Visualizzazione Stampabile
-
Si...ma come qualsiasi possessore di tritubo sa bene, una convergenza che si sia riuscita a portare a livello eccellente, produce spesso un effetto drammatico nel miglioramento della nitidezza, (rispetto a una convergenza scadente).
Quello che in effetti neanche io mi aspetterei è un cambiamento così radicale della sharpness del VPL 60, (da essere stata un limite del vecchio a punto di forza di quello nuovo, e senza cambiare l'ottica ???) e a dire il vero un poco ne dubito.
Ciao
-
Ma questo VW60 che processore monta per l' upscaling ?
-
Comunque tentando di fare il punto della situazione sulla base dei pochi elementi e delle poche informazioni che ci sono adesso.
(tanto a farla a bocce ferme è troppo facile :))
Una eventuale classifica, secondo me, (escludendo i DLP) vedrebbe:
Dal punto di vista delle prestazioni pure:
1).......JVC HD100
2) ......JVC HD1 perchè il vantaggio dell'assenza dell'iris è un vero asso nella manica di quel proiettore.
Anche se a non a tutti può piacere una certa impostazione forte e scarsamente correggibile dei colori.
3)......Sony VPL 60, terzo, ma solo perchè ancora penalizzato dalla presenza dell'iris.
(sono ancora possibili leggere CA, speriamo che rimangono un problema non rilevante).
A seguire tutti gli altri LCD
(e qui non ci provo neanche a far la classifica :D)
Se si conduce l'analisi da punto di vista del rapporto qualità/prezzo le cose secondo me cambiano e di parecchio.
-nel senso che il primo diventa l'ultimo, (il'JVC HD100 secondo me non vale i soldi che molto probabilmente costerà).
-Il Sony VPL 60 buon primo se comprato come probabilmente avverrà in Europa e con garanzia, a un prezzo che si differenzi da quello attuale dell'HD1 (street price a circa € 5300/5500) per almeno 6/700 euro in meno di minor costo, oppure se comprato a "destra o a sinistra dell'Europa" senza garanzia, ma a un prezzo quasi dimezzato.
-L'Epson TW 2000 a seguire e solamente lui come LCD per la particolare situazione di una garanzia internazionale di cui può ampiamente godere e che ne permetterebbe l'acquisto a un prezzo nettamente inferiore.
-Il JVC HD1 terzo, al prezzo attuale.
(visto che potrebbe vedere un ritocco verso il basso del listino a breve)
Tutti gli altri LCD a seguire.
La strategia che mi personalmente mi attira sarebbe quella dell'acquisto (riuscito) del VPL 60 a un prezzo superconveniente come soluzione ponte per l'HD1000/RS3 dell'anno prossimo.
Ciao
-
Una sola considerazione: ma se l'RS1 smetteranno come presumible di produrlo ( anzi e' facile pensare che gia' non lo producano piu' ), finite le scorte, secondo voi cosa succedera' al prezzo del suo successore ?
Basta avere un po di pazienza ......... ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
-Il Sony VPL 60 buon primo
-L'Epson TW 2000 a seguire
-Il JVC HD1 terzo
Tutti gli altri LCD a seguire.
Secondo me se guardi al rapporto qualità prezzo l' HD1 è il re indiscusso e non credo che abdicherà per diversi anni, almeno finché ci saranno in giro proiettori con iris dinamico e contrasto nativo < di 15.000:1
E tutti gli altri dietro, compreso il VW60.
Inoltre bisogna valutare le nuove proposte di Epson ( TW2000 ), Panasonic ( PT-AE2000 ) e Mitsubishi ( HC6000 ) che secondo me sono i veri rivali del Sony tant'é che nella generazione precedente, il VW50 contro TW1000, PT-AE1000 e HC5000 non era certo uscito da vincitore, anzi !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Inoltre bisogna valutare le nuove proposte di Epson ( TW2000 ), Panasonic ( PT-AE2000 ) e Mitsubishi ( HC6000 ) che secondo me sono i veri rivali del Sony ....
Non sò in una eventuale classifica come si potrebbe piazzare il 60, resta il fatto che stiamo parlando di un proiettore con contrasto nativo dichiarato a 7000:1 e misurato da cine4home dai 4700:1 ai 5800:1 (ricordo a tutti che sino a 2/3 anni fà i migliori DLP dichiaravano sui 2/3000:1).
A mio parere è un ottimo comportamento, tanto da indurmi a sperare di poter limitare gli interventi dell'iris sia come numero che come quantità di luce tagliata, in modo da minimizzarne la percezione.
Dubito fortemente che i nuovi D7/C2Fine possano arrivare a tanto (anche se nella preview del TW 2000 parlano di 4500:1 nativo come dato di targa).
Inoltre finchè non velocizzano l'Iris i nuovi Epson ( TW2000 ) e Mitsubishi ( HC6000 ) se li possono tenere .... :D
-
:)
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Secondo me se guardi al rapporto qualità prezzo l' HD1 è il re indiscusso e non credo che abdicherà per diversi anni, almeno finché ci saranno in giro proiettori con iris dinamico e contrasto nativo < di 15.000:1
E tutti gli altri dietro, compreso il VW60.
Come faccio a considerare il JVC HD1 che ha uno street price di quasi €5500 re induscusso nella classifica dei VPR secondo il rapporto/qualità prezzo, quando già dalla prossima settimana potrebbe esserci chi si ritrova in casa un VPL 60 a meno di 3000€, probabilmente già in ordine, senza bisogno di ulteriori spese per sostituzione, o anche pensando al fatto che entro la fine del mese diversi acquirenti del VPL 60 potrebbero esserselo ordinato in EU con garanzia, e a un prezzo presumibilmente inferiore ai 4500 euro.
Questo comporta una differenza da €1000 a quasi più di €2000 di differenza, per un Sony che perde qualcosa nelle scene da basso a medio APL, e non ha problemi nel resto.
(contiamoci anche un comunque miglior sistema di gestione del colore rispetto al JVC).
Quanto vale quel "pop" che il JVC mi regala in più? Li vale €1000 di differenza? LI vale €2000 di differenza?
Secondo me no.
E il Sony VPL 60 non è il VPL 50. Sembra migliorato parecchio.
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Inoltre bisogna valutare le nuove proposte di Epson ( TW2000 ), Panasonic ( PT-AE2000 ) e Mitsubishi ( HC6000 ) che secondo me sono i veri rivali del Sony tant'é che nella generazione precedente, il VW50 contro TW1000, PT-AE1000 e HC5000 non era certo uscito da vincitore, anzi !
Mah...a parte che c'è in questo forum chi i suddetti LCD li ha venduti, a volte anche per comprare proprio un Pearl, cosa che non mi sembra un deciso segno di superiorità degli LCD.
Ma poi questo non è il Pearl, che magari ti può far rimpiangere ad esempio la sharpness del Mitsubisci, (pur avendo un nero ben più profondo).
Questo è un proiettore a cui la sharpness non sembra assolutamente far difetto, anzi.
Non mi aspetterei molto dagli LCD, persino quelli nuovi.
La conosco quella sensazione di positiva impressione quando mi trovo davanti all'ennesima novità in termini di matrici LCD, solo che dopo è quando ce l'hai a casa, alla lunga, che capisci che all'immagine manca qualcosa, che manca di spessore.
(questo non toglie che ad esempio potrei comprare l'Epson come soluzione interlocutoria verso i proiettori della terza e prossima generazione)
Conta troppo il sistema usato, per cambiare in meglio l'unica cosa decisiva è cambiare tecnologia di proiezione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
:)
Come faccio a considerare il JVC HD1 che ha uno street price di quasi €5500 re induscusso nella classifica dei VPR secondo il rapporto/qualità prezzo, quando già dalla prossima settimana potrebbe esserci chi si ritrova in casa un VPL 60 a meno di 3000€,
Se prendi come riferimento il listino di [cut]
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Mah...a parte che c'è in questo forum chi i suddetti LCD li ha venduti, a volte anche per comprare proprio un Pearl, cosa che non mi sembra un deciso segno di superiorità degli LCD.
Ma poi questo non è il Pearl, che magari ti può far rimpiangere ad esempio la sharpness del Mitsubisci, (pur avendo un nero ben più profondo).
Ciao
esatto Francis.il confronto tra Mitsubishi e Pearl vede un vincitore a mani basse.
ricordo che l'esemplare di VPL-VW50 utilizzato per la demo di Roma era difettoso
-
Si io volessi ordinare subito il proiettor jappo in come devo fare?
Qual'e' il migliore sito jappo dovre poter comprare questo proiettore?
Grazie.
-
Mi sembra che ci si ostini a vendere la pelle dell'orso quando l'orso non e' ancora apparso.
Per quanto mi riguarda ho bisogno di vedere delle prove effettive di questo 'strabiliante' VPL VW 60 di cui, ad oggi, non mi sembra siano stati consegnati esemplari ai clienti e non si conosce nemmeno il prezzo ufficiale di listino!!!
Lo si paragona al JVC HD-1 del quale si conosce TUTTO essendo stato analizzato pezzo per pezzo e testato in vari modi.
Pertanto, personalmente, aspetterei ancora qualche settimana, qualche mese, perche' se ne possa sapere di piu', effettivamente, in questo campo, non mi va di fare il pioniere.
La classifica graduatoria dell'ottimo Francis non considera affatto i proiettori DLP, eppure dovrebbe, visto che la differenza di prezzo tra il JVC HD-1 ed il BenQ 10.000 e' dell'ordine del 10% circa, quindi una differenza minore di quella che esiste tra il VPL VW 60 e l'HD-1.
Per favore non raccontatemi la storia, per l'ennesima volta, dell'effetto rainbow, fate le prove e se ne avvertite la presenza : desistete dai DLP, ma altrimenti godetevi un DLP, se vi piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jotaro80
Qual'e' il migliore sito jappo dovre poter comprare questo proiettore?
Grazie.
[cut].................
-
Domandona tecnica sul Sony VW60 : dalla preview di cine4home pare che si possa scegliere come formato video 21:9 ! Ciò significa che se si guardano film in 2.35:1 non ci sono bande nere sopra e sotto e tutta la risoluzione del vpr e utilizzata per l' immagine del film ? :eek:
-
Non credo, dovrebbe essere semplicemente la possibilità di scalare l'immagine per poi usare una lente che permetta il formato panoramico.
Ciao
-
@Blasel
Purtroppo io soffro il rainbow.
Anzi a voler essere precisi soffro la ruota colore dei DLP.
Altrimenti ad esempio un bello Sharp lo avrei probabilmente preso da tempo, pur non essendo un campione di silenziosità.
Ed essendo mediamente costruito più che bene, oltre che uscire da fabbrica tarato al meglio, lo avrei anche comprato senza troppi timori anche fuori Italia, risparmiando il giusto.
Mi rimarrebbe sempre il problema di una sharpness solitamente per me eccessiva, particolarmente nella visione prolungata, ma comunque mi dispiace di essere tagliato fuori da tutti questi notevoli VPR.
Che dire? Se si danno una mossa sui prezzi dei tre matrici, (una bella mossa però :)) siamo qui.
Ciao