Visualizzazione Stampabile
-
Parere legittimo il tuo. Solo una puntualizzazione, come meccanica io intendo l'hd che è ben superiore a una meccanica ottica, figuriamoci quella di un lettore dvd. Sono proprio curioso di sentire che benefici apporterebbe sostituire un cocktail utilizzato come meccanica, con una meccanica weiss.
In definitiva io penso che già solo come meccanica sia il migliore per qualità/prezzo e, tolto il fratellino x10, anche la più economica. Il resto è un dippiù. Chi la compra come tuttofare privilegierà la comodità, se poi ci aspettiamo che a 800-1000e ci sia la migliore meccanica, il miglior dac e un amplificatore che suoni come un mcintosh siamo fuori strada...
PS. Come meccanica pura suona credo come l'X10 che era la vera rivoluzione (anche se con la coassiale ho avuto deli benefici rispetto l'ottica). Il maggior valore è per funzioni, bellezza e comodità...se non ti interessano vai sereno con l'X10.
-
Anche solo per curiosità hai provato l'ampli interno dell'X30 con le tue Liuto?
Giusto per capire quanto fa più schifo rispetto al McHintosh :D
-
Luca, ho premesso che non sono un grande esperto di musica digitale, anzi sono ormai obsoleto.
Se avessi spazio non esiterei a rimettere in funzione tutte le mie elettroniche, soprattutto il giradischi.
Ti confermo che non ho nessun interesse personale nella vendita dell'x30.
Ho avuto l'x10 e ho fatto upgrade per un ampli interno più potente, display più grande, radio incorporata, esteticamente più gradevole, alimentatore interno. Insomma mi godo una musica decente senza troppi cavi in giro. Oltretutto raramente riesco ad ascoltarla seduto sul divano al centro della scena sonora quindi semplicemente per l'utilizzo che ne faccio è quasi perfetto...se esce con un ampli più potente cambio ancora!
Sempre per Luca. Un impianto è composto anche dai diffusori. Mi sembra normale che casse eccezionali facciano suonare bene un prodotto (e non è neanche detto), accoppia a delle elettroniche da decine di migliaia di euro casse da pavimento cinesi che costano 110 euro e offrono 4 vie e 1000 watt e poi dimmi come suonano quelle elettroniche. Ai miei tempi si diceva che del costo di tutto l'impianto, i duffusori dovevano assorbire da soli almeno il 50% della spesa. Quindi...hai scoperto l'acqua calda!
Se poi mi definisci "un pò ingenuo in fatto di tecnologia" forse hai ragione e non mi offendo affatto, sono qui anche per imparare.
Il tutto senza polemica.
Buon ascolto a tutti.
rac
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Anche solo per curiosità hai provato l'ampli interno dell'X30 con le tue Liuto?
Giusto per capire quanto fa più schifo rispetto al McHintosh :D
Hehe onestamente è una prova che non mi salta nemmeno per l'anticamera del cervello di fare :) Posso dirti che l dac burrbrown dell'MA6700 e dell'X30 suonano uguale, quindi in futuro abbinerò un dac più professionale. Però posso dirti che l'ampli in classe D dell'x10 con delle bookshelf mi ha sorpreso davvero, forse avevo delle aspettative basse, ma non pensavo suonasse così bene.
-
Ma visto che ce l'hai in casa cosa ti costa provare? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
Però posso dirti che l'ampli in classe D dell'x10 con delle bookshelf mi ha sorpreso davvero, forse avevo delle aspettative basse, ma non pensavo suonasse così bene..........[CUT]
quoto alla grande.
l'ho collegato per scherzo alle mie cm1 ( e sono 86db) e sono rimasto molto colpito. sto piccoletto mi ha sorpreso pure a me. da solo con due buone casse non sfigura proprio, tanto che sto facendo un pensierino a prendere un altro cock usato da mettere nello studio con le cm1 appunto. se tato mi da tanto x30 che è piu potente sarà ottimo credo.
-
CM1=84db
non proprio il diffusore ideale per un classe D, eppure....................
-
hai ragione :-)
eppure si difende di brutto ...
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
CM1=84db
non proprio il diffusore ideale per un classe D, eppure....................
-
Lo scrivo perchè anche io ho le CM1 e provandole con l'X10 sono rimasto favorevolmente colpito.
Anche per questo chiedo a chiodini di provare l'ampli interno dell'X30 con le Liuto per avere ulteriori ragguagli sulle sue potenzialità in vista dell'upgrade.
Inoltre, in questo modo, proverebbe anche l'altro DAC interno dedicato all'ampli.
-
Il test attendibile lo avrei utilizzandolo con le stesse bookshelf che ho usato con l'X10, cosa che farò. Con le Liuto rimarrei solo deluso e onestamente serve roba muscolosa per smuoverle (mi viene difficile provare perchè ho dei cavi spellati rognosi da inserire alle casse).
-
Se posso -- ho recentemente ascoltato a lungo e bene il finale Mc 202 con autoformer e sempre a lungo la classe D del Devialet che mi pare una delle più alte espressioni di questa tecnologia.
per me ce ne vuole ancora per la classe D ! Grande morbidezza e controllo da parte del Mc.
Jako
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Se posso -- ho recentemente ascoltato a lungo e bene il finale Mc 202 con autoformer e sempre a lungo la classe D del Devialet che mi pare una delle più alte espressioni di questa tecnologia.
per me ce ne vuole ancora per la classe D ! Grande morbidezza e controllo da parte del Mc.
Jako
approfitto andando un po ot chiedendoti se il tuo amplificatore Sugden A21 SE in abbinamento alle Chario Pegasus hai problemi di pilotaggio.
Ti chiedo questo perchè quando stavo quasi per acquistare il tuo amplificatore per pilotare le mie Chario Ursa Major il commerciante mi disse che avrei avuto problemi in quanto casse difficili.
Tu riesci ad andare più su di ore 09.00 ?
Nonostante adesso abbia un Musical Fidelity A 3.2 il Sugden è sempre stato il mio pallino in quanto mi piace il suono che tira fuori.
Io avevo un Musical Fidelity A1 20+20 in classe A e ti garantisco che aveva un suono caldo, morbido quasi simil valvolare e secondo me il Sudgen è tra i pochi che gli si avvicina.
Sayon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raccordoanulare
Luca, ho premesso che non sono un grande esperto di musica digitale, anzi sono ormai obsoleto.
Se avessi spazio non esiterei a rimettere in funzione tutte le mie elettroniche, soprattutto il giradischi.
Ti confermo che non ho nessun interesse personale nella vendita dell'x30.
Ho avuto l'x10 e ho fatto upgrade per un ampli interno più potente, displ..........[CUT]
Infatti anch'io ho iniziato dai diffusori...
Saluti
Sayon
-
Per sayon -- breve OT pena il giusto cazziatone del moderatore ---
Nessun problema di pilotaggio - basso bel definito -- a meno (purtroppo) di qualche rimbombo non eccessivo dell'ambiente -- ha impressionato il mio amico abituato ai 2 x 250 Watt del finale Mc Intosh.
Non ho problemi ad ascoltarlo insieme qui a Milano
Saluti
JAkob
-
Mi pare di capire che questo nuovo cock abbia bisogno di un po' di "viagra":eek: per avere prestazioni adeguate:D