qualcuno mi sa dare qualche dritta o guida su come tarare questo vpr?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi sa dare qualche dritta o guida su come tarare questo vpr?
aggiungo una domanda che non centra con la precedente...mi sapreste dire se aprendo il vpr e quindi svitando le viti per sostituire la ventola interna faccio decadere la garanzia?cioè se ci sono delle viti segnate o adesivi che bisogna strappare per aprirlo in modo tale da far decadere la garanzia?
salve raga,sono un nuovo iscritto e questa mattina il mio fornitore mi portera' il mio primo proiettore e cioe', ei tw20!!!!!
spero non abbia problemi di lcd o lampada......
Comunque volevo salutare tutti gli utenti di questo forum utile sia per usare al meglio il nostro videoproiettore che risolvere eventuali problemi
avete notato quanto aumenta la qualità di un dvd il purevideo attivato? devo dire che c'è un enorme salto di qualità!! soprattutto in termini di nitidezza di immagine! :) (ai possessori di schede nVidia)
teoricamente il solo apririlo invalida (giustamente) la garanzia, non so se abbia dei sigilli interni...Citazione:
Originariamente scritto da hadler
si questo lo so...ma mi chiedevo magari se avessero modo di scoprire che è stato aperto o se per sostituire la ventola bastava usare altre aperture tipo quella per sostituire la lampada...sarebbe bello inserire una ventola ultrasilenziosaCitazione:
Originariamente scritto da ARAN BANJO
A parte i problemi con la garanzia, sostituire la ventola in dotazione con una "silenziosa" è comunque un'operazione che va ponderata attentamente (è davvero il caso di farlo?) ed eseguita con grande attenzione. Va bene cercare di ridurre il rumore della ventola, ma il flusso d'aria (CFM) della nuova ventola dovrà essere pari o superiore a quello della ventola originale, in modo da garantire un'adeguato raffreddamento (quindi non è detto che si riesca a silenziare di molto il VPR), o si rischia che la temperatura all'interno del proiettore salga troppo e che di conseguenza "salti" qualcosa.
...la rumorosità la si avverte solo con un volume audio bassissimo... il problema (probabilmente irrisolvibile) secondo me è il tiro troppo corto del tw20... si potesse averlo alle spalle avremmo risolto tutti i problemi, potessimo aumentarne il tiro con una lente (che abbia un costo umano) senza perdita di qualità sarebbe fantastico...
Ciao, therealman
su questo punto di vista non c'è problema.la portata della ventola è mediocre e a parità di portata ne esistono di molto meno rumorose.purtroppo io proietto con vpr su una mensola sulla mia testa e la sera col volume al minimo udibile la ventola rumorosa crea non pochi problemiCitazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
C'è qualcuno che ha fatto prove con questo vpr collegato all'xbox360???
è meglio usare il cavo vga o il component???
ciao,
un consiglio...
mi conviene secondo voi passare da epson emp 50 al tw20 o noterei solo poche differenze?
il mio budget e' sui 500-600.
grazie.
Salve,
si parla molto del "tiro corto"del TW20.Io l'ho posseduto per un pò ma lo utilizzavo su un mobiletto tra "pubblico" e telo.Ora sono intenzionato a comprarne un altro (dell'altro sono stato derubato)con l'idea di sistemarlo in uno spazio più ampio,potrei utilizzarlo senza problemi appendendolo al soffitto? In questo modo potrei evitare di avere il "fastidioso" mobiletto-poggia-TW20 tra i piedi..E,se appeso al soffitto,c'è qualche controindicazione da considerare (magari,appunto,anche legata al tiro del VP)? Proietterei su una base max di 180cm.Grazie in anticipo.
io a 180 ci arrivo da 3 metri
se vuoi avere la certezza sul sito epson c'è un programmino apposta per calcolare la distanza e grandezza di visione
Siccome devo cambiare lettore, volevo chiedervi quale mi consigliate da collegare in component al nostro tw20.
grazie
Carissimi,
anch'io ho un TW20 e da qualche giorno ho un problemino: la ventola non funziona più bene e quando il vpr si surriscalda, credo che vada in overheating e si spegne. Solo in questo momento si aziona la ventola.
cosa posso fare?
Grazie mille