Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diving
Ciao Marck,
Riguardo al corriere ti consiglio di far scrivere che ritiri il pacco con riserva di verifica del contenuto. Noi in ufficio facciamo sempre così.
Riguardo al piedistallo, qualcuno sa se si può cambiare? Ne esistono di universali o compatibili?
Riguardo alla sorgente non saprei dirti ... devo fare delle prove.
Ciao!
Ciao diving, grazie infinite per i consigli.
Non sapevo che avevo anche questa possibilità, grazie per avermelo segnalato, quelli dello shop non mi hanno detto niente al riguardo spero di non andare contro le loro regole, in sintesi la loro spiegazione è quello scritto nel regolamento del sito è questo: se il pacco presenta anomalie bisogna scrivere (esempio: scatola ammaccata, aperta, imballo danneggiato, ecc.) se invece è integro bisogna apporre sulla bolla "collo integro"
Io invece li ponevo questa domanda, se il pacco è integro e la merce al suo interno è danneggiata comunque che faccio ? Risposta: devo scrivere alla shop comunicando che il collo era integro ma il prodotto danneggiato.
Riguardo la sorgente esterna se fai le prove fammi sapere per cortesia. Ciao.
-
se il venditore ha una assicurazione con il corriere gli serve l'annotoziane della riserva sulla ricevuta di consegna per poter protestare con il corriere ed avvalersi dell'assicurazione, altrimenti deve risponderne il venditore...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mihair8
Qualcuno la usa con Xbox 360 o ps3 o ancora meglio la One??imput lag??meglio le lg per giocare?
input lag zero! almeno per me, su xbox one
-
ragazzi qual' è l'ultimo firmware disponibile? io che ho italianizzato quale devo scaricare? devo fare qualche procedura particolare?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blasco017
se il venditore ha una assicurazione con il corriere gli serve l'annotoziane della riserva sulla ricevuta di consegna per poter protestare con il corriere ed avvalersi dell'assicurazione, altrimenti deve risponderne il venditore...
ciao
Al riguardo ho appena finito di parlare nuovamente con lo shop, gli ho chiesto appunto se potevo firmare con riserva, mi hanno detto di si però se il pacco presenta una anomalia anche una piccola ammaccatura su gli angoli o un sigillo rotto lo devo segnalare sulla bolla altrimenti è tutto inutile poiché se il prodotto ad' esempio è ammaccato in un punto e io non l'ho indico il corriere non apre la pratica assicurativa. Mi diceva anche se il pacco è integro in questo caso di solito il corriere non fa firmare con riserva, su questo però non erano sicuri.
Per una piccolissima ammaccatura se ci metto collo integro penso non succeda niente, anche perché gli angoli del cartone dove poggiano sul piano del furgone è difficile che non siano un po schiacciati, i corrieri sono abbastanza frettolosi, di solito scaricano la merce prendono i soldi e partono, a volte non è facile decidere sul momento, figurati se arriva il corriere nel momento in cui c'è solo mia madre sono guai perché non è informata su queste cose.
-
ragazzi io come faccio a capire quale firmw scaricare? la mia è europea.
-
Allora, rispondo un po' in ordine sparso.
Il mio TV quando mi è stato consegnato aveva una vistosissima ammaccatura sull'angolo della scatola. Ma proprio rientrata di un 5-6 cm. Il corriere inizialmente ha fatto storie, di solito non vogliono mai che si firmi con riserva, ma poi ha accettato la riserva.
Il TV comunque è uscito perfetto, nonostante anche il polistirolo interno fosse rotto. Penso che degli angoli non sia il caso di preoccuparsi, piuttosto occorre vedere se non ci sia stata qualche inforcata con i muletti!!!
Inoltre, anche se non firmate con riserva, e il TV esce rotto, lo shop deve cambiarlo. Punto
Riguardo il discorso prezzi che scendono, beh penso che questo sia una bella caratteristica dei prodotti Samsung (ma anche LG), che si ritrova pari pari anche nel mondo smartphone.
Probabilmente è dovuto al fatto che ne vendono a quintali, non certo perchè non sono buoni!
Chi ha dubbi vorrei dire che allo stesso livello di prezzi di meglio non c'è, ho avuto LG IPS ed era uno schifo, almeno questo F6500 non ha gli angoli bianchi e i neri assenti come gli schermi IPS.
Ovviamente F7000 o Panasoni ST60 penso siano migliori, con i loro pro e contro.
Io personalmente, visto che non c'è un TV attuale che non abbia un difetto, alla fine ho optato per spendere solo 700 euro per un 46F6500 con la consapevolezza che se non ne sarò soddisfatto, tempo due anni e lo cambierò con un bell' OLED a buon mercato che verranno in futuro senza rimetterci troppo.
Funzioni Smart, mi sembrano le più complete possibili, interazione con lo smartphone perfetta, screen mirroring perfettamente funzionante da S4, anche se un po' lento. Funziona anche il mirroring dello schermo TV sullo smartphone, ma non ne capisco l'utilità visto che se spengo il TV si interrompe anche il flusso verso il telefono. Boh
Ultima cosa, l'italianizzazione, confermo che un TV europeo italianizzato diventa identico ad uno italiano (come numerazione canali, app, mhp, etc etc), l'unica differenza forse è che alcuni modelli europei non hanno il T2.
T2 che per inciso ad oggi non è ancora utilizzato in Italia, ed in futuro potrebbe essere che il T2 usato in Italia sarà un T2 con uno standard diverso da quello che ha oggi il F6500 italiano.
Questo quindi vuol dire che comunque ci sarà la la necessità di un decoder esterno (sia F6500 con T2 che senza T2).
Parliamo comunque di uno scenario da qui a 5-10 anni almeno... fate voi.... per me pensare a scegliere un TV in base al T2 è totalmente inutile.
-
geronimo2
Scusami per la domanda stupita, per accettare la merce con riserva basta semplicemente scrivere sul campo firma del destinatario "accetto con riserva di controllo", in questo modo: http://www.ziprar.com/petshop/immagi...0controllo.jpg
Lo shop dove ho acquistato il televisore dice che non gli importa nulla se firmo con riserva, loro insistono a segnalare sulla bolla qualsiasi anomalia dell' imballo. Se noto qualche foro profondo sui lati rifiuto la consegna.
Riguardo le sorgenti esterne hai avuto modo di fare qualche test ? Occorre ogni volta premere il tasto source e scegliere la relativa sorgente oppure il televisore si posiziona in automatico sull' ultima sorgente che si stava utilizzando prima di spegnere la tv ?
Per il resto la penso esattamente come te, esprimo il mio parere, io sono l'ultima persona sul forum che può dare un giudizio sui televisori visto che non ho nessuna esperienza e sopratutto non ho visto i televisori dal vivo, certo bisogna rispettare i gusti personali e ognuno ha un diverso riscontro visivo, però sinceramente anche io non credo che l'et60 sia superiore all' f6500, forse conta poco ma sulla carta l'f6500 è vincente: http://www.avforums.com/review/panas...ion-review.478, http://www.avforums.com/review/samsu...ion-review.567 ho postato la recensione dell' f6800 perché è identico all' f6500. La cosa migliore e vedere i televisori prima di acquistarli così indubbiamente uno acquista quello che ritiene migliore.
Avevo la stessa idea, dopo questo televisore voglio puntare su un oled, quando caleranno i prezzi, sperando che gli oled non si portino dietro i difetti presenti nei led. Nel frattempo certo non devo guardare un televisore che non mi piace, infatti ho cercato di scegliere il meglio possibile a questa fascia di prezzo, spero di rimanere soddisfatto, come dicevo visto che non ho avuto la possibilità di vedere i televisori prima di acquistarli alla fine una decisione dovevo prenderla altrimenti passavo altri tre mesi leggendo le opinioni sul forum. Di sicuro se sceglievo l'et60 poi senza dubbio avrei detto, forse l'f6500 era meglio e adesso vale lo stesso per l'st60 e Et60.
Mi accodo alla domanda per il firmware, anche se dubito che esista un firmware apposito per le tv europee, magari mi sbaglio.
-
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto urgente.
Devo prendere un altra tv da 50-55 pollici e budget sui 1000 euro ho trovato questa, anche perché non ne riesco a ricercare altre.
Volevo farvi alcune domande:
1-In Sd sinceramente come si vede? La vedete bene rispetto ad altri concorrenti come Panasonic sony ecc visto che dicono che Samsung per il digitale come upscaling è il top?
2-L'audio si sente bene oppure sembra intrappolato in una scatoletta ed è basso? Ho una sala grande e la tv la vedo fino a 5 metri di distanza.
3-IMportantissimo, l'effetto telenovela si vede anche con motion plus disattivato? Perché un mio amico ha una Samsung es5500 da 40 pollici, modello base dello scorso anno, zero effetto telenovela, non è che è perché ha solamente 100 hz e non ha i filtri di movimento? Sarebbe anche un controsenso perché una tv da 500 euro in meno non si vede questo effetto della solita casa mentre in questa f6500 si nota anche a motion plus off come ho letto in questo thread.
Fatemi sapere. Grazie.
-
Ciao ragazzi, io sarei interessato a prendere questo benedetto 46f6500, però lo vedrei spesso da un'angolazione di circa 45°... va bene o vi è già una perdita sostanziale di qualità?
Grazie! :)
-
sentite come mai non posso impostare il livello di nero hdmi ? nel caso di mysky collegato via HDMI
-
Per la riserva basta scrivere qualsiasi cosa tipo quella che hai linkato, ma calcola che 9 volte su 10 il corriere avrà il palmare, quindi ti deve selezionare lui la dicitura firma con riserva, lo leggerai sul display.
Per le sorgenti esterne. Io quando riaccendo il TV premendo il tasto power, si riaccende sull'ultima sorgente che stavo utilizzando. Non so se fa lo stesso anche premendo un qualsiasi altro tasto.
C'è da dire che, anche se su nessun TV ho mai visto funzionare bene lo switch hdmi automatico, dovrebbe esserci anche qui, dovrebbe essere del tipo che quando spegni il TV ti spegne anche la sorgente se compatibile con anynet (o sistema similare) e viceversa.
L'SD non lo so giudicare, perchè se passi da un canale HD ad uno SD ti sembra sempre una schifezza.
Comunque la qualità in SD dipende moltissimo dalla sorgente. Non mi sembra male nel complesso.
L'audio di sente bene, anche abbastanza forte se paragonato al mio vecchio TV. E' sicuramente accettabile.
Disattivando il motion plus io non vedo nessun effetto telenovela. L'effetto telenovela è poi poco invedente, per non dire quasi piacevole, mettendo sull'impostazione personalizzata e con un paio di tacchete per ciascuno dei due parametri.
Vedendo il TV da 45° indubbiamente si ha un po' di effetto velo biancastro sui neri e sui colori, ma molto poco, se non lo sai neanche te ne accorgi, però passando da 45° a posizione centrale ti rendi conto che a 45° era sbiancato e che visto centralmente i neri sono tutta un'altra cosa.
Detto questo, ripeto che questo F6500 non è sicuramente il miglior TV, l'F7000 (che costa molto di più) e ST60 (che potrebbe avere molti più problemi) probabilmente gli sono superiori, ma a parità di costo e prestazioni, non ha rivali.
Il paragone con qualsiasi TV con schermo IPS come LG LA690 o Panasonic ET60 o Sony W8 non è praticabile, i neri del Samsung sono di gran lunga superiori.
L'unico difetto che riscontro sul mio esemplare è un po' di vertical banding sparso, ma leggo che lo hanno tutti i modelli e di tutte le marche, chi più e chi meno
-
Grazie per i consigli e le spiegazioni.
Per lo shop anche se firmo con riserva e poi non indico sulla bolla le eventuali anomalie del pacco dicono è completamente inutile.
Riguardo le sorgenti esterne se premendo il tasto power la tv si riaccende posizionandosi sull'ultima sorgente che si stava utilizzando per me va benissimo, nel mio caso devo collegare 3 dispositivi a cascata tramite la presa scart e il pc via hdmi.
Lo switch hdmi automatico personalmente non mi serve, tanto gli apparecchi esterni rimangono sempre accesi, sul dvdr ho il libuffer che registra continuamente in modo temporaneo per cui rimane sempre acceso, spengo le sorgenti esterne solo fine giornata.
Scusate se mi ripeto, ma quello che mi da fastidio è che ho dovuto scegliere quasi per forza il taglio da 46 per questo fatto del pannello MVA, non capisco perché la Samsung passa da 46 a 55, il 50 per me sarebbe stato l'ideale.
Mi chiedevo se nel thread è possibile mettere nel primo post la guida per italianizzare il televisore e i settings cosi poi a chi interessano si trovano più facilmente.
-
Sono molto interessato all'acquisto di questo F6500 da 46 pollici. Sapete che provenienza hanno quelli venduti dal peperoncino (coon rosso)?
Il TV lo userei quasi esclusivamente con un DM 800 SE HD, quindi il tuner DVB/T2 non mi interessa più di tanto, nel caso cambio il tuner USB terrestre sul decoder.
Altrimenti che e-shop consigliate per l'acquisto di questo TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shav3
Sono molto interessato all'acquisto di questo F6500 da 46 pollici. Sapete che provenienza hanno quelli venduti dal peperoncino (coon rosso)?
Il TV lo userei quasi esclusivamente con un DM 800 SE HD, quindi il tuner DVB/T2 non mi interessa più di tanto, nel caso cambio il tuner USB terrestre sul decoder.
Altrimenti che e-shop consigliate per l'acq..........[CUT]
Ciao, io ho ordinato l'f6500 46 pollici dal peperoncino sabato scorso, ancora mi deve arrivare, il televisore ha questa sigla: UE46F6500SSXZG, proviene dalla Germania e di conseguenza non ha il T2, http://www.samsung.com/de/consumer/t...6500SSXZG-spec