Trikkeballakke, chiarisci please! So che era una battuta, ma non l'abbiamo capita!!!:D :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
Trikkeballakke, chiarisci please! So che era una battuta, ma non l'abbiamo capita!!!:D :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
be mi sembra chiaro...te lo devi far dire in faccia?:D
Signori era una semplice battuta! e i 4 cog...ni sono quelli che al cinema rompono le balle in barba al rispetto altrui. vabbè:(
Ok ok, scusate ma dopo una giornata di lavoro sono un po' lento di riflessi... Meno male che c'è il Re del Ciel (modesto!) che ci guida...Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
@Trikkeballakke :mano: va bene anche un crt 25"? Quello ce l'ho già ma non so con cosa sostituirlo...
in Italia se mai arriverà l'alta definizione sarà a 720p o 1080i da quello che ho letto. I prodotto a 1080p sono per quelle nazioni che stanno anni luce avanti a noi (come il Giappone). Al posto tuo prenderei un 50'' che può essere settato a tale definizione,risparmi e comparisci (come si dice dalle mia parte).Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Il mio è solo un consiglio personale, poi ognuno può fare come crede e con questo chiudo.:)
mi sa che hai ragione,conviene un hd ready per ancora 1/2 annetti, tanto per far maturare un po la situazione...
senza tenere conto che i primi pannelli full potrebbero avere peccati di gioventu'....
Attenzione ragazzi, che qui non stiamo parlando della solita precoce obsolescenza elettronica/informatica !Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Il formato 1920x1080 (Interlacciato o progressivo non fa nessuna differenza x qto riguarda i display) è uno STANDARD TELEVISIVO addirittura (e finalmente) MONDIALE !!!
Che va a sostiure dopo circa 70 anni il NTSC in USA e JAP, e che va a sostituire dopo circa 50 anni il PAL in EU.
Questo significa che in quanto STANDARD TELEVISIVO rimarrà in uso non dico per altri 50 anni, ma di certo per moooooolto moooooolto tempo ;)
Sono assolutamente d'accordo. L'HD televisivo, sarà (con ogni probabilità) 1080i. Se poi si pensa che persino i primi lettori HD dvd (che qui da noi tarderanno ulteriormente) non si sa ancora se usciranno a 1080p, per non parlare del ritardo dei Blue Ray... il quadro è completo.Citazione:
Originariamente scritto da coser
Rimane il fatto che un display nativo 1080p, che però accetti in ingresso un tale segnale (cosa tutt'altro che scontata per i primi display Full Hd che vedremo, come il Pioneer in oggetto), rimane un oggetto molto intrigante, limitatamente però (IMHO) per coloro che sono dotati di un videoprocessore esterno (o htpc) in grado di effettuare un upscaling di qualità a tale risoluzione. Almeno per un po' di tempo ancora... Hola
Ettore
Questa me la puoi spiegare meglio? Grazie mille...Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Ettore
Mi unisco a questa richiesta di brunix. Sono anch'io molto interessato alla cosa... Attendo news, anche via M.P. Grazie infiniteCitazione:
Originariamente scritto da brunix
Ettore
Se posso anche io :D :D e .... solo per vedere i film me ne frego (commento personale) se la rai, mediaset o quel coglio#e (mica tanto visti i soldi che ha fatto) di un canguro non fanno l'hd visti i programmi che mandano.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Comunque sui prezzi sono fiducioso pare che lg fara uscire a luglio un modello da 50 a 2000 euro. ciao Franne
con quale definizione? grazieCitazione:
Originariamente scritto da franne
No niente hd full se è quello che speravi, dovrebbe essere 1366 x 768. ciao
ma plasma o lcd? per quella risoluzione e pollici mi sembra molto poco.
Nel senso che il pannello è sempre il medesimo, ovvero 1920x1080.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Anche nel caso in cui l'apparecchio riesca ad accettare unicamente un segnale 1080i per inspiegabili limiti dell'elettronica, sarà sempre e comunque visualizzata un'immagine 1080p.