ciao a tutti, ci sarebbe qualche anima buona che possa inviarmi (a pagamento) un cd con l'ultimo ( 1.5) aggiornamento, visto che con il pc sono peggip di un analfabeta ?
grazie enrico:mad:
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, ci sarebbe qualche anima buona che possa inviarmi (a pagamento) un cd con l'ultimo ( 1.5) aggiornamento, visto che con il pc sono peggip di un analfabeta ?
grazie enrico:mad:
Ciao
qualcuno di voi ha usato il lettore per vedere foto?
Come si fa?
Ieri ho inserito un disco, un CD-R da 700MB masterizzato con delle foto in formato JPG, però me lo risputa fuori con la scritta "Nessun Programma Trovato"
Sul manuale c'è scritto
Utilizzo di dischi JPEG
Possono essere riprodotti dischi CD-R/-RW, DVD-RW/-R registrati in formato UDF, ISO9660 o JOLIET.
È possibile visualizzare solo i fi le JPEG con estensione ".jpg",".JPG",".jpeg" o "JPEG".
È supportato anche il JPEG progressivo.
E' solo problema di supporto o anche di modalità di registrazione?
Grazie
Rolando
Nuovi test con Sunshine e Ratatouille. Video spettacolare per entrambe i titoli. Menù interattivi leggermente scattosi. Caricamento 20 secondi per il primo, 45 per il secondo. Purtroppo con Ratatouille primo caso di drop nella decodifica bitstream, in questo caso DD 5.1, presenti anche nelle presentazioni iniziali. Nei momenti di drop si sente il tipico rumore del segnale non codificato (molto simile al pink noise). Si spera in una correzione dello "sganciamento del bitstream" con prossimi aggiornamenti del firmware.Citazione:
Originariamente scritto da cre67
Raga al momento come lettore Blu-Ray, è meglio questo o una PS3?
Se il 1400 ti serve solo per visione di BD e utilizzazione dei nuovi formati audio HD allora è ok, altrimenti per un uso più vasto la PS3 è ancora imbattibile.
Ratatouille e' un titolo in seamless branching (anche Cars a dir la verita').Citazione:
Originariamente scritto da cre67
Non e' un file contnuo ma ci sono pezzettini video che il player visualizza a secondo della lingua scelta , per esempio perche' mostra un giornale un cartello una scritta nella lingua scelta.
Anche altri player hanno problemi :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=96863&page=5
Cio' non toglie che il problema vada risolto , sempre che non sia un "authoring troppo spinto".
Ciao
Antonio
Ho letto una recensione di altroconsumo, rivista presumo al di sopra
di ogni sospetto, che assegnava al samsung il premio miglior acquisto,
erano censiti tra l'altro anche altri player più costosi e la Ps3, ebbene
sia la ps3 che il 1400 prendevano con i blu ray un bell'ottimo mentre
nella riproduzione dei dvd questo risultato non veniva preso da nessun
player, migliore di tutti il 1400 e il panasonic dmp bd10 con un buono,
peggiore di tutti la ps3 con un mediocre, se diamo il giusto credito a quest'articolo e
considerato che il bdp si riesce a trovare anche a 250 euro on line presumo che tra ps3 e
player in questione non ci sia storia, a favore del secondo naturalmente.
Non ho letto l'articolo ma se dicono che il 1400 per i DVD e' meglio della PS3 al contrario di AF che dice che la PS3 e' meglio del 1400 , sommando quello che si dice sui forum di tutto e il contrario di tutto ... e' proprio vero che le prove conviene farsele in proprio e non dare piu' retta a nessuno ;)
Ciao :)
Antonio
sapete dirmi che film in hd ci sono in omaggio sul bd-p 1400?
Personalmente, come azienda, preferisco samsung a sony, di gran lunga.
Posseggo il 1400 di cui mi ritengo pienamente soddisfatto, e non ci penso nemmeno a sostituirlo con la Playstation , che tra l'altro, trovo anche brutta esteticamente.
Quindi , visto che sony ha fatto due lettori ( uno molto caro !) che non valgono un soldo, e ci mettono una vita a caricare i dischi, chi vuole comprarsi la play perche' ci tiene al suo valore aggiunto, lo faccia, ma smettiamola di cercare dei pretesti facendo paragoni che non reggono.
A proposito di samsung : negli Usa e' gia disponibile il firmware 1.6, qui non esce ?
Solo una domanda come posso aggiornare il mio BD 1400 senza collegarlo ad internet quindi con cd c'è una procedura?
vi prego di aiutarmi mi farebbe piacere aggiornarlo.
Qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=86653&page=14
Gia l'ho spiegato
Ciao Billydog
Ciao
In Opzioni Video => fotogramma Video (24Fs)
quando va impostato su si?
Attualmente l'ho impostato su NO
Altra domanda
in Opzioni Audio => Sottocamp. PCM
Si : Selezionare questa opzione quando l'amplifi catore
collegato al lettore non è compatibile con i segnali 96KHz.
I segnali 96KHz vengono convertiti in 48KHz.
No : Selezionare questa opzione quando l'amplifi catore
collegato al lettore è compatibile con i segnali 96KHz.
I segnali vengono emessi senza variazioni
Queste sono le specifiche del mio ampli:
http://www.cambridgeaudio.com/specif...Specifications
come lo devo impostare?
Grazie
Rolando
Video: se il tuo monitor aggancia il 1080p e gestisce il 24p allora lo selezioni.
Audio: se l'ampli gestisce i 96Khz (lo leggi nelle specifiche) lo imposti altrimenti no:D
Ragazzi fate questa prova.
Inserite un BD con audio pcm e impostate prima il lettore in bitstream e poi in pcm, cercate di utilizzare un BD che abbia una registrazione audio più elevata tipo Gothica (l'ampli segnala D Normal +4 prima della riproduzione).
Con l'impostazione bitstream, all'ascolto il Dolby Digital risulterà molto più dinamico del pcm.
Impostando il lettore in pcm il quadro cambia e questa volta sarà il pcm ad essere molto superiore.
Quindi ogni volta che si vuole ottenere il max da questo tipo di audio bisogna impostare il lettore in pcm, per il classico DD, DTS e gli altri audio HD come logico in Bitstream.