Visualizzazione Stampabile
-
I contenuti a 1080 hanno un bitrate di 5.6 Mbits, se la banda disponibile non e' sufficiente riduce lo streamjng a 720 3.0 Mbits, prova a fare un test della adsl nel momento della riduzione, con uno smartphone scaricati la app speedtest di ookla, connetti in wifi ed esegui il test.
-
buongiorno e grazie a tutti...allora stamani ho fatto alcune prove/modifiche....ho collegato il modem (un vecchio DGN 2200) direttamente alla presa telecom senza passare dal filtro/gruppo di continuità APC. I miei parametri sono i seguenti, da mostra statistiche del modem: downstream 8125kbps, Attenuazione linea 41db (sono a poco più di 3km dalla centrale) e margine di rumore 6.6 db...ho provato Netflix e poco dopo la riproduzione in WiFi di un film, mi dava 1080 HD....scollegando dal filtro ADSL i telefoni il margine di rumore sale a 8.7db....possibile che disturbano così tanto? si può fare qualcosa? Questa prova l'ho effettuata stamattina...vediamo stasera se cambia qualcosa...
-
Il rumore è il disturbo che si sovrappone alla banda utile, il margine di rumore (SNR-Signal to Noise Ratio or NOISE margin) è il rapporto tra la potenza del segnale e quella del rumore, pertanto più è alto tale valore maggiore è il segnale utile, in base ai tuoi valori di Attenuazione e SNR direi che la tua ADSL è mediamente buona se è di tipo ADSL2/ADSL2+.
Margine di rumore con ADSL2 e ADSL2+
< 3dB = linea con problemi a sincronizzarsi
3 – 4 dB = linea mediocre
5 – 7 dB = linea buona
8 – 10 dB = linea ottima
> 10 dB = linea eccellente
Attenuazione di linea ADSL2 e ADSL2+
< 20 dB = linea eccellente
20 – 30 dB = linea ottima
30 – 40 dB = linea buona
40 – 50 dB = linea mediocre
50 – 55 dB = linea in situazione di criticità
> 55 dB = linea pessima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
I contenuti a 1080 hanno un bitrate di 5.6 Mbits
Contenuti 1080p: 4.3Mbits o 5.8Mbits (ex superHD). :)
-
Ho chiamato l'assistenza Linkem per avere una connessione più stabile, e mi hanno chiesto la "porta di NETFLIX" .
Qualcuno ne sa qualcosa?
-
Netflix usa http e soprattutto https, non devono fare nulla. E' come una normale connessione ad un qualunque sito web
-
Ho notato che la versione della app è sempre la stessa... Si aggiorna da sola o devo disinstallare e re installare?
-
Si aggiorna da sola ma anche per la serie St(60) non ci sono aggiornamenti , temo rimarrà quella.
Io ho preso un lettore Blu Ray modello 2015 (che non avevo, ero rimasto a un dvd recorder ma solo parzialmente funzionante, Dtt rotto) e che ha le App come il televisore. Mi arriva martedì.
-
dmp-bdt370
http://www.avmagazine.it/forum/97-di...isc-gamma-2015
Netflix è alla v. 20151109_23-sapphire
PS: non c'è il bottone Info (I) ! :eek:
-
Stranissimo! Mi pare quasi impossibile... non è che hanno programmato uno dei tasti colorati (blu, rosso, verde, giallo) per le info?
La versione della app Netflix comunque pare essere la stessa dei GT/VT/ZT come interfaccia grafica, addirittura presenta le SDK più recenti.
-
oh.. le ho provate tutte anche lanciare dei sassolini e ossa di miei antichi antenati sul lettore stesso ma niente...
Confermo il Dolby Digital +, quello lo vedo dal Marantz, per Marco Polo avendo visto le altre puntate prima della 6^ mi sembra che il moto sia differente rispetto al solo ST60. Rimane l'impressione di una qualità davvero spettacolare. I documentari Bbc su Yellowstone sfiorano l'epico (in sé poi la qualità gli rende giustizia)
Per il formato TV ok che bisogna lasciare Ntsc, penso lo facciate anche voi con altri lettori , però se ho dei Dvd devo cambiare prima, credo necessariamente, in Pal. (per Blu Ray ovviamente posso attivare l'opzione per il 24p).
Scelta discutibile quella di non lasciare fare di cambiare formato / frequenza ad ogni singolo caso (applicazione, tipo disco ecc.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il rumore è il disturbo che si sovrappone alla banda utile, il margine di rumore (SNR-Signal to Noise Ratio or NOISE margin) è il rapporto tra la potenza del segnale e quella del rumore, pertanto più è alto tale valore maggiore è il segnale utile, in base ai tuoi valori di Attenuazione e SNR direi che la tua ADSL è mediamente buona se è di tipo ADS..........[CUT]
La mia ADSL2 mi dà questi valori entrando nel modem:
Velocità di download: 17444 Kbps
Velocità di upload: 1208 Kbps
non mi visualizza l'SNR della linea, invece altri modem che avevo in passato mostravano l'SNR ed altri valori,
ho provato Netflix con la XboxOne aggiornata al nuovo OS, collegata al vecchio Panasonic 50' G20 in modalità THX (IFC spento), appena clicco su un contenuto, il video si avvia dopo 3-5sec. inizialmente per qualche secondo l'immagine appare leggermente sgranata-cubica, come se fosse sd, ma dopo 4-5sec, l'immagine diventa HD, mi sono visto alcune serie animate, e qualche spezzone di film, come Aeon Flux, dove ho notato alcuni leggeri scatti, mancanza di fluidità nei panning, mentre con la serie tv Deardevil, non ho notato problemi nei panning, la XboxOne esce sempre a 1080p/60hz, la qualità video pare buona, problemi di compressione evidenti non ne ho visti, ma dovrò visionare altro materiale, mi e parsa poco pulita, la serie Deardevil, e nelle scene scure poco definita, tipo la scena nel confessionale, decisamente meglio nelle scene diurne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Per il formato TV ok che bisogna lasciare Ntsc, penso lo facciate anche voi con altri lettori , però se ho dei Dvd devo cambiare prima, credo necessariamente, in Pal. (per Blu Ray ovviamente posso attivare l'opzione per il 24p). .......[CUT]
In questo Oppo è Oppo, c'è una impostazione "multisystem" + "24p on" e fa tutto da solo: 60p (per i contenuti NTSC), 24p (blu-ray), 50p (per i contenuti PAL)... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Netflix è alla v. 20151109_23-sapphire
PS: non c'è il bottone Info (I) ! :eek:
E' la stessa identica versione del VT60.
Per visualizzare le info dovrebbe essere il tasto STATUS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
dove ho notato alcuni leggeri scatti, mancanza di fluidità nei panning, mentre con la serie tv DearDevil, non ho notato niente, la XboOne esce sempre a 1080p/60hz..........[CUT]
Idem con la PS4, ragion per cui utilizzo la app del VT che gestisce il moto in maniera impeccabile per i contenuti telecinati a 60Hz (la maggior parte)...