Visualizzazione Stampabile
-
hanno risposto alla mail chiedendo prova di acquisto n. serie, indirizzo per il ritiro n. tel e come è posizionato il tv.
vediamo cosa faranno.
ieri sera ho notato che dopo circa un'ora , un'ora e mezza di accensione l'immagine migliorava, diventava più nitida specialmente in SD.
può essere che dopo un tot di funzionamento si stabilizzi?
-
il rodaggio va fatto anche agli lcd,sul mio dopo qualche settimana di utilizzo ho potuto apprezzare un notevole miglioramento su stabilità d'immagine e definizione.
per velocizzare il processo fallo girare con qualche bluray in 3d.
-
allora non è una mia impressione.
anche vecchi film che vengono trasmessi sui canali HD offrono qualche contenuto migliore come immagine, riferito alla nitidezza ed al dettaglio.
il samsung sono riuscito con il tempo a calibrarlo ben bene,con questo non ho ancora capito bene come devo procedere con il bilanciamento del bianco, per ora è di default anche se i rossi mi sembrano un pochino alti come tono, ed anche i verdi.
sulla regolazione del nero sono indeciso tra il basso ed il massimo, su alcuni filmati è meglio in un modo su altri in altro modo.
si dovrebbe regolare di continuo.
vi tengo informati sul come procede riguardo l'assistenza, ho inviato il tutto con la richiesta di sostituzione dell'apparecchio, vediamo quando viene il tecnico cosa dirà riguardo la flessione del pannello.
-
l'assistenza ha richiesto l'invio di foto del pannello massimo 5 MB
non saprei come fare per avere lo schermo nero ma con illuminazione accesa.
il difetto si vede principalmente passando d un canale all'altro durante la fase di transizione, ma dura un attimo, oppure nelle scene scure, ma anche qui è questione di frazioni di secondo, voi come fate?
ho risposto di inviare un tecnico per la visione.
temo che se invio la foto possano rispondere con la solita frase di rito ; il prodotto rientra negli standard qualitativi dell'azienda.
inoltre esiste sempre il fatto della flessione del pannello.
attendo risposte,poi mi rivolgo ad un movimento consumatori.
-
-
mi ha contattato il tecnico della Sony.
elencati i difetti ecco la risposta; la flessione del pannello fino a 3/4 mm è normale si scordi i pannelli di una volta.
per il clouding è un difetto di tutti i televisori con questi pannelli, non sono in grado di risolvere il problema.
provi ad allentare le viti che tengono il guscio di plastica che chiude il pannello(riferito al coperchio nero posteriore)
in questo caso se devo uscire devo addebitare il costo visto che il televisore è a norma.
ho ringraziato lui e la Sony per aver fornito un bel prodotto e ho chiesto se avesse visto il film" Ultimo tango a Parigi."
non ha capito l'assonanza ed ho dovuto spiegare la scena del film spiegando che non mi sento nei panni della protagonista femminile.
alla fine ha ammesso che purtroppo è una lotteria con questi pannelli.
lotteria che mi è costata 1300 €.
mi spiace perchè il tv è valido ma quando sai che c'e un difetto vai sempre a cercarlo , è più il tempo che passo a cercare il difetto che quello dedicato alla visione.
va be,lascio passare l'incazzatura e poi vedo il da farsi.
-
ho allentato le viti posteriori 3 per ogni lato verticale , la quarta sarebbe sulla cornice orizzontale in basso , va allentata anche quella?
-
non ti resta che provare e vedere che risultato ottieni,ma qualche foto per capire il problema non riesci a postarla?
-
non è molto il clouding, ieri sera era a random,al'inizio si notava di più poi è diminuito.
inoltre essendo uno schermo riflettente se cambi angolo di visuale tende a sparire.
vedo se riesco a postare delle foto,
il forum non ha la possibilità di inserire foto dirette devo andare ad iscrivermi su image o altri siti
dammi un link che sia semplice ed in italiano parlo solo francese per via del lavoro,l'inglese lo capisco pochissimo.
-
crea un account su google drive,carichi le foto e da li poi posti il link sul thread
-
http://imageshack.com/a/img540/14/HZ3W8j.jpg
http://imageshack.com/a/img537/4103/v3wJHi.jpg
http://imageshack.com/a/img540/6849/o9NkCt.jpg
http://imageshack.com/a/img673/1944/jDSZ6c.jpg
spero si vedano.in una lo schermo pare perfetto in altra scattata con il grandangolare fa pena ed un'altra ancora idem, si notano gli aloni ai lati.
dopo diversi minuti di funzionamento si riduce.
devo anche dire che al lato sx c'è una parete bianca che riflette, inoltre l'immagine più piccola è completamente mossa ed il mosso sdoppia le immagini, quindi accentua di più il difetto.
comunque mi pare che il difetto sia evidente.
ho ristretto le viti, tanto non cambia nulla.
-
anche io ho un po' di clouding, ma francamente non mi faccio tutti questi problemi, non mi sembra che infici la visione più di tanto.
-
più di tanto no, fortunatamente non invade tutto lo schermo, se fosse come questo sarebbe da sostituire.
http://img38.imageshack.us/img38/7481/64667218.jpg.
devo però aggiungere che i 1300 € erano buoni senza difetti.
-
Usa l immagine che ho postato per fare il test
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Don Camillo
sì ,questo è parecchio brutto. Nel mio caso è uniforme nella parte destra dello schermo, ma mi sembra che dia fastidio solo quando c'è totale assenza di immagine.
un test completo interessante : https://www.youtube.com/watch?v=-OoN2YSNTvU