Se intendi sfruttare Sky Q evita i Samsung cme la peste, non sono compatibili con i segnali HDR HLG e non si sa se mai lo saranno.
Visualizzazione Stampabile
Se intendi sfruttare Sky Q evita i Samsung cme la peste, non sono compatibili con i segnali HDR HLG e non si sa se mai lo saranno.
Anche su Netflix in alcuni casi le immagini in HDR risultano molto scure.
E' necessario intervenire manualmente sui settaggi per limitare il problema
L'ho scritto anche nel thread del Q9F...
E' uscita una nuova versione firmware per il 55Q9 (ma come conferma Kawa2501 è per tutti i 2018), ma solo usb:
ver 1202.3
https://www.samsung.com/it/support/model/QE55Q9FNATXZT/
E come dice sempre Kawa2501: "Miglioramenti di luminosità e contrasto in hdr con qualsiasi materiale da sky q a Netlix Amazon ecc
Permane invece il problema del ritorno dal 4k all'hd anche perché questo firmware non è ancora quello risolutivo a cui stanno lavorando da un pò ma sicuramente migliora tanto e la visione in hdr ora è ottima"
Forse siamo sulla buona strada..
p.s. io aspetto l'ota..
Ciao a tutti
Vorrei sostituire il mio vecchio Sony 55ex710 con un Qled cosa mi consigliate tra q6-q7-q8? Grazie
In italia lo vendono questa versione d?
Solo online nelle grandi catene tipo MW o UniEu niente?
Monclick, onlinestore ecc sono sicuro che lo vendono altri non so, se poi hai sky tramite il loro sito ci sono promo che ti riportano su monclick (io il mio l'ho preso da loro)
Ieri sono usciti i nuovi firmware che hanno quasi risolto i problemi sky 4K Hdr: resta solo il problema dello sfarfallio interrompendo trasmissioni in 4K e ritornando alle trasmissioni 1080p.
Come vi avevo anticipato ieri oggi conferma da moderatore forum Samsung che riporto:
Ciao a tutti,
i nuovi firmware distribuiti servono per ridurre i fenomeni di riduzione della luminosità dell'immagine quando si passa da contenuto 4K HDR HLG a contenuto SD/FHD.
Il fenomeno del flickering nel passaggio da contenuti 4K HDR HLG a contenuti SD/FHD è migliorato, ma non completamente risolto.
I lavori sui firmware risolutivi sono ancora in corso.
Ricordo infine che, in seguito all'aggironamento, è sempre fondamentale eseguire un doppio reset del Tv (sia impostazioni che Smart Hub).
ma è sbaglaito il problema luminosita è quando si guarda in 4k hdr hlg non sul passaggio da 4k a hd.
quali sono i reset impostazioni e smart hub? da che menù si fanno?