continuo con le tele...
a sinistra UF, a destra XD, se compare una tela più grande in alto è una tela standard con guadagno 1:
http://i60.tinypic.com/2cdkcjn.jpg
Visualizzazione Stampabile
continuo con le tele...
a sinistra UF, a destra XD, se compare una tela più grande in alto è una tela standard con guadagno 1:
http://i60.tinypic.com/2cdkcjn.jpg
CenterSTage XD:
http://i60.tinypic.com/ot27ms.jpg
CenterStage UF:
http://i58.tinypic.com/qot0k4.jpg
Bella implementazione di diffusori THX
http://www.homecinema-fr.com/forum/i...34417-465.html
http://www.avsforum.com/forum/92-com...th-degree.html
qua invece andiamo sull'aggressivo , sempre con microforato...
vedo che ha usato driver tipo i miei .
peccato che questo tizio abbia la possibilità di mettere dei sub anche dietro o_O
Interessanti ...
Per sal e Gino ... Se avete dei campioni di tela .. E vi prendete i soldi della spedizione , sarei felice nel riceverle
Gino, grazie per il chiarimento sulle tele. Sto trattando anche io la tela Seymour e Chris mi aveva consigliato comunque la XD tra le due dopo che gli avevo descritto quanto avrei voluto realizzare. Dalle immagini sono convinto che abbia ragione lui
Considerate che per ridurre l'effetto moirè viene consigliato di ruotare la tela tagliandola inclinata per quanto possibile.
Io gli ho chiesto una base utile di 350 cm.
Tonino, sarai il benvenuto ;)
Non so però quando potrò iniziare e quindi portare a termine i lavori. Di sicuro la prima cosa sarà quella di costruire l'intelaiatura dove poi posizionare il telo, dalla parte opposta di dove è adesso. Non è improbabile che inizialmente utilizzi le attuali casse con qualche modifica.
Per quanto riguarda i sintoampli, ovvio che generalizzando ho tirato dentro anche modelli costruiti con criterio, ma normalmente la sezione di alimentazione degli stessi viene progettata per fornire energia in maniera compromissoria, confidando che i momenti di "pieno" siano davvero pochi
Qui puoi intravedere il muro dietro allo schermo dove poggiano gli LCR ed i sub, avevo appena posizionato i diffusori:
http://i59.tinypic.com/2a5dx5f.jpg
Questo è il C150:
http://i60.tinypic.com/30bojub.jpg
a modifiche finite.
Che spettacolo Sal, esteticamente e' molto bella, mi piacerebbe vederla dal vivo.
Purtroppo io abito troppo giu ...visto da voi? Siete tutti vicino, vi potete aiutare tra di voi.... Io qui ...!!!!
Magari ci sono delle sale spaventose, ma non sono presenti su questo forum ..
Massì..prendi un volo e dopo 1h e 40 min. sei a Malpensa...:D
Veramente lo da XTZ stessa per chi "non si accontenta" a vuole più dinamica.
Come consigliano un satellite + 1x12 sub in ambito musicale, ma è ovvio che quel sistema non è nato per la musica stereo. Ma se ti vedi un concerto con l'impianto, nessuno ti vieta di usare questo set-up.
Il collegamento in parallelo prevede che vai da un unico punto dell'amoplificatore (esempio il morsetto + di quel canale), al morsetto + della "prima" cassa di quel canale, e da quella, dallo stesso punto, al morsetto + della "seconda" cassa di quel canale.
Quindi l'amplificatore vede il "carico" di entrambi i morsetti + collegati assieme.
Stessa cosa per il morsetto - e per l'altro canale (compreso il Centrale, se vuoi esuberare).