebbe stare sul ripiano inferiore di un mobile porta tv (di cui avrei anche il montante in traiettoria!). Con il telecomando del mio attuale dvdplayer ho parecchie difficoltà e alzarsi dal divano per mettere in pausa un film è una bella rottura!
3) Ho visto che si è diffusamente parlato della possibilità di trasferire divx su HDD, ma mi è sfuggito se si può riprodurre film direttamente dal una Pen Drive. Si può?
grazie
1) Confermo che non mi è riuscito di saltare i filmati iniziali che a volte compaiono all'inizio (es. filmato iniziale contro la pirateria audio video)
2) da prove fatte in maniere un po' empirica direi che sul piano orizzontale a occhio e croce ci dovrebbe essere una capacità di ricezione del telecomando per una ampiezza di circa 45° mentre sul piano verticale non ho riscontrato limitazioni (riceve sino a posizioni del telecomando quasi perpendicolari al dvdr)
3) da usb si può riprodurre anche senza eseguire la copia su hd. Io ho collegato hd esterni da 2,5" e da 3,5" ed anche pen drive. L'unico inconveniente l'ho riscontrato in fase di riproduzione da hd 2,5". Il video sul tv manifestava cambiamenti di luminosità in sincrono con la luce dell'hd. Probabilmente a causa di un raggiunto limite di alimentazione da bus USB.
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno gentilmente può indicarmi le procedure per impostare sul telecomando la possibilità di regolare il volume del mio tv panasonic. Ricordo che è presente nella documentazione a corredo del dvdr la tabella con i codici da impostare in funzione del tv posseduto.
Purtroppo la cosa mi sta a cuore ma non possiedo più le istruzioni.
Grazie
GuidePlus e Digitale Terrestre
Una volta tanto, segnalo una cosa positiva.
In vista dello spegnimento nel Lazio del segnale analogico di MTV, che è il canale host per il GuidePlus, mi stavo domandando se questo servizio per me essenziale avrebbe smesso di funzionare.
Invece, GuidePlus ha attivato anche il canale host sul digitale terrestre. Come riportato anche dal suo sito, è sufficiente che si riceva il segnale del Mux Mbone (tanto per intenderci, quello che trasmette tra gli altri La7 ed MTV).
Per provare, ho scollegato l'antenna dal tuner analogico, collegandola solo all'ingresso DVB sul retro del Philips. A parte il fatto che per motivi a me ignoti ho dovuto rifare la sintonia dei canali digitali, posso confermare che la guida continua ad aggiornarsi perfettamente.
Una volta tanto, un problema risolto prima di comparire (grazie a GuidePlus...).
5570h - sintonia digitale
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Altro problema fastidiosissimo è il seguente: se, facendo zapping, passo su un canale con un segnale debole, mi appare una scritta del tipo LA QUALITA' DEL SEGNALE E' SCARSA, IL CANALE NON PUO' ESSERE VISUALIZZATO. Fin qui tutto OK, purtroppo però da quel momento in poi non riesco più a vedere alcun canale (l'errore è NOSIGNAL). L'unico modo per ripartire è spegnere, badando bene di lasciarlo su un canale con un segnale sufficiente, e riaccendere (sempre che non si blocchi prima del tutto, altrimenti occorre per forza staccare la spina e riconnetterla).
Quanto sopra, sommato ad un nuovo problema che vado a descrivervi, sta rendendo questo recorder praticamente inutilizzabile. Ora vi spiego: il giorno 16 scorso, con lo spegnimento in analogico di Rai2 e Rete4, come saprete hanno un pò rimescolato le carte con le frequenze del digitale terrestre. Per sistemare il tutto ho rieseguito la sintonizzazione completa dei canali. Da allora mi succede che, subito dopo la sintonizzazione completa, riesco a vedere tutti i canali disponibili in zona; all'accensione dopo il primo spegnimento, non vedo più i canali Rai, sempre con il messaggio LA QUALITA' DEL SEGNALE E' SCARSA, IL CANALE NON PUO' ESSERE VISUALIZZATO. In realtà dopo un pò di prove ho scoperto che, mentre dopo la sintonizzazione la frequenza indicata per i canali Rai è quella corretta per questa zona, al primo spegnimento e successiva riaccensione, le frequenze associate ad i canali Rai risultano completamente sballate. Detto cosi' sembrerebbe essere un tipico difetto di questo infernale aggeggio, non mi spiego però perchè lo fa solo con i canali Rai e solo da quando c'è stato il riassestamento delle frequenze sul digitale terrestre.
C'è qualcuno che ha avuto problemi simili? Avete idea di come possa essere risolto?
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento. Ciao, Marcello
ciao Marcello, anche io ho il tuo stesso identico problema.
è veramente frustrante ....:cry: :boh:
cosa possiamo fare ?