Non ho capito una cosa, nella lingua originale è presente questo "difetto"?
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito una cosa, nella lingua originale è presente questo "difetto"?
No solo nella lingua italiana
Perfetto, grazie ;)
Preso un po' dal panico ho messo il primo disco e visto i primi 5 minuti sia in originale che in italiano. Non ho notato neanche un accenno di fuori sincrono. Ho visto e rivisto la scena in cui l'uomo dice si andare a pesca battendo il pugno sul tavolo, e sia il parlato, che il rumore del pugno sono perfettamente in sincrono, almeno con l'impianto che vedete in firma.
Ah....
Vabbè in ogni caso risolvo agendo di qualche millisecondo dalle impostazioni di sincronizzazione del lettore.
allora è evidente che se c'è il problema la catena video ci mette qualcosa di suo...perchè negli episodi del disco 2 e 3(sono arrivato qui fino ad adesso) francamente non ho notato nulla di rilevante,e non è una cosa che non si può non notare (standoci attento ovviamente)...se è fuori sync lo si vede
Tre lettori differenti, ma il problema è il medesimo: non spoilerizzo per ragioni di tempo ma, credimi, il problema esiste eccome lieve ma persistente nella serie.:(
Pensiamo,quindi, ad una petizione che on passato andò benissimo.;)
non vedo grandi spazi per petizioni per un problema che alcuni rilevano...altri pochissimi...altri ancora per niente...piuttosto sarebbe utile dire il minutaggio di un particolare fuori sincrono così da poter confrontare le varie impressioni
Rivisto ieri il film, ho due domande esiste un altro doppiaggio del film, per l'esattezza ricordo che le parti di Bowie quando racconta degli riunioni era in italiano, qui rimane in inglese (sono solo le scene col nano e Bob), l'altra è più una considerazione, vedendo la scena di Laura e Dana che ballano alla discoteca ( Pink room ) si attivano i sottotitoli (penso dunque ad un errore), ma poi rivedo lo stesso pezzo in originale e cambia tutto, le loro voci non si sentono per il volume alto della discoteca, quindi per comprendere il parlato ci sono i sub, mentre la versione italiana sceglie un adattamento diverso facendo sentire le voci alte, non ci avevo mai fatto caso....
Spero solo di capire alla fine della mia prima visione in italiano la fine della storia......
la scena della discoteca non ha nessun problema, nella versione originale. Lynch voleva comunicare un senso di straniamento e perdizione e abbassò volutamente il volume dei dialoghi, sovrastati dalla musica. Nella versione italiana la scena è stata normalizzata e depotenziata della sua forza drammatica (ovvio). Il volume della musica è stato abbassato, quello dei dialoghi aumentato, e i sottotitoli sono stati eliminati perché non più necessari. Questo per dire che il doppiaggio non è una mera traduzione dei dialoghi e delle voci, ma è una volgare intrusione nelle scelte artistiche dell'autore. In questo senso, il doppiaggio è una pratica disdicevole.