Si ma esiste un thread della serie HU ??? o sono io che non ci vedo piu' !!!:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Si ma esiste un thread della serie HU ??? o sono io che non ci vedo piu' !!!:rolleyes:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto tutto il 3ad e alla fine ho deciso di prendere il 6500. A questo punto volevo solo chiedere a chi possiede già questo tv di importazione come si comporta il riconoscimento vocale. Funziona? Se si, riconosce la lingua italiana? Grazie in anticipo
Ciao ho un H6500 di importazione (est europa), configurato senza nessun trucco particolare (Grecia per la lista canali) e Italiano come lingua. Il riconoscimento vocale funziona in Italiano senza problemi ma l'affidabilità è minima, specialmente per richiedere un canale o un numero, raramente ci azzecca perciò dopo un po' ti passa la voglia di usarla. Per altre funzioni (volume, attivazione 3D ecc) è un pochino più preciso, comunque a mio parere un gadget inutile....
Ciao ho un H6500 di importazione (est europa), configurato senza nessun trucco particolare (Grecia per la lista canali) e Italiano come lingua. Il riconoscimento vocale funziona in Italiano senza problemi ma l'affidabilità è minima, specialmente per richiedere un canale o un numero, raramente ci azzecca perciò dopo un po' ti passa la voglia di usarla. Per altre funzioni (volume, attivazione 3D ecc) è un pochino più preciso, comunque a mio parere un gadget inutile....
Ti sto scrivendo con un H6670 marchiato Italia con il riconoscimento vocale
Secondo me funziona molto bene e capisce tutto quello che dico
Solo mio figlio di sette anni era qualche problema con la R
Ecco adesso come vedi ha fatto un errore ha scritto eraAl posto di a
PS SOno tornato al pc.
secondo me anche se tv europeo non c'è problema col controllo vocale basta impostare la lingua italiana
sistema-controllo vocale-lingua.
Invece se è un tv d'importazione che non prevede la lingua italiana, in qualche modo che ti sapranno dire gli esperti del forum si potrà comunque mettere.
PPS Tra un po' se ho tempo e dopo averlo provato per bene saprò dare le mie impressioni sul tv
Ciao a tutti, mi sembra di capire che la serie H6400 europa ha il tuner DVB-T/C (vedi sito Samsung UK e gli---stok..),
mentre la versione Italiana monta un DVB-T2/C: http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40H6400AYXZT. Vi risulta ? E' una caratteristica importante ? grazie
A me funziona molto bene e lo trovo molto utile. Per esempio per attivare il 3d o il pip :confused:
Può darsi che il tuo tv sia impostato su lingua italiana ma che il riconoscimento vocale sia ancora in lingua est auropea?
Potretsti controllare s dal tasto menu su sistema - interazione vocale - lingua?;)
Intanto grazie a tutti per le risposte. Non so se utilizzerò mai i comandi vocali ma almeno so che funzionano. Grazie ancora. Ora vorrei chiedervi delle opinioni su un sito per l'acquisto del tv. Siccome su gli stock**** non è disponibile ed io avrei una certa fretta ho fatto la ricerca su trovaprezzi e mi viene fuori un sito che lo vende a 884€ più spese di spedizione. Il sito e è gcom**** e accetta come pagamento anche Paypal. Qualcuno di voi lo conosce? Ha mai fatto acquisti? Grazie ancora in anticipo
Salve volevo prendere un 55H6410 da glistock..... volevo sapere se la differenza tra 6400 e 6410 consistesse solo nella base e nelle finiture del tv e poi se l'input lag è tale da poter essere utilizzato senza problemi con console tipo ps3 e ps4.
Grazie.
Alcuni modelli europei (es: russia) sono dotati di dvb-t2 su altri è specificato solo dvb-t. Quindi anche il tuner dipende dal paese.
Attualmente in Italia nessun canale è trasmesso in dvb-t2... anche se dal 1 gennaio 2015 vi sarà l'obbligo per tutti i dispositivi tv e decoder venduti in Italia di avere questo nuovo standard... sull'entrata effettiva e quindi sulla migrazione da dvb-t a dvb-t2 non si sa ancora nulla di preciso (doveva partire una sperimentazione nel 2013 che non è poi mai partita... inoltre l'agcom ultimamente ha chiesto di rimandare l'entrata in vigore di questo standard... insomma in italia forse arriverà nel 2040 :) ... o più realisticamente nel 2016/2017). Le tv dotate di solo dvb-t dovranno essere o sostituite o gli si dovrà montare un decoder esterno dvb-t2. Il dvb-t2 basato su compressione MPEG4 dovrebbe occupare meno spazio e avere una qualità migliore. I decoder dvb-t2 sono in grado di decodificare anche il dvb-t non vale, ovviamente, il viceversa. Sul mio h6400 non dovrebbe esserci il dvb-t2 (ne ero gia' a conoscenza...anche se poi non ho effettivamente verificato... ora che mi hai ricordato questa cosa controllerò). Quindi se riesci a trovare un sito in cui vendono un modello europeo dotato di dvb-t2... è la scelta migliore da fare per evitare quando sarà di attaccarci un decoder esterno.
Ciao, dunque io ho collegato al mio 40" h6400 la ps4 e ho giocato a the last of us remastered non ho notato ritardi... ma il gioco forse si presta poco a tale test... meglio aspettare fifa 15 tra qualche giorno... Cmq credo che più aumenti la dimensione del pannello più c'è rischio di avere un input lag alto. Ho letto su alcuni forum che se l'input lag si mantiene sotto i 60ms non desta fastidio ed è quasi impercettibile... dai test che hanno effettuato sull'h6400 sembra che sia al di sotto dei 60ms. Se poi mi dici come potrei verificarlo meglio sul mio, allora ti sapro' rispondere meglio :)
Secondo i testi di hdtvtest i risultati sono in PC e Game mode 43 msec in modalità movie 84... ti riporto il commento originale:
"The Samsung UE-40H6400 clocked in a Leo Bodnar input lag figure of 43ms in both [Game] and [PC] modes, providing a more than acceptable if not spectacular responsiveness for playing PC or console games. Lag in [Movie] mode was almost twice as high at 84ms."
A te la sentenza :)