@ Ligrestowsky
Qual'è la dimensione del tuo schermo.
Visualizzazione Stampabile
@ Ligrestowsky
Qual'è la dimensione del tuo schermo.
2,40 di base. in realtà avevo anche intenzione di comprare una nuova casa e di fare una sala dedicata con schermo più grande, ma non prima di 2 o 3 anni, forse anche 4.
Comunque ho visto il 300 su base di 4 metri, non mi sembrava soffrisse, certo la lampada era nuova.
Con 2.40 di base mi sa che ti conviene optare al 55 ;)
Io non avevo in programma di comprarmi il vw300 anzi semmai ero interessato al Sim2 m120 (in definizione un riferimento tra i 1080p). Ho avuto la fortuna di vederli a confronto diretto e sono rimasto stupito dalla differenza di dettaglio a favore del Sony tanto da comprarlo subito appena finita la demo.
Figurati confrontarlo con un Sony 1080p...
In 3d mi sembra ottimo, nulla da eccepire (il motionflow è una manna dal cielo per il 3d)
Grazie ancora. Questo Sony 300 ho capito essere un portento, e rispetto ai fratelli maggiori ha un ottimo rapporto qualità prezzo, costando molto meno. Ma per curiosità, hai avuto modo di confrontarlo con il 500 e il 1100?
Paolino, in che senso mi consigli il 55 considerando il mio schermo, pensi che sia troppo piccolo per apprezzare la differenza di definizione del 300? La distanza di visione è di 3, 50 metri. Secondo te quale dovrebbe essere il minimo di base di schermo per valutare l'acquisto del 300?
Non meno di 3mt con distanza di visione non superiore ai 3mt.
Interessante. E questo è un parametro che valuti solo considerati i due proiettori in oggetto, o in generale confrontando un segnale 1080 con un 4k nativo?
Complimenti per l'acquisto Marco74
Ciao Cetto , ti aggiorno per gli occhiali Xpand , finalmente mi sono arrivati 3pz di Xpand e 1pz di SONY TB500 (ne aspetto altri 4)
Gli occhiali Xpand si presentano con una montatura effettivamente molto piu' robusta e meno visibile rispetto ai Sony quando gli indossi.
Come efficienza tridimensionale, dettaglio mi sono sembrati uguali, invece come luminosità ti posso dire che l'impressione e che gli occhiali Sony Tb500 la lente e leggermente meno scura e quindi un immagine un po' piu' luminosa.
Gli occhiali 3d Xpand e Sony si spengono soli automaticamente
Cetto, per il 3d Sony VW300 e il Vango , chi a vinto la sfida?
Il Vango non é 3D ;)
Grazie per la review sugli occhiali: quindi i Sony vanno benissimo ?
Cetto , direi di si, a patto pero' che farai molta attenzione alle aste degli occhiali.
Questa prova e stata fatta su un canale SKY 3D non so su bluray 3d ma penso uguale
Cetto, ma il vw300 in upscaling da 1080 a 4k lo fa in automatico vero! o e un' impostazione da menu'? e lo fa su HDMI 1 o su HDMI 2 ?
Per il contrasto automatico da non inserirlo , cosa intendi "cinema scuro" su off
Mi potresti indicare qualche impostazione da menu tipo su che valore tieni RC, i filtri rumore ,MPEG,NR
Rc = resolution min, noise filtering min
cinema black pro = contrast enhancer off, lamp low
motionflow = smooth low oppure combination
contrast = max
brightness = 50
Color = 57
hue = 50
Color temp = custom 3 (gain r=-6, gain g=+8)
Sharpness = 20
Nr = off
mpeg nr = off
smooth gradation = HIGH
Gamma correction = gamma9
color correction = off
clear white = off
xv color = off
color space = bt.709
input lag reduction = off
Comunque la feature che ho apprezzato di più in assoluto e che non ho ancora menzionato è l'allineamento a zone delle matrici: specie per chi viene da anni di dlp come me è un vero must e permette di correggere in modo precisissimo ogni sbavatura di colore su tutto il quadro (specie nelle zone più periferiche).
Davvero un grande plauso a Sony per questa funzione che non mi fa rimpiangere la precisione di un dlp !
Buonasera
Ritorno sulla discussione del telo , entro marzo decidero' per il telo visto che ho venduto il mio 4/3 con il mio vecchio YAMAHA e quindi devo decidermi in fretta il dilemma e se prendere il 16/9 o 21/9 per il mio vw300es cosa consigliate?
Sicuramente come gia' avete consigliato sara' uno skyline di 2,6 metri di base anche se qualcuno mi ha detto che il telo dovrebbe essere un white reference quindi un bianco di riferimento retro gommato nero come i dli "schermi dei cinema sono bianchi!"
Aspetto vostri consigli o commenti
avendo avuto entrambe i formati 16:9 e 21:9 su tre diversi tipi di schermi di diversa marca, mi sento di consigliare il 21:9.
sono passato da un adeo 16:9 0.8 ad uno screenline 1.4 21:9 per arrivare al black diamond 21:9 0.8 278 di base che reputo il mio schermo definitivo fino a cambio di dimensioni.
tuttavia se non erro il 300 non ha le memorie di formato e ciò sarebbe una bella seccatura nel caso incappassi in film in 16:9 come buona parte dei cartoon 3D. Ma il 21:9 è il vero formato cinema, vedere le bande nere sopra e sotto fidati dopo un po scoccia. ed è meglio un setup CIH.