Ma che cosa vi preoccupa...? Il nero troppo basso che permette di ottenere dei colori da dipinto?
No problem! Se non vi piace basta alzare di un click o due la luminosità per tornare all'antico. :D
Vi piace la provocazione? ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma che cosa vi preoccupa...? Il nero troppo basso che permette di ottenere dei colori da dipinto?
No problem! Se non vi piace basta alzare di un click o due la luminosità per tornare all'antico. :D
Vi piace la provocazione? ;)
Aggiungerebbe, oltre alla maggiore risoluzione
uno spazio colore "ampliato" REC.2020
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...la-597x456.png
ed una profondità colore a 10 o 12 bit
http://www.safe.fr.cr/Temp/Hifi/Prof%20coul.jpg
A sinistra: profondità colore 8 bit (Rec. 709)
Al centro: profondità colore 10 bit (minimo previsto dal Rec.2020)
A destra: profondità colore 12 bit (massimo previsto dal Rec.2020)
Comunque imho è una tv da vedere in prospettiva. Se si devono guardare solo film in ambiente oscurato non ci può essere molto margine sui migliori plasma. Una volta che bastano un' ottantina di candele e il pannello calibrato agli attuali riferimenti risponde in maniera lineare, l'immagine è quella. Ci sarà un pò più pulizia su certi sfondi in caso di seduta piuttosto ravvicinata (niente dithering) e il famoso effetto "immagini sospese nel vuoto" nel caso di nero assoluto e sequenze particolari (tipo i fiori su sfondo nero), poi non c'è molto altro da aggiungere, anzi c'è da tolgliere nel caso della risoluzione in movimento. Detto questo bisogna ricordarsi che una tv può benissimo stare in soggiorni non proprio oscurati o usata per le partite della domenica pomeriggio. Sul piatto allora comncia ad esserci la luminosità molto maggiore e abl molto meno limitante sul gamma (bianco a 80 candele per lg e oltre 100 per samsung contro le 40 di uno zt60 su 100ire full frame), un gamut probabilmente più orientato al futuro (nuovi standard in via di definizione) e grande reattività del pannello. In pratica non c'è più la tv da cinema (plasma) e quella da giorno (lcd), ma una tv che farebbe l' lcd di giorno e il plasma la sera, semplicemente calibrando due profili e senza molte delle limitazioni che hanno le altre due tecnologie usate fuori dal loro ambiente "naturale". Questo in prospettiva imho è tanta roba, poi ovviamente oggi con quel prezzo ci prendi davvero un bel plasma+lcd
[QUOTE=giotto69;4055557]Visto oggi! Il nero è una meraviglia e immagini stupende. Solo mi sono chiesto come Thegladiator il coinvolgimento durante la visione cinematografica in ambiente domestico. Credo che sicuramente dopo una giusta calibrazione sarà(e dico sarà)in grado di restituire, perche nonostante la sua bellezza ho avuto come l'impressione che non gli sia facile ..........[CUT]
Visto anch'io,è provato con un bluray e qualche filmato,da euronics,accanto al 4 k Samsung,per quello che ho constatato,non vale spendere quella cifra,o cala notevolmente,minimo la metà' del prezzo,altrimenti conviene prendere il 4 k,che con le solite immagini non sfigurava affatto,anzi mi sembravano più definite...
Hai detto bene,devono farlo in 4K...trovo assurdo spendere certe cifre x una tecnologia ormai in via di "estinzione"(parlo del FullHd).
E poi non e' vero che il 4K si apprezza solo su schermi enormi...visto piu' volte su un 60" e la differenza con un fullhd e' imbarazzante ;)
Sicuramente il prezzo è un vincolo ma già si parla (in inghilterra) di un abbattimento di costo considerevole (qualcuno scrive intorno al 30% circa) per cui il valore attuale si attesta intorno ai 6.000 Euro, in alcuni negozi, rispetto ai 7.990 di listino.
Non dimentico certo i prezzi del primo Pioneer Kuro qui in Italia che nulla avevano da invidiare a questi.
UBI Research ha pubblicato un articolo dove confronta la qualità delle immagini di Samsung e LG curve televisori OLED e nel complesso predilige la TV OLED di LG in quanto offre migliori livelli di nero ed esprime meglio l'immagine originale
http://www.oled-info.com/files/oledn...st-400x147.jpg
http://www.oled-info.com/ubi-reserac...urved-oled-tvs
@ Sanosuke
Ho chiesto appositamente (vista una tua precedente considerazione in proposito) se l'OLED poteva essere appeso al muro:
un gentilissimo commesso dopo aver cercato tra le specifiche e non trovando nulla in proposito è praticamente saltato all'interno del "recinto" dove è posto, la girato e dopo aver guardato mi ha detto un NO categorico:
1. la curvatura sembra non permetterlo,
2. la base trasparente di plastica si inarca alle spalle del display non permettendo l'uso nel muro.
Questo è quanto mi è stato detto.
Poi ho chiesto se poteva far girare una demo con qualche film giusto per rendermi conto delle potenzialità del prodotto .... purtroppo la risposta è stata un .... "mi dispiace ma non è possibile!! la collocazione e la demo è frutto del lavoro del prometeur LG e solo lui può permettersi di adire alla sua richiesta ".
Ho chiesto ancora, se possibile, di poterlo vedere con i faretti tutti spenti ...
richiesta esaudita !!!
al buio (o quasi) è veramente ancor più sorprendente ... a mio parere ancor meglio del mio Kuro !!!
balza subito evidente, tra gli altri NERO e PROFONDITA', immagini pulitissime.
Il commesso pensando volessi acquistarlo mi ha proposto uno sconto da concordare .... scherzosamente ho detto che per 3.000 Euro l'avrei preso subito :D
A giudicare dalle due immagini postate sopra la differenza a favore di LG sulle basse luci è imbarazzante, il Samsung pare un led col nero che si mangia tutto: il viso e il braccio praticamente non si vedono. Senza contare le sfumature azzurre del lenzuolo, decisamente superiori nell'LG.
Onestamente, almeno da ciò che si evince da quelle foto, l'immagine offerta dal Sammy è piuttosto scadente.
...... io invece non oso immaginare, nella giusta modalità di presentazione e con la giusta taratura, quale livello di ottimizzazione possano raggiungere le già notevoli immagini che questo prodotto è in grado di erogare specie se visto al buio e con le dovute sorgenti !!
unico rilievo di nota (più che altro un'impressione):
dopo averlo rivisto .... il quadro mi sembrava già piccolo !!! a quando nuove dimensioni ???
se aspetto le dimensioni che servono a me campa cavallo,ci dovranno passare altri 2 o 3 tv nel mezzo mi sa' hehehe
che poi ripeto se l'andazzo curvo prende piede io per forza devo rimanere sui led normali visto che di plasma nn ne trovero' piu'.
Per ragioni logistiche lo devo appendere per forza,quindi vedessero un po' loro...nn tutti hanno il posto per appoggiare a mobile un bestione da 65 pollici.
Rik'55 parlare di migliore o peggiore livello del nero tra 2 modelli oled mi pare quasi semplice faziosita' eh
Dalle misurazioni ANSI fanno praticamente quasi 0 entrambi quindi credo sia pressoche' IMPOSSIBILE dire che uno a nero fa meglio dell'altro.
A livello dettaglio sulle basse luci e colorimetria a TV calibrati leggendo le review mi pare impossibile che uno faccia cosi meglio dell'altro,anche se dalle misurazioni l'LG sembra essere un po' in vantaggio ma nn credo basti questo a fare quella differenza della foto.
PS una cosa e' certa vedendo i grafici di entrambi gli oled coreani calibrati...i plasma ultima generazione pana fanno meglio in praticamente ogni aspetto ( gamma,temperatura colore,scala rgb e sopratutto fedelta' colorimetrica a ogni livello di saturazione )
perderanno a nero e dithering ma onestamente nn me la sentirei ( anche potendo e nn posso ) di prendere questi primi oled sul mercato,vuoi per gioventu' vuoi perche' per la cifra richiesta nn offrono un considerevole balzo in avanti rispetto agli ultimi plasma usciti.
Plasma che poi costano di meno per un taglio di 10 pollici in piu' e mi sa' che gli aspetti sopra in concomitanza con la dimensione del pannello farebbero sicuro molta piu' scena di un nero migliore in assoluto.
poi per carita' se panasony mi sforna un oled 65 a poco piu' del prezzo dei plasma usciti magari rivedo tutto ma al momento la penso in questo modo.
Io credo che a tv calibrato tutte ste differenze tra i due modelli non ci siano proprio (è evidente che il Samsung è messo davvero male, e non penso che sia impossibile sistemare il near black).
E sono dell'idea che una volta che Panasonic e altri cominceranno a produrre sti tv in maniera seria i vari target di referenza verranno raggiunti ad occhi chiusi.
Luca, non penso che questi tv non potranno essere appesi... altrimenti come faranno in America dal momento che a loro piace immensamente appenderlo sopra ai caminetti? :D
Ok, probabilmente questo LG è stato concepito per poggiare sopra un ripiano... in tal caso si potrebbe sempre optare per una mensolina appositamente studiata per il tv (d'altronde pesano come una piuma... o quasi).
... quando parli di aspetti "negativi" a cosa ti riferisci ??
personalmente dopo averlo rivisto per ben due volte (in ogni caso sottolineo con una demo) direi che l'immagine di quel display non l'ho vista in nessun altro ... ne Vt60 ne Kuro !!! è una immagine che ti "prende", un'immagine che ti porta a vagliare i particolari ed a esaltarli, che migliora i dettagli e la pulizia !!!
in ogni caso dal mio punto di vista non ho difficoltà ad ammettere che la qualità della stessa è superiore al mio plasma e aggiungo che di quell'OLED non sò neanche qual'è la modalità preimpostata e i valori di funzionamento ....
mi ripeto l'aspetto al varco con qualche bel film ma le caratteristiche del prodotto di eccellenza ci sono tutte ... prezzo a parte!!
Mi riferisco alle considerazioni di sano (che ho quotato), che mi trovano sostanzialmente d'accordo. Ripeto, poi va visto un oled (e io non l'ho ancora fatto), ma come già detto va visto nel giusto ambiente e calibrato.