Si ma non si sono comportati benissimo per tutto tranne che proprio per la risoluzione...ovvero assenza di ruota colore RGBRGB, mancanza di FI ed input lag elevato...tutte cose a cui il 1700 sulla carta dovrebbe ovviare (a parte l'input lag).
Visualizzazione Stampabile
No non lo so proprio, dicevo che il 1700 dovrebbe ovviare ai limiti dei dlp vobulati 4k nella medesima fascia di prezzo per quanto offre sulla carta, tranne per l'input lag perchè questo non è ancora dichiarato...ma, vedendo che l'hanno abbassato anche sul w2000+, presumo che sarà nella norma (spererei intorno ai 30ms).
scusate ma mi piacerebbe sapere da un possessore del benq w 2000 se e silensioso in modalità eco visto che intendo aspettare l uscita de 2000+ che sembra sia più rumoroso del 2000 "normale" qualcuno sa dirmi?
chiedo ai possessori , come funziona questo VPR con il 3d ??? si vede bene??
Ho un jvc rs46 + radiance che in 2d e' ancora eccezionale , ma il 3d pur vedendosi bene lo trovo "affaticante"
pensavo di affiancargli un benq w2000 come muletto x il solo 3D visto che in fondo mi piace e da una vita si dice sempre che per il 3D i DPL sono i migliori , o almeno come naturalezza di visione...
Vorrei avere notizie , e' compatibile con il triple flash 3d per appunto la migliore prestazione 3d??
Grazie
Fai attenzione che potrebbe vedersi bene come il tuo Rs 46 e magari pensionarlo :D
see ciao ... li ho gia visti sti DLP... sulle immagini chiare vanno anche bene... quando cala il buio il jvc in stanza trattata attacca il turbo e via.
Non li ho mai visti andare in 3D ecco... sono molto curioso di sapere se vanno benone come affaticamento o no. Anche perché in 3d il discorso qualita' generale o contrasto nativo lo metto in secondo piano
Come può darsi che un W2000+ metta il turbo nelle scene luminose dove un Jvc di 5 anni fa può apparire un po deficitario...
Ce qualche possessore che abita in piemonte ?
Confermato da Benq Italia w1700 a 1599 euro ;)
https://altadefinizione.hdblog.it/20...HDR-1600-Euro/
3D, ruota colore RGBRGB e forse possibilità di farlo andare a 1080p@120hz? magari...ora manca solo un bel test per l'input lag, poi diventerebbe un bel riempitivo nell'attesa che i 4k nativi si abbassino di prezzo.
Se avrà un ottimo input lag come il W2000+ lo prendo seriamente in considerazione.
Speriamo che venga commercializzato presto e che non subisca ritardi come il W2000+
si e una bella novità da benq questo nuovo 1700 4k, ma qualcosa mi insegna che i dlp da 0,47 finora erano carenti x contrasto, staremo a vedere se ci sara qualche test di qualche sito serio, il prezzo e allettante ma finche non vedo una prova seria di questo 1700 ho tanti dubbi in merito.....