No, è un aggiornamento nuovo del ... 29/09 ;-)
Pare però non si sappia nulla, anche in altri forum inglesi che hanno anche loro ricevuto l'aggiornamento ieri.
Visualizzazione Stampabile
No, è un aggiornamento nuovo del ... 29/09 ;-)
Pare però non si sappia nulla, anche in altri forum inglesi che hanno anche loro ricevuto l'aggiornamento ieri.
Segnalo questa recensione del 65x9005B (il mio),
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1410766310
con la quale concordo pienamente, sia per i pro che per i contro (la luce laterale, i telecomandi pessimi e l'interfaccia Smart).
Il problema della luce spuria agli angoli è spiegata molto bene.
Nella recensione parla di hdmi 2.0?
Ma il 9005bbi non aveva la 1.4?
Mi sapete dire come si comporta il 55x8505 con i panning laterali? Le risolve le 1080 linee grazie
Le risolve con interpolazione.
65X8505 - recensione di DDay http://www.dday.it/redazione/14395/s...sta-un-po-meno
Io l'ho ordinato il KD55X9005BBI e lo ritiro domani... qualche consiglio su impostazioni e quant'altro?
Complimenti e (quasi) benvenuto.
Per i settaggi io non ho ancora trovato una quadra definitiva ... in giro se ne vedono di tutti i tipi, uno diverso dall'altro ... al momento con i miei sono abbastanza soddisfatto ma li sto ancora studiando al meglio, soprattutto nella gestione dei neri. Diciamo che sono all'80% ...
Sul quant'altro .... guarda i miei precedenti post ;-)
Su Sky HD, passando da un 1080p al x9005bbi, notate miglioramenti o peggioramenti ?
E se si, in ogni caso, sapreste più o meno quantificarli?
Non riesco a vedere dei film in formato MKV... qualche idea?
Come ho scritto a pag. 22 capita anche a me su 1 file:
Ne approfitto anche per risponder(mi) ad una mia precedente domanda circa l'uscita ottica ... ebbene, dall'uscita ottica esce solo 2.0 in caso di video in ingresso da una qualuque porta HDMI, mentre nel caso di un video tramite media player interno, esce correttamente il DD/DTS dall'ottico verso l'ampli ....Citazione:
ReFrames che è a 5 per quello che non funziona e 4 per tutti gli altri.
Peccato ... avrei in questo modo potuto gestire un unico ingresso ottico sull'ampli ... ora invece deve gestirmi separatamente l'audio di SKy, PS3 e PC ... :-(
Non ho verificato, ma appena posso provo anche io:
Nelle impostazioni dell'uscita audio della PS3, selezionando HDMI fagli fare la ricerca automatica.
Ti dovrebbe trovare anche il DD/DTS.
Una volta fatto dal TV seleziona l'uscita audio ottica e rifai il test...
Appena provo poi ti aggiorno.