Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
Solo guardando un film con hdr attivato ,ad esempio su netflix,diventavano di color grigio ,non agli angoli ma proprio per intero.con l'hdr è normale che aumenti la ..........[CUT]
Quali programmi in HDR? Se mi dai un titolo su netflix lo provo. I due o tre che HDR ho visto sinora non avevano questo problema, solo alcuni colori (arancioni in particolare) un po' strani, tipo paillette.
NB: io e Capitano Dan abbiamo il 55", quindi non escludo affatto che il pannello sia peggiore sui 50".
-
Ne ho provati diversi su netflix ,ricordo il problema sul film Annientamento che è in hdr.può essere che il pannello da 55 qualitativamente sia migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Telstar
Unieuro è lentissimo (anche 2-3 settimane). Se il prezzo non era eccezionale, prendilo pure altrove.
in un altro caso (macchinetta del caffè) impiegarono 2 giorni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Telstar
Ne ho provati diversi su netflix ,ricordo il problema sul film Annientamento che è in hdr.può essere che il pannello da 55 qualitativamente sia migliore.
Domani lo provo.
Citazione:
Originariamente scritto da
wizard10
in un altro caso (macchinetta del caffè) impiegarono 2 giorni
Una lavatrice che avevo prenotato, si sono fatti sentire dopo 1 mese, quando ovviamente mi ero già provveduto altrimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
A chi possa interessare mi è arrivato il samsung 50nu7400 ,(pagato pure meno),dopo aver posseduto per pochi giorni il philips 7303...[CUT]
Sono contento tu sua rimasto soddisfatto.
Come scrivevo anch'io, il Samsung l'ho trovato migliore e a minor costo.
Leggo invece del local dimming via software e mi domando a cosa serve prendere in giro l'acquirente. Ho preso di proposito un pannello direct led per il local dimming e tu me lo emuli via software? Il senso?
Ecco perché sul mio LG dietro i led erano completamente spenti mentre su questo no.
Confermo anche io che il nero non è nero ma tendente al grigio, dato che il VA ha come problema l'angolo di visione, cosa che l'IPS non ha.
Io, nel frattempo, mi sono ordinato un 50uk6950 della lg, l'unico con pannello VA insieme al 70 pollici di pari serie! Avevo dubbi sulla veridicità di displayspecification, ma andando sul sito lg è confrontando i vari polliciaggi della serie 6950, non appare il tick ✅ sulla voce IPS panel al modello da 50 pollici.
Aspetto che Unieuro me lo spedisca (stavolta non ho fatto lo scegli e ritira, almeno se ho problemi posso fare reso senza problemi o costi) in modo da fare un confronto.
Considerate che oggi viene circa 480 col no iva...
-
Cracker_pazzo molto interessante anche questo LG ,lo hai scelto per il pannello va?fammi sapere poi come lo trovi rispetto al Philips e Samsung ,grazie!
-
Ragazzi ma voi tra questi quale mi consigliate?
Hisense H55A6120 399 euro
Philips 50" Smart TV LED ultra sottile 4K - 50PUS6703/12 359 euro
Samsung UE55NU7093 410 euro
Samsung Smart UE50NU7090 360 euro
Lg 55" 55UK6100 415 euro
LG Smart 55UK6470 440 euro
LG Smart 55UK6400 460 euro
SONY KDL49WE665 380 euro
Tra l'altro quest 55UK6400 dovrebbe essere molto simile a quello preso da cracker
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cracker_pazzo
Sono contento tu sua rimasto soddisfatto.
Come scrivevo anch'io, il Samsung l'ho trovato migliore e a minor costo.
Leggo invece del local dimming via software e mi domando a cosa serve prendere in giro l'acquirente. Ho preso di proposito un pannello direct led per il local dimming e tu me lo emuli via software? Il senso?
Ecco perché sul mi..........[CUT]
Mi fai sapere che impressione ti fa, quando lo avrai sotto mano?
Come ho scritto in un altro topic, sono molto interessato all'acquisto!
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
Cracker_pazzo molto interessante anche questo LG ,lo hai scelto per il pannello va?fammi sapere poi come lo trovi rispetto al Philips e Samsung ,grazie!
L'ho scelto per il fatto che non ha matrice RGBW, ovvero un "falso" 4k con subpixel bianco invece della classica terna rosso, verde e blu.
Gli altri IPS della LG di pari fascia hanno tutti la matrice RGBW.
Successivamente, avendo già altri tv LG e avendo WebOS, mi ci trovo bene e il telecomando unico col puntatore è molto comodo.
Appena arrivo, cerco di fare un confronto.
-
dalle specifiche tecniche di unieuro:
Android
OS
Android™ 8.0 (Oreo)
-
ai possessori del 50pus7303: anche a voi guardandolo di profilo, la parte superiore è leggermente più all'indietro rispetto a quella inferiore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiosan
Mi fai sapere che impressione ti fa, quando lo avrai sotto mano?
Come ho scritto in un altro topic, sono molto interessato all'acquisto!
Grazie!
Domani me lo dovrebbero consegnare. Oggi risulta spedito.
Per quanto riguarda la qualità di visione, non posso che confermare che è proprio lo scaler interno a fare pietà.
Ieri mi hanno installato lo Sky Q Black. Impostando l'uscita del decoder in 4K HDR, quindi facendo fare lo scaling dei contenuti al decoder e non alla tv, la qualità di visione è tutt'altra cosa: molto più definito e con colori migliori.
Ovviamente, l'ingresso hdmi è il medesimo e con le medesime impostazioni immagine rispetto al myskyhd di prima, che usciva a 1080i e che veniva upscalato a 4k dal tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cracker_pazzo
Domani me lo dovrebbero consegnare. Oggi risulta spedito.
Per quanto riguarda la qualità di visione, non posso che confermare che è proprio lo scaler interno a fare pietà.
Ieri mi hanno installato lo Sky Q Black. Impostando l'uscita del decoder in 4K HDR, quindi facendo fare lo scaling dei contenuti al decoder e non alla tv, la qualità di visione..........[CUT]
Grazie, ci penso un pò su, sono indeciso anche con il 49Nu8000 e il Nu7400 di Samsung!
-
ciao ragazzi, vi scrivo perché leggendo il tread mi avete messo in crisi in quanto ero convintissimo di prendere il Philips 55PSU7503,
che su amazon è a 699, ma sicuramente per il Black friday scenderà sui 650 spero.. ma leggendo qua non ho capito bene, ma sembra essere peggio del 7303? io provengo da un Lg 32 pollici, ora dato che ho cambiato casa ho bisogno di un Tv più grande in quanto la distanza di visione ora si aggira sui 3 metri.
il mio utilizzo sarebbe: 60% digitale terrestre, 30% netflix, 10% gioco con ps4.
visto che ho una parete bianca dietro e quindi senza mobili volevo assolutamente l'ambilight.. ma ora mi fate venire il dubbio. secondo voi va bene? o meglio altro? il budget era 650. ieri ho visto che c'era il SAMSUNG UE55NU8000TXZT a 710 euro su amazon e anche quello mi piaceva però perdei l'ambilight e mi scoccia..
scusate il papiro.
-
Per la mia esperienza vai di Samsung nu8000 ,l'ambilight te lo puoi creare con delle strisce led facilmente.il 7503 è un edge led ma dovrebbe essere simile al 7303 direct led.