Mi date un'informazione?
in riproduzione richiamando il display a video, in HDMI cosa leggete nella linea numero di canali?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi date un'informazione?
in riproduzione richiamando il display a video, in HDMI cosa leggete nella linea numero di canali?
grazie
Ti chiedo scusa, puoi cortesemente rispondere a PM di 2-3 gg fa?Citazione:
yukatan ha scritto:
Mi date un'informazione?
[cut]
grazie
Ti ringrazio
Ciao
ti ho risposto e scusami di nuovo per il ritardo, ma non avevo notifica del tuo pmCitazione:
ciuchino66 ha scritto:
Ti chiedo scusa, puoi cortesemente rispondere a PM di 2-3 gg fa?
Ti ringrazio
Ciao
il bug si risolve eccome...leggete i post su avforum inglese..ho testato il tutto sul mio 1920..ed il bug sparisce ok?
oltre all'opzione scart bisogna lasciare su off l'opzione che riguarda lo spegnimento del player dopo 30 min ..vi giuro che funziona
Già fatto, e NON funziona.Citazione:
vitoldo76 ha scritto:
il bug si risolve eccome...leggete i post su avforum inglese..ho testato il tutto sul mio 1920..ed il bug sparisce ok?
oltre all'opzione scart bisogna lasciare su off l'opzione che riguarda lo spegnimento del player dopo 30 min ..vi giuro che funziona
ciaooooooooooo
nessuno mi risolve questo dilemma?Citazione:
yukatan ha scritto:
Mi date un'informazione?
in riproduzione richiamando il display a video, in HDMI cosa leggete nella linea numero di canali?
grazie
Stasera gli darò un'occhiata.Citazione:
yukatan ha scritto:
nessuno mi risolve questo dilemma?
ciao
ragazzi, oggi mi arriva finalmente il cavo hdmi.
domani avrete il resoconto dei test ;)
salutoni
matteo
PS: che schifo il telecomando!
Premetto che non ho ancora letto completamente il manuale, ma secondo voi non esiste un volume da gestire tramite il telecomando? Nel lettore che avevo prima potevo regolare il volume in uscita tramite telecomando e specie con il T-Amp la cosa era molto comoda.
Di solito non è una dotazione standard su lettori stand alone con uscite audio preamplificate.Citazione:
claxpi ha scritto:
Premetto che non ho ancora letto completamente il manuale, ma secondo voi non esiste un volume da gestire tramite il telecomando? Nel lettore che avevo prima potevo regolare il volume in uscita tramite telecomando e specie con il T-Amp la cosa era molto comoda.
che ne pensate del Marantz DV6600 ??? come valida alternativa del Denon per avere un audio migliore , un display decente e bug free ??? Siccome prenderò a breve un sintoampli Marantz mi piacerebbe avere tutto della stessa linea
ti ringrazio, visto che ci sei fai anche la prova dei canali audio in uscita e dimmi se il segnale arriva su tutti e 5 i canaliCitazione:
jamestont ha scritto:
Stasera gli darò un'occhiata.
ciao
grazie
direi che il 1920 e il 6600 siano lo stesso lettore, il display sicuramente è scarso uguale...Citazione:
Gianrico ha scritto:
che ne pensate del Marantz DV6600 ??? come valida alternativa del Denon per avere un audio migliore , un display decente e bug free ??? Siccome prenderò a breve un sintoampli Marantz mi piacerebbe avere tutto della stessa linea
se vuoi un lettore con prestazioni migliori devi andare su un dvd 7600, ma a questo punto anche il denon 2910 non è niente male. Però la mia è solo una indicazione, ho letto i dati tecnici ma non li ho provati.....
i dati tecnici sono simili ma elettronicamente sono molto diversi. Usano chip e maccaniche diverse. Marantz è di derivazione Philips mentre Denon è un rebrand del Panasonic.Citazione:
pmirco ha scritto:
direi che il 1920 e il 6600 siano lo stesso lettore, il display sicuramente è scarso uguale...
se vuoi un lettore con prestazioni migliori devi andare su un dvd 7600, ma a questo punto anche il denon 2910 non è niente male. Però la mia è solo una indicazione, ho letto i dati tecnici ma non li ho provati.....
E questa notizia da dove l'hai appresa? :rolleyes:Citazione:
Gianrico ha scritto:
i dati tecnici sono simili ma elettronicamente sono molto diversi. Usano chip e maccaniche diverse. Marantz è di derivazione Philips mentre Denon è un rebrand del Panasonic.