Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
vorrei vedere meglio come hai fatto i collegamenti sui moduli Hypex, il contatto denominato "amp-on" dove l'hai collegato?
Scusa il contatto amp-on e' l'on/off sul molex?
Se e' cosi' chi me l'ha montato non ha usato il molex e ha fatto le saldature sul retro collegando il corrispondente all'on/off e il ground proveniente dal trafo a un'interruttore (sono i due cavetti a sinistra)
http://img299.imageshack.us/img299/7355/p4180478.th.jpg
-
Per i collegamenti: l'ingresso IN+ (non invertente) è il polo caldo, quello IN- (invertente) è il ritorno (come avevo già scritto nell'altro mio intervento.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zigo
Scusa il contatto amp-on e' l'on/off sul molex?
Io facevo solo notare che il connettore di segnale dei moduli Hypex è compatibile con lo standard che si una nei PC per collegare l'alimentazione del floppy-disk (mi sembra si chiami Molex), basta solo rimuovere un piccolo pezzettino di plastica.
Lo facevo notare perchè la Hypex vende il cavetto di segnale per 7,5 Euro + IVA che mi sembra veramente elevato. Se si ha un vecchio alimentatore PC da buttare si possono "cannibalizzare" i connettori, risparmiando ed evitando di effettuare saldature direttamente sui moduli stessi (rischiando prima o poi d rovinarli).
Per quanto riguarda l'amp-on, il pin di segnale più vicino ai rail di potenza, deve essere connesso al GND dell'alimentatore per accendere il modulo. Che poi tu ci metta un interruttore in mezzo oppure che tu lo colleghi diretto e poi agisca con interruttori a monte dell'alimentatore, non fa differenza, funziona in tutti e 2 i modi.
Interessante potrebbe essere un interruttore principale per tutte le alimentazioni e poi un circuito che accende selettivamente solo i moduli in presenza di sengale audio in ingresso, nel caso di multicanale accenderebbe solo i canali che in quel momento sono "sonorizzati"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
........
Interessante potrebbe essere un interruttore principale per tutte le alimentazioni e poi un circuito che accende selettivamente solo i moduli in presenza di sengale audio in ingresso, nel caso di multicanale accenderebbe solo i canali che in quel momento sono "sonorizzati"...
A tale proposito mi interesserebbe un piccolo circuito con cui si possano comandare uno o più relé di accensione tramite un pulsante posto sul frontale dell'apparecchio, in alternativa sapere dove si possano trovare interruttori a pulsante a 220V (magari con LED) esteticamente validi in modo da essere posizionati sul frontale in allumino spazzolato di un case decente.
Preferirei francamente il circuito di comando relé, l'ideale sarebbe con possibilità di impostare un piccolo ritardo sul comando, per questo andrebbe bene il soft-start che a me però non servirebbe (userò solo due UCD180). Mi sembra infatti di aver letto che i moduli Hypex non sono in alcun modo protetti da tensione continua in ingresso, dato che può succedere che alcuni preamplificatori producano all'accensione una transitoria in continua questo circuito di ritardo sarebbe una piccola sicurezza nel caso in cui si accenda inavvertitamente prima il finale del pre, cosa che peraltro non andrebbe mai fatta.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilsindaco66
...........in alternativa sapere dove si possano trovare interruttori a pulsante a 220V (magari con LED) esteticamente validi .
Ciao
Prova a guardare nei siti ( tipo rs-components) sotto la categoria "interuttori a pulsante antivandalo".
Ciao
-
Già fatto otaner, qualche tempo fa, il problema è che ho dovuto restituire il prodotto perché (ammesso anche dal loro servizio clienti) non rispondente a quanto richiesto.
Io non ho una formazione elettrico/elettronica scolastica (sono solamente un Geometra) quel poco che so è dovuto a interesse personale per la materia, sta di fatto che per "interruttore a pulsante" io intendo un "qualcosa" che ha l'aspetto di un pulsante ma che una volta premuto e rilasciato chiude un circuito e se premuto una seconda volta lo riapre (o viceversa a seconda dallo stato in cui si parte), vedo che il commesso del negozio di elettronica dove di solito mi servo mi capisce e mi da quello che intendo io.
Sta di fatto che per RS sembra non sia così ed ordinando un interruttore a pulsante (tra l'altro dal costo superiore ai 15 Euro) mi è arrivato quello che, per me, è un semplice pulsante, cioè un "qualcosa" che tiene chiuso il circuito solamente per il tempo in cui resta premuto e lo riapre al rilascio, il prodotto mi è stato ritirato ed i soldi restituiti, segno che anche per loro qualcosa non va, comunque mi è stato riferito dal loro addetto che non sono in grado di dire quanti prodotti nella loro categoria "interuttori a pulsante antivandalo" siano effettivamente interruttori o meno.
Ciao
-
Dovresti trovarne uno con tipo di azione stabile;
Tipo questo http://it.rs-online.com/web/search/s...0436935#header.
Ciao
Costa un botto:mad:
-
Grazie otaner, il link del sito francese che mi hai mandato in privato sembra molto interessante, sai come sono i costi di spedizione?
Quello di RS costa due botti, non uno solo :D, 26 Euro è più del prezzo di tutto il circuito di soft-start presente sul sito che mi hai segnalato e che sembra veramente fare al caso mio, o capito male o supporta fino a 30A sia in continua che alternata ?
Ciao
-
Per "pulsante" solitamente si intende un dispositivo che chiude (normalmete OFF) o apre (normalmente ON) un circuito alla pressione di un tasto, ma solo per il tempo in cui il tasto è premuto ed è praticamente sempre a pressione.
Un "interruttore" mantiene indefinitamente lo stato in cui si trova (aperto o chiuso) e lo cambia solo con un nuovo azionamento, può essere a leva o a pressione.
Quello che serve a te è un interruttore a pressione, chiedere un pulsante a pressione può essere foriero di errori.
RS-Components è molto cara, offre però un servizio di consegna velocissimo ed un catalogo vastissimo, molto utile nel caso si debba fare un intervento di riparazione urgente e non si abbia il ricambio sotto mano, idem per la realizzazione di un progetto, inoltre vende anche a privati (Farnell, ad esempio, non lo fa) ed anche un solo pezzo, il tutto però si paga.
Se non si ha particolare urgenza conviene rivolgersi o al solito negozio di elettronica, magari ordinando il componente oppure ai normali siti on-line.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilsindaco66
Quello di RS costa due botti, non uno solo :D, 26 Euro è più del prezzo di tutto il circuito di soft-start presente sul sito che mi hai segnalato e che sembra veramente fare al caso mio, o capito male o supporta fino a 30A sia in continua che alternata ?
Ciao
senza softstart puoi usare un rele passopasso
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilsindaco66
Grazie otaner, il link del sito francese che mi hai mandato in privato...
Potete mandare anche a me il sito francese? Non sò se è quello che conosco già o meno. Grazie tante!
-
Lo si può mettere anche qui, non c'è problema, magari può essere di aiuto anche ad altri lettori.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
..........
Quello che serve a te è un interruttore a pressione, chiedere un pulsante a pressione può essere foriero di errori.
.......
Non ho chiesto nessun pulsante a pressione, semplicemente sono andato sul sito di RS nella categoria "interuttori a pulsante antivandalo" ed ho ordinato dentro questa categoria uno che mi sembrava valido come caretteristiche/estetica. Poi ho ricevuto quello che a tutti gli effetti era un semplice pulsante :) , del resto sul sito RS non si può "chiedere", si ordina dal loro catalogo e basta, era proprio l'articolo a non corrispondere con la categoria, come mi hanno poi confermato telefonicamente aggiungendo che molti articoli in quella categoria sono in realtà dei pulsanti (senza potermi dire di preciso quali).
Ho poi constatato che il sito francese segnalato da otaner era già stato nominato in questo post, si tratta di Audioponichs .
Il circuito di soft-start di cui parlavo è questo e credo che per due toroidale da 160VA sia più che dimensionato.
Chiaramente, mancandomi diversi altri materiali per completare il progetto devo ottimizzare gli ordini per non esagerare con le spese di spedizione e mi sembra che anche per connettori,cavi e materiale vario abbiano dei buoni prezzi.
Ciao
-
Filtro EMI
Contrariamente ai miei soliti standard procedo abbastanza spedito, almeno nella scelta/selezione dei componenti :) .
Nel mio caso, alimentazione dual-mono di 2 UCD180 HG con circa 30.000 mF per canale e due toroidali da 160VA può essere utile mettere un filtro EMI in ingresso?
Si tratta di un componente da 6A recuperato da un gruppo di continuità dismesso quindi a costo zero ...
IMMAGINE RIMOSSA PER FAR SPAZIO ALLE SUCCESSIVE ...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilsindaco66
...Audiophonics...
Infatti è quello che avevo postato io:D. Io ci ho comprato diversa roba e sono rimasto soddisfatto, prezzi ottimi per la maggior parte del materiale, servzio puntuale. Non mi avevano spedito 4 connettori perchè li avevano finiti e me li hanno rimandati una settimana dopo senza costi di spedizione aggiuntivi. Direi buon shop on-line, l'unico piccolo appunto forse sull'imballaggio, un po' troppo piccolo, comunque il materiale mi è arrivato tutto integro. Il softstart è l'unica cosa che non avevo ancora preso a suo tempo, ero orientato per quello da 15A ma per 10Euro in più credo che prenderò proprio quello da 30A. Credete che reggerà bene i 2 toroidali da 900VA ciascuno? (a livello teorico dovrebbe essere sovrabbondante 230V x 30A = 6900W, qualcuno non niubbo come me in elettronica mi conferma?)
Per i filtri io ho preso 2 di questi