Visualizzazione Stampabile
-
Lo schermo deve trovarsi esattamente perpendicolare all'obiettivo dell' MT200!Sei proprio certo di non poter ovviare al problema:studia eventualmente una diversa disposizione dei mobili...Se non ti arrendi una soluzione molto probabilmente la troverai.
-
Lens shift
Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
Lo schermo deve trovarsi esattamente perpendicolare all'obiettivo dell' MT200!
Scusa l'ignoranza, ma rispetto ai problemi da me evidenziati, basterebbe centrare il vpr orizzontalmente allo schermo, o dovrei anche allienare la direttrice della proiezione in perpendicolare allo schermo? In altre parole, non basta che il vpr sia centrato, deve essere anche perpendicolare, o l'MT200 compensa l'angolo di "apertura" maggiore di 90° dello schermo rispetto alla direttrice vpr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega
Ciao a tutti voi..
Ho bisogno di un grande aiuto, solo voi potete riuscirci..
Allora, premesso che in genere nella videoproiezione è "sconsigliatissimo"
utilizzare i vari mezzi di correzione d'immagine es.(correzioni trapezioidali, lens shift, ottiche basculanti ecc. ecc.) proprio xchè ne va di mezzo la qualità e la messa a fuoco dell'immagine, se ci dai un pò più l'idea di come lo disporrai (anche con uno schizzo) potremmo aiutarti meglio nell'installazione.
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega
In altre parole, non basta che il vpr sia centrato, deve essere anche perpendicolare
in pratica si, il vpr per una corretta installazione dovrebbe essere in bolla col pavimento e a 90° con lo schermo.
Mimmo
-
Allegati: 1
lens shift
In allegato lo schizzo...
Se questo vpr non andasse bene, c'è qks sul mercato al di sotto di 1000€ che mi risolva il problema?
GRAZIE.........
-
perchè non inverti? in pratica dietro lo schermo c'è la finestra?
potresti indicare la distanza vpr > schermo?
Mimmo
-
lens shift
Circa 3,5 o 4 metri (non ho adesso le misure precise)..
Ho difficoltà ad invertire il lay-out.. Ma ritieni ke la finestra sia un problema anche con schermo nero da dietro?
Avrei la possibilità di sistemare lo schermo parallelo alla direttrice vpr come dici tu, ma da un punto di vista estetico lo chassis dello schermo non in linea con il bordo della parete è pessimo..
Domanda da 1 milione di euro: l'MT200 può andare bene o mi suggerisci ****** altro DLP a 1000€?
Aiutami.. Grazie di cuore...
-
nessun problema x la finestra a patto che il telo abbia il retro nero, con circa 3.5 - 4 mt dovresti avere una base di circa 2 mt, l'unica cosa è che dovresti cercare il più possibile di mettere il vpr in linea con lo schermo, agendo proprio sul vpr(girandolo di poco), altrimenti dovresti farcela con la correzione trapezioidale che però io cercherei di evitare non solo su questo vpr ma su tutti, proprio perchè non esiste vpr che proietti un immagine fuori asse se non corregendolo di geometria.
Mimmo
-
lens shift
Mimmo,
fermo restando che cercherò di minimizzare l'angolo, due ulteriori "semplici" domande:
1) l'MT200 può andare bene, cioè ha la possibilità di modificare il trapezio?
2) Altri modelli con buone prestazioni e risoluzione del mio problema?
Così incomincio a studiare e poi Vi rompo le O O ancora..
Grazie sempre..
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega
Mimmo,
fermo restando che cercherò di minimizzare l'angolo, due ulteriori "semplici" domande:
1) l'MT200 può andare bene, cioè ha la possibilità di modificare il trapezio?
certamente, come ho già spiegato è una funzione che hanno tutti i vpr.
Citazione:
Originariamente scritto da omega
2) Altri modelli con buone prestazioni e risoluzione del mio problema?..
questo ti posso assicurare che è un'ottimo prodotto qualità/prezzo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da omega
Così incomincio a studiare e poi Vi rompo le O O ancora..
Grazie sempre..
sono qui x questo.:eek: :cool: :p
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega
Così incomincio a studiare.............
comunque io penso che girando leggermente il vpr verso sx, quel po' che serve per allinearlo col telo, dovresti farcela
Mimmo
-
lens shift
Mimmo,
come avrai notato sono uno "sbarbato" in materia, ed i mondiali si avvicinano.. Sperando di non uscire OT, potresti darmi un tuo parere soggettivo, ferme restando le mie esigenze principali:
- oscuramento solo parziale del salone;
- posizionamento vpr in verticale rispetto allo spettatore;
- utilizzo promiscuo TV-DVD-SKY, etc.
- ingressi che mi permettano una discreta scalabilità e miglioramento nel tempo del sistema.
Ora, ritieni innanzitutto che il MT200 possa andare bene per le mie esigenze?
Quali sono i concorrenti dell'MT da prendere in considerazione, nella stessa fascia di prezzo?
Devo considerare anche gli LCD tipo Epson TW20?
Giusto per complicarmi la vita.....
Grazie per la pazienza passata e..futura!
-
Prima di risponderti vorrei che mi spiegassi bene questo? :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da omega
- posizionamento vpr in verticale rispetto allo spettatore;
-
lens shift
come ti dicevo, il vpr "dovrebbe" essere montato su una staffa praticamente al di sopra del divano opposto allo schermo, come da schizzo, in quell'area che va dal pilastro alla parete a dx...
A proposito, smanettando ho visto che il Panny 900 avrebbe sia una LS che una risoluzione del problema/trapezio molto utile, che ne pensi?
Ci sono DLP con le stesse funzioni del Panny 900 in termini di operatività sul mio problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega
...A proposito, smanettando ho visto che il Panny 900 avrebbe sia una LS che una risoluzione del problema/trapezio molto utile, che ne pensi?
Ci sono DLP con le stesse funzioni del Panny 900 in termini di operatività sul mio problema?
Allora il Panny 900 è un ottimo vpr lcd con LS, maggior risoluzione solo che si sale di prezzo si trova + o - sui € 1500 ed è comunque un vpr x home theatre.
Per quanto riguarda la luminosità tieni conto che il vpr più luminoso è, e meno è adatto x l' home theatre.
Purtroppo non esiste nella mia concezione guardare un vpr a luci accese proprio xchè andrebbero a farsi "friggere" colori, contrasto, luminosità insomma quell'effetto magico che da la videoproiezione, quindi :boh:
Per le connessioni come forse avrai già notato, l'MT è messo molto bene xchè in pratica le ha tutte, anche quella "digitale".
Posso farti una domanda? Ma tu hai visto in azione un lcd e un dlp? no perchè sarebbe il caso che prima valutassi la tecnologia da preferire.
Mimmo