Avete calibrato il proiettore?
Se si ,il contrasto che valore aveva?
Da tanto tempo non vedo un Dlp(nel remoto passato possedevo Sharp Z9000 e 12000)e sarei curioso di rivedere tale tecnologia
Visualizzazione Stampabile
Avete calibrato il proiettore?
Se si ,il contrasto che valore aveva?
Da tanto tempo non vedo un Dlp(nel remoto passato possedevo Sharp Z9000 e 12000)e sarei curioso di rivedere tale tecnologia
Chiedo ai Forumer
Vi è qualcuno che è in possesso di tale oggetto,o qualcuno di vostra conoscenza lo ha acquistato?.
Non so se qualcuno lo abbia già comprato, ma se non erro sul thread dello Z1 ti chiedono da mesi di postare dati concreti, operazione che mi sembra tu (per motivazioni che non sto certo a sindacare) differisca di volta in volta.
Mi colpisce dunque che in questa discussione, invece, proprio tu chieda (curiosamente) dati sul solo valore del contrasto che, come sanno ormai anche le pietre, nei DLP è particolarmente basso...
Mah! :rolleyes:
Ma io non volevo fare polemica.
Ero curioso di vedere se qualcuno se lo ha acquistato.
Mi spiace che pensi che sia in mala fede
Ho chiesto solo se era stato calibrato e basta
Mah! :rolleyes:
Veramente tu hai scritto:
Che mi sembrano due cose abbastanza diverse.
Solo in un secondo tempo hai "anche " chiesto se qualcuno l'aveva acquistato.
Probabilmente non volevi fare polemica, ma viste le tue precedenti ritrosie su tale argomento quando la stessa domanda era stata fatta più volte a te (credo anche giustificatamente, visto quanto si legge in giro, anche da parte di persone più che qualificate), ritengo che un piccolo dubbio sull'argomento ci potesse anche stare.
Sono comunque sicuro che se qualcuno lo ha acquistato ed è in grado di fare tale rilevazione non avrà alcun problema a condividere il risultato, dopo tutto non è certo nè un segreto di stato nè il proprio IBAN con tanto di password per accedervi.
secondo voi il modello 11000 resta un'alternativa da considerare una volta uscito il 12000?
edit: tra l'altro è prevista l'uscita anche del w11500 a novebre, con hdr finalmente
@mariettiello
l'HDR ha dei grossi problemi in proiezione per 1) nero che si alza (dovendo spingere con la lampada) ..e 2) aumentando la luce in ambiente ... il nero si alza (azz) per via dei riflessi
quindi, se proprio non se ne può fare a meno, sarebbe bene partire con un nero profondo (altrimenti ci si potrebbe ritrovare, visto quanto sopra, con una immagine piatta) .. ovvero non con un dlp
però il 11500 mi pare introduca un F.I. ... e questo, per chi non apprezza gli scattini, è una bella novità... se invece ti piacciono gli scattini e riesci a fare a meno del HDR allora IMHO il 11000 è una bella macchina.. da comprare con un forte sconto (quando ci sarà) ;)
il 12000 è una macchina diversa con sorgente luminosa LED, non è il modello successivo al 11000 (lo è invece 11500)
Che poi sarà " compatibile" hdr e non che "è" hdr.
Il sony 1000 ,quando lo avevo visto circa 4 anni fa ,mi aveva lasciato a bocca aperta ,invece il 500 buon prodotto,ma non a quel livello(ottiche facevano la differenza)
Il 550 sicuramente ha fatto enormi passi avanti e quindi se 11000(che non ho visto),e piu' razor,vuol dire che ha veramente ottiche molto performanti
ha una matrice sola invece di tre... e questo fa una grossa differenza in termini di razor non essendoci il disallineamento inevitabile, anche quando minimo, dei tre matrici
poi non ha neanche le matrici a scadenza.... e anche questo non è affatto male ;)
ha meno nero (valore assoluto a 0 ire) ma un eccellente contrasto intra-scena... visto fianco a fianco con il 550 nelle scene a medio APL era assolutamente vincente sul Sony... nelle scene buie (e con pochissimi punti di luce) perde un po di terreno ma non un dramma... costa la metà e, stando a quanto si legge ultimamente (ovvero da circa il 2008 in poi!!!) è molto ma molto ma molto più affidabile di un Sony
il Sony 1000 è una macchina eccellente... mi è giunta di recente voce all'orecchio di un esemplare che sarebbe passato da C.R. 15000:1 a circa 700:1 ... :eek: ... non c'è che dire, se fosse esatto, e credo l'info sia affidabile, per un giochino da circa 20.000,00 euro si tratterebbe davvero di una bella performance! complimenti!!!
grazie per la risposta, concordo in effetti sulle tue osservazioni...resta da capire però la differenza in termini di resa complessiva tra il modello 11000 e il modello 12000. Sono un grande fan dello "sharpness" e queste macchine a mio avviso potrebbero rappresentare il non plus ultra, mantenendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.