Aggiornato elenco Ministero.
Aggiunti decoder.
@Mike73
Non hai nessun amico? fidanzata? suoceri?
Ti consiglio cmq di leggere il thread con calma, anche perchè c'è chi la pensa diversamente da me (e magari ha ragione lui ...)
Visualizzazione Stampabile
Aggiornato elenco Ministero.
Aggiunti decoder.
@Mike73
Non hai nessun amico? fidanzata? suoceri?
Ti consiglio cmq di leggere il thread con calma, anche perchè c'è chi la pensa diversamente da me (e magari ha ragione lui ...)
Purtroppo no (amico: non voglio incasinarlo - suocera: pensionata - moglie non intestataria di canone)........Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Bel problema! Mi rode un pò perdere sti 200 euro...
Alex approfitto della tua esperienza.... il mio LCD l'ho intestato a mio padre, pensionato, ed è sempre lui intestatario del canone...Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
non puo' andare in detrazione??? che ne so sull'ICI sulle tasse per la casa o da qualche parte?!?
Non mi sembra che questa sia una assurdità (ce ne sono molte altre!). Si parla specificamente di detrazione sulle tasse da pagare, cioè pagherai meno tasse. Se non paghi tasse (qualunque sia il motivo) niente agevolazione. Altrimenti lo avrebbero chiamato direttamente sconto senza far penare noi!Citazione:
Originariamente scritto da Mike73
@ZenoAV
Il fatto di essere pensionato non significa automaticamente non pagare tasse. Ognuno deve verificare il proprio caso.
Tanto per fare degli esempi, grossomodo fino a 7500 euro di reddito un pensionato non paga tasse; a 8000 euro già diventano 150 euro e a 8500 quasi 300; questo senza contare però eventuali altre detrazioni (es.farmaci). Ecco un link utile: http://www.irpef.info/
Questa è una detrazione sull'IRPEF quindi si può detrarre (appunto) solo sull'imposta sui redditi personali (no ici o tasse varie)
Sto preparando l'interpello riguardo al caso fattura intestata a componente nucleo familiare con stessa residenza ma canone intestato ad altra persona: appena ho fatto magari lo propongo sul 3d per verificarne la correttezza ed eventualmente utilizzarlo come bozza per tutti coloro che sono interessati. ;)
Grazie, lo so di essere ignorante.... a me le levano in busta quindi ci faccio poca attenzione soprattutto poichè non possiedo niente...Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Posso richiedere la detrazione anche se sono un nuovo abbonato e ho pagato solo gli ultimi sei mesi del 2007? Nella lettera parla di essere in regola... Io lo sono... Grazie in anticipo...
Certamente.
La mia domanda nasce dal fatto che neanche alla rai lo sanno... Infatti ho chiamato il num. 800 022 000 e mi hanno risposto che non sapevano, e di chiamare il num. 199 123 000(rai informa), e questi mi hanno risposto che non sapevano e mi hanno detto di chiamare l'800 022 000... Quando gli ho detto che erano stati proprio loro a dirmi di chiamare la rai, l'operatrice mi ha risposto: allora non si può... Che mi sembrava tanto un modo come un'altro per liberarsi di me... Roba da matti... Che incompetenza...
Una domanda agli esperti perchè il mio è un caso un po particolare :cry:
Allora succede questo:mio padre vorrebbe acquistare una tv e io gli ho parlato della detrazione visto che i miei gentitori hanno sempre pagato il canone e dunque sono in regola con l'abbonamento.
Il problema nasce dal fatto che questo è intestato alla zia di mia madre, deceduta da tre anni. Mia madre, alla morte della zia aveva pensato di far cambiare l'intestazione dell'abbonamento ma dalla Rai le dissero cose del genere: "è una procedura un po' lunga...le conviene mantenere l'intestazione come è...l'importante è che paga...":confused: :confused:
Così hanno sempre pagato l'abbonamento intestato alla zia.
C'è una qualche possibilità di poter usufruire della detrazione oppure neanche a provarci?
Grazie a chi mi può dare una risposta
Ciao e benvenuto sul forum! :mano:Citazione:
Originariamente scritto da zamora
Il problema che tu esponi è a dir poco raccapriciante!!! :eekk: :muro:
Un po' come nel caso di Giuseppe78 (benvenuto anche a te! ;) ) è il tipico esempio del livello terzomondista delle nostre istituzioni: avresti dovuto farti rilasciare dichiarazione scritta e controfirmata o registrare la conversazione, e poi denunciare il genio che ti dette tale risposta.
Purtroppo per i tuoi la vedo dura, ma prima di fasciarsi il capo, attendiamo l'intervento di qualcuno più tecnico e "addentro" alla materia. :sperem:
P.S.: se trovo il tempo, cerco di postare entro domani la mia bozza di interpello.
dai, dai...che il tempo sta per scadere... :)Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Perdonami, ma per me la frittata ormai è fatta, ho già fatto l'acquisto a marzo, quindi mandare l'interpello oggi o domani non mi cambia di molto la situazione... :(Citazione:
Originariamente scritto da Maurosio
Piuttosto, sono veramente incasinato, l'avrei voluto mandare già settimana scorsa... :doh:
Grazie oxo della comprensione e del benvenuto.
Purtroppo l'italia va così ma non ne meraviglio, presumo che abbiano preferito rispondere così anzichè prendersi la briga di aprire chissa quale pratica...
In fondo i soldi gli arrivano, da un vivo o da un morto non ha importanza.:(
Cercherò adesso di fare intestare l'abbo al papà sperando che la detrazione sia prorogata anche al prossimo anno ma a lui la tv gli servirebbe ora che il vecchio e compianto crt ci ha lasciati.
ciao