La risposta alla tua domanda è sì, il Panny ha uno scaler interno, a quanto pare (io uso lo scaler interno al lettore Marantz, non al Panny) di buona qualità.
Ciao,
Pierangelo
Visualizzazione Stampabile
La risposta alla tua domanda è sì, il Panny ha uno scaler interno, a quanto pare (io uso lo scaler interno al lettore Marantz, non al Panny) di buona qualità.
Ciao,
Pierangelo
l'AX100 -come tutti i digitali del resto- ha uno scaler interno che esegue l'up o downscaling del segnale alle dimensioni della sua matrice (1280*720). Per quanto le sue prestazioni siano più che buone, dipende sempre dal segnale che viene dato in ingresso: se parli di TV analogica, non credo che otterresti prestazioni di livello elevatissimo, proprio per via delle carenze sul segnale originale.Citazione:
Originariamente scritto da nik001
La regolazione del flicker serve per eliminare lo sfarfallio della luce nei 3 colori.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Sul mio il verde era inguardabile.
X nemo30
Riguardo all'abbassamento della luce, sì me n'ero accorto che dipendeva dal Denon
Anche sul mio AX100 il flicker del verde ha richiesto una regolazione.Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Ma il problema del tremolio della luce in eco mode, come si risolve ? ... se si risolve.
Personalmente (e sono a 160H di funzionamento), non l'ho mai avuto. Comunque, secondo me è solo l'arco della lampada che si deve stabilizzare, dato che leggendo ho visto che quelli che lo hanno segnalato hanno anche detto che dopo un pò di utilizzo è cessato.Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Comunque, in linea di massima basta tenere il proiettore con la lampada in modalità NORMAL per 4/6H.
Ma a voi le schermate di regolazione della messa a fuoco sono perfettamente bianche ?
Io vedo un alone rossastro in basso e una tendenza al celeste nella parte alta ... cacchio ma possibile che l'immagine era più pulita sul Panny 500 ?
L'immagine postata da gherson lo evidenzia, la mia è un'esatta copia
http://img182.imageshack.us/img182/4092/img1309yg0.jpg
Sono difetti intrinseci della tecnologia LCD, soprattutto in questa fascia di prezzo. Che sia più o meno evidente, il problema ce l'hanno quasi tutti.
Comunque, se n'era già parlato nelle prime pagine del thread.
Ciao,
Pierangelo
Il mio fortunatamente sì, ma inizio a pensare di essere un caso fortunato, visto come vanno gli altri. :)Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
P.S. Proprio non ti va di leggere il 3D dall'inizio, eh? ;)
Piu o meno e' un difetto che hanno tutti gli lcd, compreso quelli di fascia alta.
Spesso il problema e' accentuato dall'uso del lens shift, o dal tipo di installazione.
Nel mio caso, dopo che ho messo dritto il vpr e usato di meno il LS, mi ritrovo con una situazione del tutto diversa da quella della foto iniziale.
@fabio_si
Sono d'accordo con Marlenio, spesso le tue domande/considerazioni hanno gia' avuto modo di essere trattate.
Ciao
Ok, quindi mi basta comprare un Ampli che sia in grado di convertire qualsiasi segnale (TV, VHS, SKY, DVD, etc.) in HDMI anche mantenendo la risoluzione originale che il Panny fa il resto...ho capito bene?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Il tred l'ho letto dall'inizio, ma i primi post risalgono già a qualche tempo fa (nel frattempo molti altri hanno acquistato il vpr) e poi che c'entra ... io l'ho preso da poco, cavolo mi fate sfogare un pòòòò :D :ave:Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Comunque, a parte gli scherzi, il problema è che il Ptax100 proietta l'immagine in modo centrato rispetto all'obiettivo, a differenza di quanto faceva il Panny 500, per cui dalla posizione dove sono costretto a tenerlo, devo usare pesantemente il Lens shift verticale, sia se lo metto dritto o rovesciato ...
In giro ho letto dell'Auto Iris ... scusate ma io ho messo l'opzione Iris su ON, devo fare qualche altra cosa ?
Comunque la differenza tra ON e OFF non mi è sembrata così accentuata come si dice in giro.
Su AVSforum (qui) pare che esista un aggiornamento firmware che sistemi tale problema oltre a rendere meno sensibile il light harmonizer. Oppure, come molti hanno sperimentato, far funzionare il vpr x almeno 50 ore di fila in normal mode.Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Non so se sia stata una scelta felice, però prendere il 1000 mi è sembrato ancor più prematuro, così ....
speriamo arrivi presto!:p