Hey raga ma la detusch grammophan con che qualita si mostra??:D
Visualizzazione Stampabile
Hey raga ma la detusch grammophan con che qualita si mostra??:D
certo perchè si possono avere ottime registrazioni su qualsiasi supporto.Citazione:
Originariamente scritto da sdelbianco
quello che volevo dire è che mi aspetto di vedere sempre più segnalazioni di CD a pari livello degli LP, perchè ci sono e le sto ascoltando, e di registrazioni di musica liquida in alta qualità, perchè questa è l'era che si sta aprendo. che ci sia (stata) quella dei CD e degli LP è scontato :-)
...è proprio quel "potenzialmente" il "nocciolo" della questione..la dinamica musicale è cosa ben diversa dalla dinamica che può riprodurre più o meno fedelmente un supporto audio. E per forza di cose dal cd "normale" tale dinamica ad oggi risulta "irrangiungibile"..basta paragonare una qualsiasi incisione su Lp di qualche anno fa con la corrispetiva "ristampa" su cd.;) non sto parlando di Sacd o dvd audio sia chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Questo non vuol dire che sia "ciò che si debba fare" o che si aspettino anche gli altri..e credo che le incisioni da me segnalate in ambito LP abbiano avuto anche una "buona ristampa" a suo tempo su CD da parte delle case discografiche visto che ne posseggo anche le edizioni in "compact disc"...personalmente nel caso della musica "colta o classica" preferisco mille volte un' incisione "fedele" piuttosto che una "banale esecuzione" che "suona solo bene" ma non rispetta le indicazioni dinamiche del compositore o si prende troppe "libertà" dal punto di vista interpretativo. E mi sembra a tal proposito di aver cercato di segnalare incisioni che avessero entrambi i pregi se possibile (qualità d' esecuzione e sonora) Credo poi che spetti all' autore del 3d "dire precisamente cosa andrebbe segnalato" o meno - così almeno si fa chiarezza definitivamente al proposito e ci si regola di conseguenza...mi scuso per la "disgressione" ma credo fosse "dovuta" in questo caso.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
@ Tad
secondo me continui a confondere il non poterlo fare con il non volerlo fare ;) comunque sono tante le registrazioni su CD che offrono tanta dinamica, io ne sono pieno ad esempio di produzione EMI. dietro si legge Stereo DDD (ne ho un casino, ci metterei una giornata ad elencarle tutte, si tratta comunque di opere di classica). non so esattamente cosa significhi DDD, ma sono buone registrazioni.
forse si potrebbe disquisire anche su cos'e' una migliore registrazione, ma credo che possiamo essere tutti d'accordo che dove è stata applicata la compressione, conosciuta come loudness war, non rientra come come caratteristica di miglior registrazione. per questo dico che mi aspetto di trovare in questa discussione le segnalazioni di quei CD dove la dinamica è stata rispettata. altrimenti possiamo segnalare anche Jovanotti ;) ti pare?
infine, come dicevo nel post sopra, siamo anche nell'era della musica liquida e qualcuno ha cominciato a segnalare le registrazioni in qualità studio master. io lo apprezzo molto, ma non volevo fare un regolamento del thread :) se qualcuno vuole segnalare gli mp3 con un bitrate di 32kbit/s lo faccia pure. io farò finta di non averli visti :D
AAD - analog recording, analog mixing, digital transferCitazione:
Originariamente scritto da uainot
ADD - analog recording, digital mixing, digital transfer
DDD - digital recording, digital mixing, digital transfer
ciao
:D
:ave:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
almeno ora so qualcosa di più di quello che sto ascoltando :)
Credo sinceramente uainot di non essere io qui a "confondere" le cose,senza polemica ma non mi sembra tu abbia ben chiaro l' "argomento" dal punto di vista "musicale"...;) che una registrazione sia DDD o meno non vuol dire nulla...se ascolti le incisioni da me segnalate quelle sì che anche su cd hanno una "certa dinamica"..ed alcune sono anche "mono" pensa un pò...Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Beh su quello si potrebbe "disquisire" all' infinito - sempre che si abbiano le giuste conoscenze "tecniche" in merito e non si parli per "sentito dire"...;) credo sia più giusto invece limitarsi a segnalare le registrazioni che crediamo meritino un ascolto da parte di altri appassionati come noi,questo secondo me ovviamente,qui nessuno vuole "imporre" nulla per fortuna.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
L'incisione più rara e forse di valore che ho è WishYouWereHere, me l'ha regalata mio cugino che ha dismesso con sommo piacere il suo "impero" discografico...:D
Non so però quale delle tante versioni sia, so solo che ha un'etichetta al centro di colore blu e nero con 2 mani robotiche che si stringono e riporta la scritta "made in Great Britain 1975", boh....
Il vinile più bello e meglio suonante che possiedo, a mio avviso, l'ho acquistato di recente, si tratta di una versione di Kind of Blue del grande MilesDavis da 200 gr...:cool:
potrebbe essere la 1° stampa .... cmq le 2 mani erano relative alla prima release dell'albumCitazione:
Originariamente scritto da SABA78
à
max996
il punto di vista musicale è soggettivo, quello tecnico no. in quello che hai scritto c'era un errore tecnico e io l'ho segnalato. in verità ne hai fatto un altro, ma già mi odi :D quindi mi fermo qui.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Le migliori incisioni.
Posso segnalare con "stupore" un disco che a mio avviso metterà alla prova i vostri impianti audio e che sempre a mio giudizio è un bun supporto per rodare i diffusori (in particolar modo i mid/woofer) mentre ci si "esalta" con la musica.
Consiglio "appassionatamente" : TRON Legacy della Disney ... !
Una vera sorpresa ;)
Da provare almeno una volta .. per non tornare indietro.
E questa da dove viene ? :asd: anche nella musica c' è la "tecnica"..:rolleyes: puoi metterla come vuoi ma pochissimi sono i cd "normali" confrontabili con i vinili per "qualità audio e dinamica musicale".. direi di continuare a segnalare le incisioni con "cognizione di causa" e che soprattutto tramite l' ascolto diretto riteniamo degni di nota -che è meglio..;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot
nessuno "ti odia" non preoccuparti..:pCitazione:
Originariamente scritto da uainot
se parli di tecnica allora i dati tecnici di CD, SACD, e LP sono quelli che ho indicato precedentemente. quindi non c'e' nessun motivo per cui un LP sia dinamicamente irraggiungibile per un CD.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
da irraggiuingibile sei passarto a pochissimi e va già meglio, nel senso che almeno quello che dici non è tecnicamente sbagliato. io non mi sbilancio a dire quante siano.Citazione:
puoi metterla come vuoi ma pochissimi sono i cd "normali" confrontabili con i vinili per "qualità audio e dinamica musicale"..
si, ma ho l'impressione che non è quello che stai facendo. io ho segnalato delle buone registrazioni DDD di produzione EMI. tu hai risposto che DDD non vuol dire niente e basta. Hai risposto con cognizione di causa, cioè le hai ascoltate e ti sono apparse dinamicamente inadeguate o l'hai buttata lì?Citazione:
direi di continuare a segnalare le incisioni con "cognizione di causa" e che soprattutto tramite l' ascolto diretto riteniamo degni di nota -che è meglio..;)
Ho un sacco di registrazioni DDD Emi e ho solo rimarcato il fatto che siano in DDD non significa nulla "tecnicamente" :p e nulla aggiunge a supporto delle tue "tesi" sicuramente "discutibili"..direi di continuare a segnalare con "cognizione di causa" appunto - che mi sembra tu non abbia purtroppo in questo campo - le registrazioni che riteniamo di riferimento. Se ben ho inteso sarebbe questo "lo spirito" di questo 3d- piuttosto che continuare a fare "inutile polemica" sul nulla come sembra stia facendo tu da qualche post -e ,mi dispiace di questo tuo atteggiamento poco costruttivo sinceramente.
Credo sia innegabile che i vecchi Lp "suonassero meglio" della maggior parte delle ristampe in cd e questo è un dato di fatto che tutti potranno verificare;faccio un esempio di un disco sottovalutato dei Pink Floyd : "Obscured by Clouds"..beh l' altro giorno mi è capitato di riascoltare le tracce "Free Four" "Childhood's end" e confrontandole immediatamente con la versione "cd remaster" mi è venuto un senso di "nausea" e "disagio" difficilmente descrivibile...:D e che provo spesso facendo di questi "confronti".
anche Mahler sinfonia n.1 tecnicamente non vuol dire niente. hai segnalato quella come buona incisione e io ne ho segnalate delle altre DDD su CD. ho capito che si può avere una pessima registrazione DDD, quelle che ho io EMI no. capisci? le ho segnalate per questo :)Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
non è una tesi. sono dati tecnici che trovi ovunque, basta che ti documenti. se trovi i dati discutibili, discutiamone, ma i dati sono quelli non me li sono inventati.Citazione:
e nulla aggiunge a supporto delle tue "tesi" sicuramente "discutibili"
non ho capito se non ci credi o se ti da fastidio che ti abbia detto che hai fatto un errore tecnico.
secondo me è importante dire come stanno le cose. se qualcuno volesse registrare i propri LP su CD deve sapere che il CD tecnicamente è in grado di registrare la dinamica dell'LP e andare oltre. la differenza qualitativa non è quella.
stai fantaticando. io ti ho dato dei dati tecnici e ti ho fatto un esempio di registrazioni che ho trovato buone. se hai/avete dei CD migliori da prendere come riferimento mi interessano. farò volentieri un ascolto.Citazione:
..direi di continuare a segnalare con "cognizione di causa" appunto - che mi sembra tu non abbia purtroppo in questo campo - le registrazioni che riteniamo di riferimento.
rileggiti per favore e rifletti su quello che hai scritto :)Citazione:
Se ben ho inteso sarebbe questo "lo spirito" di questo 3d- piuttosto che continuare a fare "inutile polemica" sul nulla come sembra stia facendo tu da qualche post -e ,mi dispiace di questo tuo atteggiamento poco costruttivo sinceramente.
infatti ho scritto a proposito di quella che comunemente si chiama loudness war e che è una tecnica di marketing (ricordi la differenza tra il non volerlo fare e il non poterlo fare?). io non ho mai detto che una registrazione su CD è migliore di una su LP a prescindere. ho detto, ed è la verità, che la qualità della registrazione non dipende tanto dal media e che il CD tecnicamente può ospitare la dinamica di un LP.Citazione:
Credo sia innegabile che i vecchi Lp "suonassero meglio" della maggior parte delle ristampe in cd.
quello che non può ospitare, essendo registrato a campioni musicali, è la completezza del suono che offre un LP.