Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
(ma occorre sempre fare riferimento al venditore, cioè al sito stesso, credo, e non ci si può rivolgere direttamente a Toshiba Italia; ma di ciò non sono certissimo).
Posso comfermarti per esperienza personale che devi fare riferimento al venditore, la Toshiba Italia accetta solo prodotti acquistati da negozi autorizzati....praticamente introvabili :mad:
Comunque non credo sia un problema, in caso di problemi devi spedire al venditore. Io l'ho comprato in Francia e ho dovuto spedirlo a Parigi a mie spese ma me ne hanno rispedito uno nuovo a spese loro.
-
Ragazzi io sono interessato a quest'oggetto, in alternativa al nuovissimo Hc3000 della Mitsubishi. Ho letto sui forum americani che in tanti hanno avuto problemi con le lampade...qui in Italia la situazione a riguardo com'è?? Consigliereste 1700 euro per l'Mt700 o spendere circa 600 euro in più per il Mitsubishi? A me la cosa che preoccupa un po' è che il contrasto dell'Mt700 a quanto pare è troppo basso e i dettagli vengono affogati nel nero...confermate tutto questo? 1700 euro sono molto allettanti per un 720p ma vorrei capire se ne vale la pena considerando le macchine più recenti che ci sono (anche se più costose)
p.s. l'ho visto al TAV (Benq7700) e non mi è piaciuto per niente...come si comporta rispetto a quella visione, con un collegamento ottimale con htpc?? Il risultato è completamente diverso o devo aspettarmi una prestazione simile a quella vista al TAV???
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ragazzi io sono interessato a quest'oggetto, in alternativa al nuovissimo Hc3000 della Mitsubishi. Ho letto sui forum americani che in tanti hanno avuto problemi con le lampade...qui in Italia la situazione a riguardo com'è?? Consigliereste 1700 euro per l'Mt700 o spendere circa 600 euro in più per il Mitsubishi? A me la cosa che preoccupa un po' è che il contrasto dell'Mt700 a quanto pare è troppo basso e i dettagli vengono affogati nel nero...confermate tutto questo? 1700 euro sono molto allettanti per un 720p ma vorrei capire se ne vale la pena considerando le macchine più recenti che ci sono (anche se più costose)
p.s. l'ho visto al TAV (Benq7700) e non mi è piaciuto per niente...come si comporta rispetto a quella visione, con un collegamento ottimale con htpc?? Il risultato è completamente diverso o devo aspettarmi una prestazione simile a quella vista al TAV???
Grazie a tutti
La lampada non mi ha mai dato problemi, e non sentito niente di simile da altri in Italia. Avevo letto anch'io in USA su questo problema, ma sembra che la cosa fosse limitata ad un particolare lotto di lampade difettose che ha scatenato il panico in un gruppo di utenti che hanno comprato il vpr nello stesso periodo. Altro ninzò...
Per quanto riguarda il contrasto, è il solito problema di rapporto costo/prestazioni: adesso sono usciti gli lcd di nuova gen. tipo il Panny 900 e il Sanyo Z4, per cui occorrerebbe innanzitutto fare un confronto o leggere in merito se non lo puoi fare; e poi, devi valutare se oltre al contrasto non ci sono altri criteri che ti potrebbero fare preferire cmq un dlp ad un lcd (c'è chi un lcd non lo prenderebbe mai...).
Se, invece, puoi spendere (abbastanza) di più, allora avrai sicuramente migliori prestazioni, fermo restando che è sempre meglio guardare/controllare per non avere brutte soprese...
Io sono molto soddisfatto del mio MT700, come rapporto prezzo/prestazioni, in un'ottica di contenimento della spesa in vista della full HD e considerando che vengo dal TW10 (peraltro ottimo nella sua categoria): l'importante è migliorare e farlo senza aspettare tempi biblici nell'indecisione; c'è sempre tempo e modo di migliorare ulteriormente, avendo i soldi e considerando la discesa dei costi... ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
La lampada non mi ha mai dato problemi, e non sentito niente di simile da altri in Italia. Avevo letto anch'io in USA su questo problema, ma sembra che la cosa fosse limitata ad un particolare lotto di lampade difettose che ha scatenato il panico in un gruppo di utenti che hanno comprato il vpr nello stesso periodo. Altro ninzò...
Per quanto riguarda il contrasto, è il solito problema di rapporto costo/prestazioni: adesso sono usciti gli lcd di nuova gen. tipo il Panny 900 e il Sanyo Z4, per cui occorrerebbe innanzitutto fare un confronto o leggere in merito se non lo puoi fare; e poi, devi valutare se oltre al contrasto non ci sono altri criteri che ti potrebbero fare preferire cmq un dlp ad un lcd (c'è chi un lcd non lo prenderebbe mai...).
Se, invece, puoi spendere (abbastanza) di più, allora avrai sicuramente migliori prestazioni, fermo restando che è sempre meglio guardare/controllare per non avere brutte soprese...
Io sono molto soddisfatto del mio MT700, come rapporto prezzo/prestazioni, in un'ottica di contenimento della spesa in vista della full HD e considerando che vengo dal TW10 (peraltro ottimo nella sua categoria): l'importante è migliorare e farlo senza aspettare tempi biblici nell'indecisione; c'è sempre tempo e modo di migliorare ulteriormente, avendo i soldi e considerando la discesa dei costi... ;)
Ciao
marcel io quoto tutto in pieno!!
anche perchè so benissimo che fra un anno lo cambierei ancora...per cui perchè spendere grandi cifre adesso con i prezzi in caduta quando sai che tanto lo cambierai ancora...e ancora...
Potrei anche spendere di più, ma mi sembra assolutamente inutile in quest'ottica da te prospettata e che condivido assolutmante in pieno
Io vengo da un Toshiba Mt200, come lo vedi il salto in quest'ottica??
Comunque sono d'accordo con te al 100%, sul serio
p.s. io sono fra quelli che non riescono a considerare gli lcd...sbaglio??
certo il tuo salto dal tw10 è stato incredibile.....è normale che tu sia più che soddisfatto... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
marcel io quoto tutto in pieno!!
anche perchè so benissimo che fra un anno lo cambierei ancora...per cui perchè spendere grandi cifre adesso con i prezzi in caduta quando sai che tanto lo cambierai ancora...e ancora...
Potrei anche spendere di più, ma mi sembra assolutamente inutile in quest'ottica da te prospettata e che condivido assolutmante in pieno
Io vengo da un Toshiba Mt200, come lo vedi il salto in quest'ottica??
Comunque sono d'accordo con te al 100%, sul serio
p.s. io sono fra quelli che non riescono a considerare gli lcd...sbaglio??
certo il tuo salto dal tw10 è stato incredibile.....è normale che tu sia più che soddisfatto... :)
In quest'ottica il salto lo vedo bene se tu senti l'esigenza di avere la semi-HD perchè ti piace vedere su uno schermo con una base piuttosto grande ad una distanza inferiore a 2xbase.
Infatti, se questo è il caso, non vedi più i pixel anche se ami farti coinvolgere da visioni ravvicinate. Oltretutto, lo scaler e il deinterlacciatore interni sono abbastanza buoni, per cui l'immagine risulta ben dettagliata anche con normali lettori in 576i (ora lo uso in 720p HDMI).
Inoltre, ha molte regolazioni possibili, soprattutto accedendo nel menù di servizio, per cui con una buona taratura si possono ottenere risultati ancora migliori (io lo devo ancora tarare, per ora lo vedo bene così).
Ciao
-
voglio precisare che la distanza attualmente è più del doppio rispetto alla base e che lo piloterei con un Htpc. Tramite l'Htpc ho raggiunto dei risultati con il piccolo MT200 davvero eccezionali, per cui mi aspetto ancora di più dal fratellone 700. Sto considerando l'upgrade anche in vista della xbox 360, i cui giochi sono in 720p nativo....sarà fantastico.
Fra un po' cambierò casa e potrò avere uno schermo di circa 3mt di base come il tuo, con punto di visione a circa 5mt, ma al momento sono a 2mt con distanza di visione a 5mt.
Questa la situazione nello specifico
una cosa che non mi convince molto è l'offset pari a zero...inizilamente dovrei posizionarlo su un tavolino, ma se è zero, allora il tavolino dovrebbe essere abbastanza alto o no?? Sono reduce del forte offset dell'Mt200 che mi permetteva di posizionalro su un tavolino basso....
p.s. non sento l'esigenza di una half hd, ma in ottica xbox e in ottica piccolo regalo natalizio mi piacerebbe cambiare...
-
E' sceso sotto i 2000 € (in internet su sito italiano)
-
Ma perche il prezzo del MT-700 sta precipitando ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da simorice
Ma perche il prezzo del MT-700 sta precipitando ?
forse per l'arrivo del mt800?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnauz
E' sceso sotto i 2000 € (in internet su sito italiano)
Siamo a 1700 circa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
voglio precisare che la distanza attualmente è più del doppio rispetto alla base e che lo piloterei con un Htpc. Tramite l'Htpc ho raggiunto dei risultati con il piccolo MT200 davvero eccezionali, per cui mi aspetto ancora di più dal fratellone 700. Sto considerando l'upgrade anche in vista della xbox 360, i cui giochi sono in 720p nativo....sarà fantastico.
Fra un po' cambierò casa e potrò avere uno schermo di circa 3mt di base come il tuo, con punto di visione a circa 5mt, ma al momento sono a 2mt con distanza di visione a 5mt.
Questa la situazione nello specifico
una cosa che non mi convince molto è l'offset pari a zero...inizilamente dovrei posizionarlo su un tavolino, ma se è zero, allora il tavolino dovrebbe essere abbastanza alto o no?? Sono reduce del forte offset dell'Mt200 che mi permetteva di posizionalro su un tavolino basso....
p.s. non sento l'esigenza di una half hd, ma in ottica xbox e in ottica piccolo regalo natalizio mi piacerebbe cambiare...
Considerato tutto ciò che mi dici, ti consiglierei l'up-grade in quanto: avrai 3 m di base con pdv<(bx2); userai l'X-Box a 720p; l'HTPC ti consentirà ottime performance e migliorie nella resa rispetto a quanto si vede in fiere e negozi :cool: ; un regalino ogni tanto è sempre positivo :D
Per quanto riguarda l'offset, considera che io, avendo lo schermo che pende dal soffitto, mi trovo ottimamente col vpr appoggiato sul mobile delle elettroniche alto 95 cm, posizionato dietro al divano (il tavolino basso non andrebbe bene). Altrimenti, devi montare il vpr al soffitto, oppure devi appoggiarlo su una mensola al muro o su uno scaffale/libreria alle spalle.
Ciao
-
ora che ho visto il Mitsu Hc3000 a poco più di 2100 euro sono davvero propenso verso quest'ultimo...che si prospetta come una killer machine...
-
si può sapere dove trovate questo prezzo dell'HC3000?(anche in pvt magari).
-
Ciao!
Per la prima volta mi sto avvicinando con entusiasmo alla videoproiezione e la mia scelta è ricaduta sul Toshiba mt 700 che Pixmania vende a 1700.
Nn sono riuscito a trovare un adattatore per connettere la VGA (userò l'xbox360;)) alle 5 prese bnc del videoproiettore: mi occorre quindi vga femmina to 5 bnc maschi.
A chi potrei rivolgermi ?
grazie
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da domenicopanacea
Ciao!
Per la prima volta mi sto avvicinando con entusiasmo alla videoproiezione e la mia scelta è ricaduta sul Toshiba mt 700 che Pixmania vende a 1700.
Nn sono riuscito a trovare un adattatore per connettere la VGA (userò l'xbox360;)) alle 5 prese bnc del videoproiettore: mi occorre quindi vga femmina to 5 bnc maschi.
A chi potrei rivolgermi ?
grazie
ciao
Potresti autocostruirlo, oppure comprare in qualsiasi negozio per pc un cavo già pronto con vga maschio da un lato (che va all'uscita femmina del xbox: è femmina come quella dei pc o è maschio?) e 5 BNC maschi dall'altro lato: io ho fatto così per il pc (ti evita la doppia connessione del cavo vga-vga con l'adattatore e di questo col vpr).