Solo 2 canali.
Visualizzazione Stampabile
Solo 2 canali.
Grazie per il chiarimento, luipic.
Quindi, se non ho capito male, per gestire le nuove tracce audio HD è necessario che l'ampli e il lettore siano in una di queste casistiche:
1. ampli con ingressi HDMI e decodifiche dei suddetti formati: in questo caso fa tutto lui e nessun problema;
2. ampli con ingressi HDMI ma senza decodifiche specifiche tranne il PCM: il lettore decodifica ed invia il segnale in PCM all'ampli che lo riproduce;
3. ampli senza HDMI: se il lettore è dotato di uscite analogiche almeno 5.1, decodifica il segnale e lo invia in bitstream (:confused:) all'ampli che lo riproduce; se il lettore non ha le uscite analogiche... ciccia!
Per cui, tornando in topic e a meno di non aver detto fesserie, per chi è nelle prime due casistiche sarebbe sufficiente l'EP30, mentre per chi si trova nella terza è necessario il 35. Giusto?
Si ma a questo punto non capisco a cosa serve l'uscita ottica su EP30 visto che per utilizzare le traccie nuove bisogna utilizzare HDMI...
Per gestire le tracce non HD...?
Quindi o compro EP35 oppure un amplificatore con HDMI?Consigli su ampli che non costi eccessivamente?
E fregartene dell'audio HD? ;) Scherzo, comunque tieni presente che la mia era un'interpretazione delle varie info raccattate qua e la in questo ed in altri 3d, e prima di considerarla "ufficiale" mi piacerebbe avere la conferma o meno di qualche forumer che se ne intende di più. Quindi, aspetta a disperarti...
A questo punto attendo anche io conferma da qualche persona più esperta di me...
Domandona:
Posso utilizzare il mio ampli(privo di HDMI) con EP30 e sentire quantomeno l'audio multicanale?
Se le codifiche audio le fa il lettore,all'ampli cosa viene inviato?
P.S.:il mio ampli è un Creative Inspire 5700,fino ad oggi utilissimo,supporta DD,DTS,DD Pro Logic e PCM,possibilie che debba buttarlo via?:D
Ragazzi si sta di nuovo facendo confusione con queste codifiche.
Ampli hdmi 1.3-----lettore hdmi 1.3 = il lettore invia in bitstream all'ampli i nuovi formati e questo li codifica
Ampli hdmi 1.1 o 1.2-----lettore hdmi 1.3 = il lettore scompatta i nuovi formati audio e li invia in PCM all'ampli, il lavoro lo fa il lettore così, però non è dato sapere ancora con che qualità vengono riprodotti, /secondo me c'è perdita)
Ampli senza hdmi-----lettore hdmi 1.3 senza ingressi 5.1 RCA= unico collegamento possibile con cavo ottico o digitale e passa solo il DD e il DTS tradizionale
Ampli senza hdmi-----lettore hdmi 1.3 con uscite analogiche 5.1=
i nuovi formati audio vengono inviati in pcm all'ampli tramite il collegamento analogico 5.1 (vedi caso n°2)
Spero si chiarisca una volte per tutte questa situazione.
Un buon ampli con hdmi?
Mio fratello ha poco fa acquistato su e-bay nuovo un Marantz 5002 a meno di 600€, ottimo direi.
Allora se non ho capito male posso tranquillamente prendere EP30...avrò un po di perdita di qualità audio:)
Grazie Ziggy, mi pare tu abbia confermato le mie ipotesi.
In merito alla perdita nel passaggio al PCM, solo una precisazione: visto che allo stato i BD (e credo anche gli HD-dvd) indicano come unico segnale audio presente nei dischi proprio il PCM, perchè dovrebbe esserci perdita se l'elaborazione la fa il lettore? Al massimo si può sindacare sul fatto che il decoder di un ampli sia migliore di quello di un lettore (e parlando di high end vorrei anche vedere) e quindi il segnale venga gestito al meglio solo dall'ampli, ma perdita di dati non dovrebbe proprio essercene. O no? :confused:
Purtroppo c'è, penso perchè il segnale venga scompattato e presa solo una parte dello stesso.
ho verificato col BR di 300 sulla PS3 che ha audio PCM e DDTHD, ebbene il pcm passato direttamente dalla PS all'ampli è un altro pianeta rispetto al DDTHD scomposto sempre in pcm.
E penso sia pure giusto così, altrimenti che senso avrebbero i nuovi ampli e sorgenti con hdmi 1.3? solo per il passaggio del deep color che ancora non esiste?
P.S.: se tutti i formati HD supportassero il PCM 5.1 sarebbe la panacea per tutti in quanto questo formato è di certo superiore al DD+ e DDTHD, da verificare solo un confronto col DTS MA.
Ok, se hai testato non discuto. ;)
Riguardo al PCM, non vorrei dire una boiata, ma almeno in uno dei miei innumerevoli BD (6... :rolleyes:) come formato audio nella copertina viene indicato solo il PCM 5.1...
Leggendo in giro su vari forum o newsgroup leggo sempre che non cambia nulla, se si sente differenze è per la qualità dell'hardware che fa la codificaCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
In effetti c'è da tempo il fatto che si dice che l'1.3 è una bufala bella e buona e che ai fatti la sua implementazione non serve a nullaCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ordinato oggi EP30 su noto sito epr...:D
Disponibilità tra circa 15gg:(