Nono,solo 10 Kg :asd:
Visualizzazione Stampabile
Chissà, forse nella prossima settimana mi sacrifico io con i 10 Kg....
Tra le tante cose che ho letto di questo vpr, non sono riuscito a trovare un parere sulla sua resa con segnali televisivi a 50 Hz. In particolare mi interesserebbe capire come si comporta con lo sport ( calcio) di Sky, che ancora per un po' trasmetterà a 1080 e 50Hz.
Ho chiesto anche notizie sulla possibilità di futura implementazione dell'HDR HLG, che dovrebbe essere adottato da sky quando trasmetterà eventi sportivi in 4K ( si dice da metà di quest'anno): mi è stato detto che l'implementazione sarà possibile , anche se probabilmente sarà necessaria una selezione manuale dell'HLG.....
Per il resto non ho alcun dubbio....
Ho visionato l'optoma uhz qualche giorno fa a Napoli.
innanzitutto un ringraziamento ad Antonio e Ferdinando per la loro disponibilità davvero eccezionale.
Arrivo al dunque. Ho avuto per impegni "solo" un'ora per valutare da non tecnico ma appassionato la macchina in oggetto.
Considerazioni su spezzoni in uhd 4k hdr.
Il VPR è davvero bello dalle prestazioni ottime e dal rapporto qualità prezzo davvero incredibile.
Il contrasto non è eccezionale ma per essere un dlp mi ha davvero sorpreso in positivo. non abbiamo il nero dei JVC ma il nero non affogava e i particolari sempre distinguibili. I colori sono belli e molto naturali. la definizione ottima. Il movimento nei panning è ok. ottima la sensazione di tridimensionalità e poi una luminosità davvero eccezionale. se poi si pensa che il laser ha una decadenza nel tempo davvero minima.....
unico appunto ho notato un po di rumore video (non sempre e non marcato) su sfondi chiari e una fotografia non tagliente come mi sarei aspettato. probabilmente dovuto alla conoscenza ancora allo stato iniziale del vpr e un settaggio volutamente morbido???? non lo so mi riservo una più approfondita visita in quel di Napoli ma la sensazione, già altamente positiva, è che si possa tirare fuori una immagine ancora più tagliente. poi imho lo schermo non aiutava su questo aspetto.
Mi sarebbe piaciuto valutare anche il comportamento con segnali sky hd ma non è stato possibile, mentre confermo un comportamento ottimo anche con i segnali 1080p.
per concludere resta il serio candidato per il mio passaggio alla videoproiezione in 4k. appena conclusa la ristrutturazione del mio living potrei seriamente andare di optoma. saluti luca
sul sito francese il "testeur" Gregory vende il suddetto con 10 ore di vita anno 2018 a 3799 euro !!!!!!!!!!
giustificandosi per aver scelto in sostituzione un full hd?????
sono 5 giorni che su tutti forum non ne parla piu' nessuno....
Ho notato anche io questo improvviso silenzio.
Settimana prossima se va bene sarò possessore anche io del UHZ65.
In sostituzione del mio ancora bellissimo JVC HD1.
Spero andrà tutto bene, perché è l'unico vpr che non ho ancora visto..
Ho potuto in questi ultimi mesi visionare gli JVC, i SONY, gli EPSON, i VIVITECH,... e vado a prendere l'unico che non ho visionato..:D
Sulla fiducia.
Acquistare un dlp senza averlo mai visto è un bel rischio, sei certo di non soffrire di Rainbow?
Alla fine non è stato possibile installare questo optoma, per motivi di lens shift.
Mi sono accattato il jvc7900......mi arrivera settimana prossima.
Trovo bizzarro che Gregory si liberi di un vpr che ha valutato 96% per tenerne uno che ha valutato 80%...
Spero ancora che Emidio possa trovare il tempo di esaminare sotto il profilo tecnico i dati contenuti nella recensione del sito francese e che sia finalmente possibile visionarlo al Nord.
Faccio una domanda di cui sospetto la risposta... Guardando l'immagine proiettata da un dlp attraverso un filmato su internet non è possibile capire se si è soggetti al Rainbow? In caso di risposta affermativa sarebbe un servizio incredibile se qualche possessore mettesse a disposizione un video su immagini nelle quali tale effetto è particolarmente visibile...
Non è possibile mandare un filmato demo per farti testare la tua sensibilità all' effetto rainbow, perché si hanno dei refresh talmente alti tra le varie immagini dei 3 colori dominanti che un video registrato non riesce a catturare.
Si può invece mandare un video per simulare cosa sia l' effetto rainbow , ma in questo caso sarebbe visibile a chiunque vede il video , anche a chi non lo soffre.
Spero di essere stato chiaro
guarda spytek che io non volevo indicare la preferenza di Gregory per un full HD che lui stesso valuta all'80%,
Piuttosto il prezzo invitante a cui lui lo propone...
del resto lui stesso nella rece dice di non acquistarlo per un prezzo superiore ai 4000 euro...
Runner
Si, in passato ho visto altri DLP senza problemi.
Di recente anche il Vivitech.
Prossima settimana demo a Go-Go anche al nord !
Per chi vuole scoprire giorni e luoghi può scrivere alla nostra mail info@homecinemasolution.it
Calda calda invece questa news sul tuning dell'OPTOMA UHZ65 HCS ediction :
https://www.facebook.com/homecinemas...0848389291771/
Purtroppo per Cippo e la sua mansarda abbiamo dovuto mollare il colpo, poichè necessita sia di Shift verticale che di orizzontale.
Comunque Grazie al suggerimento di un forumer presto apporteremo un'altro importante upgrade su questa
o e su possibili altri Videoproiettori, Tutto deriva dall'applicazione della tecnologia usata in campo aerospaziale -
Leggetevi qualcosa qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Vantablack.