Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
come si comporta con la gestione del movimento con sorgenti poco nobili?i famigerati microscatti?
Proprio ieri ho avuto la possibilità di avere uno affianco all'altro le due tv che secondo me sono i miglior 55 pollici sul mercato (naturalmente in questa fascia di prezzo): Philips POS9002 e Panasonic EZ950. Li ho testati con immagini SD, HD e con dei film in mkv. sulla chiavetta usb. Per me non c'è storia: la gestione del movimento vince il Philips su tutte le sorgenti. Però l'upscaling delle immagini in SD sono un filino meglio sul Panasonic. Philips ha una tridimensionalità pazzesca e l'immagine più definita, invece i colori del Panasonic risultano più naturali (ricorda molto i vecchi plasma).
Sinceramente difficile fare una scelta tra queste due bellissime TV.
-
Philips ?!?? Wow dove sei riuscito a vederlo? Finora non è nemmeno mai stato preso in considerazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kla
invece i colori del Panasonic risultano più naturali (ricorda molto i vecchi plasma)..........[CUT]
Ho visto il Philips. Panasonic tutta la vita, Philips immagine artificiosa, Pana cinematograficamente parlando è di un altro pianeta.
-
Sia da Unieuro che da Leso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ho visto il Philips. Panasonic tutta la vita, Philips immagine artificiosa, Pana cinematograficamente parlando è di un altro pianeta.
Panasonic già con il Professional 1 o 2 ha un immagine calibrata senza smanettare nulla. I Philips si sa che con due tre accorgimenti manuali sul immagine riesce a tirar fuori uno spettacolo. Poi è una questione di gusti. Philips ha dalla sua parte una definizione incredibile...è più razor, sul Panasonic l'immagine risulta più piatta ma con i colori "da cinematografo" che a me personalmente mi piacciono a dir poco! Io li prenderei tutti e due se avessi la possibilità ...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kla
con i colori "da cinematografo"..........[CUT]
Io non vorrei scendere troppo nel tecnico (qui), ma non esistono colori da cinematografo, o più "naturali" (anche se so che si usa dire), esistono colori corretti e a riferimento in termini di coordinate cromatiche, pertanto saturazione, tinta e luminanza. Tutto ciò che si discosta da questo perde di fedeltà, il Pana è semplicemente più fedele in tutte le situazioni di contrasto, APL etc. e pertanto dovrebbe essere preferibile dal videofilo, cosa questa che va al di là del "gusto", che sulla scorta di quanto sopra non dovrebbe entrare in gioco.
Infine... il razor? Anch'esso non esiste, è solo over processing ed è un termine che di per sé significa poco. Anche qui, un hdtv hi-fi dovrebbe passare ciò che è il contenuto senza intervenire ed è ciò che il Pana fa egregiamente.
-
Un tv di qualità deve riprodurre il più fedelmente possibile la fonte che lo sta alimentando. Poi che questa immagine piaccia o meno è altra cosa. Se un tv enfatizza i colori o la nitidezza non è un tv fedele e quindi per me non di qualità.
@Thegladiaor abbiamo scritto la stessa cosa :D
-
-
Leggendo in rete le varie review sul Panasonic EZ950 ho notato su una review particolare che la tv soffre dei microscatti leggeri nel movimento del immagine. Sul tuo esemplare hai notato qualcosa di simile? Ti ringrazio in anticipo thegladiator.
-
Sì, spiegherò tutto nella DU di prossima apertura. La questione è risolvibile entrando in progressivo e attivando il Pure Direct, in attesa che Pana rilasci un aggiornamento del fw.
-
ciao ragazzi,
cosa mi dite invece tra Sony A1 e Panasonic? Sembrano ottimi entrambi, qualcuno li ha testati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilfabbricante
ciao ragazzi,
cosa mi dite invece tra Sony A1 e Panasonic? Sembrano ottimi entrambi, qualcuno li ha testati?
ti lascio la discussione del sony a1 poi in breve arriva quella del pana
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ny-kd65a1-oled
-
-
Questa è la DU dedicata agli OLED Panasonic EZ950 e EZ1000:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ione-ufficiale
-
Avrei tanto voluto comprarlo, ma 1500 euro di differenza dal C7, non ce li ho proprio visti. Peccato perché, se mi avessero fatto un minimo di sconto, probabilmente avrei preso quello invece dell'LG, che a 2995 è stata una tentazione tropo forte...