Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da aleweiss
Ragazzi aiutatemi possiedo un pioneer dvr-545h collegato in scart rgb ad un samsung le40f71b ed un pioneer dvr-55 collegato sempre in scart ad un lcd panasonic 26lxd70f, quando sto su tv ed accendo uno dei 2 recorder nessuno dei 2 lcd mi passa automaticamente sull'uscita del dvr...eppure ****** settimana fa funzionava...
Io attualmente ho collegato il Pio al mio CRT Panasonic tramite SCART (più di così il vecchio Pana non può :( ) e non mi è mai passato in automatico su AV1: eppure, il decoder DTT (che è collegato al CRT tramite pass-through sul Pio) switcha correttamente sull'ingresso AV1, anche a PVR spento... :eek: :confused:
Sinceramente non c'ho smanettato più di tanto, ma non mi sembra di ricordare sul manuale del Pio alcuna menzione su possibili impostazioni da settare: forse questo è il suo normale funzionamento, e in molte circostanze può essere preferibile questa soluzione.
Sul mio Pana, per esempio, basta premere il tasto AV/TV ed esso si porta sull'ultimo ingresso selezionato (nel mio caso, che usi il PVR o il DTT, è sempre AV1), quindi l'operazione è piuttosto rapida e semplice: poi da oggi ho finalmente per le mani il mio Harmony 885, quindi per me questo non rappresenterà più un problema! :cool:
Se invece sto utilizzando il DTT per guardarlo sull'LCD Samsung che ho in camera (tramite un trasmettitore wireless) è molto seccante che chi accende il Pana debba ritrovarsi su AV1 mentre invece vorrebbe guardare un altro programma...
In definitiva, dipende tutto dall'uso che si fa delle periferiche e dalla facilità di utilizzo di ognuna di esse: detto questo, se qualcuno ha la soluzione al tuo problema, che batta un colpo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
poi da oggi ho finalmente per le mani il mio Harmony 885, quindi per me questo non rappresenterà più un problema!
Eccellente scelta, complimenti. Da quando ne possiedo uno tutti i telecomandi originali (8) sono ormai chiusi in un cassetto inutilizzati:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Eccellente scelta, complimenti...
Grazie, grazie! :D Per i primi commenti a caldo del dopoacquisto, ti rimando al 3d sul pargolo.
C'è nessuno che sappia rispondere alla questione della selezione automatica della sorgente via SCART posta da aleweiss?
Io intanto vado a dare un'occhiata a queste novità, sperando di non dovermi pentire dell'acquisto del 545 a così breve distanza dall'uscita dei nuovi modelli :eekk: :ave:
-
Oxo ti ringrazio per la risposta e complimenti per l'acquisto io ce l'ho da 5 mesi ed è una bomba comando 6 sorgenti attualmente e ne sono soddisfattissimo!
Tornando al mio prob non c'è nessuno che ha collegato il pioneer con la scart?
C'è a qualkuno che cambia segnale in automatico o non funziona neanke a voi?
-
qualcuno mi sa dire dove trovo un video o delle foto esplicative del software che gestisce il DVR-545HX-S, vorrei vedere l'interfaccia.
datemi un parere spassionato tra il pio 545HX-S ed il thomson DTH 8677E da 320 gb. grazie sono indeciso fra i due!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dema
qualcuno mi sa dire dove trovo un video o delle foto esplicative del software che gestisce il DVR-545HX-S, vorrei vedere l'interfaccia.
datemi un parere spassionato tra il pio 545HX-S ed il thomson DTH 8677E da 320 gb. grazie sono indeciso fra i due!
A prescindere dall'interfaccia, non credo si possa fare un paragone fra i due prodotti: prova a scaricare i due manuali, sono sicuro che questo sarà sufficiente a sciogliere ogni tuo dubbio! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
A prescindere dall'interfaccia, non credo si possa fare un paragone fra i due prodotti: prova a scaricare i due manuali, sono sicuro che questo sarà sufficiente a sciogliere ogni tuo dubbio! ;)
Ciao, forse mi sfugge qualcosa, tutti e due hanno il DTerrestre, presa usb e HDMI, leggono i principali formati...
Mi faresti un gran favore se mi elencassi i PUNTI DI FORZA del pio, tu conoscendo meglio l'apparecchio sicuramente li metteresti obbiettivamente meglioin evidenza. grazie mille per l'aiuto sarei prossimo all'acquisto
-
sul sito europeo della Pioneer ci sono i nuovi dvd recorder in arrivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da dema
Ciao, forse mi sfugge qualcosa, tutti e due hanno il DTerrestre, presa usb e HDMI, leggono i principali formati...
Le caratteristiche possono anche essere simili, ma la differenza la fanno anche altri particolari, come la semplicità e la versatilità di utilizzo e le capacità di editing, oppure la garanzia in fatto di qualità complessiva che offre Pioneer; poi c'è da valutare il fattore estetico, ma qui il giudizio è troppo personale e non voglio entrare in merito.
Inoltre, al Pio può essere collegata anche una stampante per stampare direttamente le foto contenute su memoria USB o card-reader, oltre alla presenza della CAM che entro l'anno potrebbe essere già utilizzabile (eh sì, sì, date un'occhiata qui :D :cool: ).
Insomma, io voto Pioneer 100 a 0! ;)
-
Sempre sul PIO 545HX-S
La presa DV è solo in entrata o anche in uscita ?
Vorrei, mentre registro direttamente su DVD poter vedere su pc, collegato tramite DV, quello che registro.
Devo registrare dalla cam di un teatro e nel frattempo mandare il flusso audio/video in rete con vlc.
Se la porta DV fosse anche un'uscita eviterei di dover usare un'ulteriore moviebox.
Grazie, Alverman
-
Citazione:
Originariamente scritto da alverman
La presa DV è solo in entrata o anche in uscita ?...
Innanzitutto, benvenuto su questo forum e su questa discussione! :mano:
Sinceramente non ho mai provato, ma dubito che esistano in commercio prodotti consumer che abbiano anche l'uscita DV.
Non sarà certo la stessa cosa, ma se hai degli ingressi AV sulla scheda video del PC (o se puoi attrezzarti, anche senza spendere una follia) potresti collegare il DVR tramite la seconda SCART o i connettori RCA. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Innanzitutto, benvenuto su questo forum e su questa discussione! :mano:
Grazie
Citazione:
Sinceramente non ho mai provato, ma dubito che esistano in commercio prodotti consumer che abbiano anche l'uscita DV.
Non sarà certo la stessa cosa, ma se hai degli ingressi AV sulla scheda video del PC (o se puoi attrezzarti, anche senza spendere una follia) potresti collegare il DVR tramite la seconda SCART o i connettori RCA. ;)
Ho anche un videoregistratore combinato con VHS e DV della JVC.
Questo ha una presa firewire che provata è anche un'uscita solo che non sento l'audio :-).
Mettendo il videoregistratore su scart dopo l'eventuale pio e collegando il pc alla firewire del videoregistratore risolverei alla grande senza altre apparecchiature avendo in + sul pc un flusso DV :-) ..... ma non sento l'audio :cry: che però sento sulla cassetta VHS !!
Nei settaggi del videoregistratore sotto la voce Firewire ci sono le impostazioni audo 12 e 16 bit.
Se metto a 12 Bit sul pc collegato su firewire al videoreg. sento delle scariche metalliche mentre se la porto a 16 non si sente nulla.
Mi dispiace ..... sarebbe un bel colpo !!
Consigli ?
Grazie, Alverman
-
Update?!?
Scusate, c'è mica qualcuno che ha notato un aggiornamento del Pio durante questa settimana?
Potreste postare le versioni sw e fw dei vostri apparecchi (specificando magari se avete installato l'upgrade per Sky via CD)?
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Eccellente scelta, complimenti. Da quando ne possiedo uno tutti i telecomandi originali (8) sono ormai chiusi in un cassetto inutilizzati:D
OT MODE: on
Devo dire che sono stato particolarmente profetico sul discorso dei problemi di selezione sorgente... :doh: :ncomment:
OT MODE: off
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche dei nuovi arrivati: fortunatamente, escluso l'up-scale a 1080p (che attualmente non saprei come utilizzare), direi che non c'è nient'altro di nuovo. :mbe: :ronf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
OT MODE: on
Devo dire che sono stato particolarmente profetico sul discorso dei problemi di selezione sorgente... :doh: :ncomment:
In che senso?