con il mio Panasonic hdtv precedente l'overscan doveva essere abbassato per coprire l'intero schermo, quindi la ´linguetta´ dei Catalyst spostata verso sinistra. Con il full HD più recente è perfetto tutto di default.
Visualizzazione Stampabile
con il mio Panasonic hdtv precedente l'overscan doveva essere abbassato per coprire l'intero schermo, quindi la ´linguetta´ dei Catalyst spostata verso sinistra. Con il full HD più recente è perfetto tutto di default.
Per prima cosa verifica se il problema si verifica anche con il desktop di winz: in tale ipotesi hai un problema di over/underscan oppure di impostazioni della TV (qua se ne sono scordati quasi tutti di questa ipotesi...).
Se invece il problema si verifica solo dal player... attenzione, non è detto che sia un problema del player ma del video: normalmente i video sono riprodotti senza essere "deformati" ergo se il formato del video (metti 16:10) non è uguale a quello della TV/HTPC (mettiamo un 16:9) avrai una banda nera sopra e sotto. Per verificare la cosa, basta che verifichi se il problema si verifica anche quando navighi nel menu di XBMC oppure solo durante la riproduzione
Insomma mille consigli, ma l'utente che ha posto il problema non si è fatto più vivo; magari ha risolto e noi stiamo quì a scrivere! :D
Ho un "problema" del quale l'amico Cappella, conosce in parte.
Sul mio Toshiba Satellite A300, con:
Produttore scheda grafica Powered by AMD
Chipset grafico ATI Mobility Radeon HD 3650
ID dispositivo 9591
Fornitore 1002
ID sottosistema FF1E
ID venditore sottosistema 1179
Capacità del bus della grafica PCI Express
Impostazione del bus massime PCI Express x16
Versione BIOS 010.084.000.000
Numero di serie BIOS BK-ATI VER010.084.000.000.028109
Data BIOS 2008/03/17
Dim. memoria 2302 MB
Tipo di memoria HyperMemory
Clock principale in MHz 600 MHz
Clock della memoria in MHz 500 MHz
C'è qualcosa che non mi torna. Con la versione Catalyst 13.1 legacy (driver compreso) riesco a settare molti parametri nel menu avanzato; mentre se aggiorno il Catalyst alla versione 13.9 legacy (consigliata dal sito amd per il mio pc) il Catalyst non mi fa settare quasi nulla se non la luce, il colore.. ma per quanto riguarda tutte le opzioni dei bordi, rumore, deinterlacciamento.. manco l'ombra.
Io penso che il catalyst alla versione 13.9, pur essendo compatibile, e come se non riuscisse a leggere a pieno la mia scheda video. Per questo sono orientato a tornare alla 13.1 che mi fa settare più approfonditamente, anche se mancano anche qui alcuni setting Tenete conto che non gioco mai, ma utilizzo il mio pc come HTPC.. quindi deve essere settato per vedere i film e niente più.
Consigli?
Grazie
In effetti ero via... peró giusto oggi ho reinstallato i catalyst e ho rifatto da zero le impostazioni partendo dalla configurazione con il solo vpr collegato e cioé schermo singolo a 1080p.
Poi ho rifatto le impostAzioni per la configurazione che clona lo schermo tra vpr e monitor pc.
Morale della favola adesso funziona correttamente.
L idea che mi sono fatto è che facendo prima la configurazione in cloning si fosse incistato qualcosa, nonostante tutti i parametri si lasciassero impostare...
Bene, l'importante che hai risolto! :)
Esattamente la versione 13.9 di cui parli, è questa quì: http://support.amd.com/it-it/downloa...s%207%20-%2064 ? :rolleyes: Se no, io proverei questa!
I driver modificati o non rilasciati ufficialmente da AMD, possono dare problemi.
Ti raccomando però di eseguire la procedura come da guida, altrimenti incasini il tuo notebook!
Quindi sono quelli del link che ti ho postato, ma non funzionano ugualmente? Ma tu perchè li chiami "Legacy"?
Gran bella Guida, Complimenti! Piena anche di link molto interessanti (xbmc ad esempio, non lo conoscevo...)
Cmq ecco un link funzionante per AVCHD versione ISO: http://www.w6rz.net/avshd709/AVCHD-2d.7z ...è compresso in 7zip
Forse con i nuovi drivers, se la scheda video non è collegata in hdmi al VPR o tv, ti nasconde le regolazioni....me ne sono accorto collegando una r280 (appena presa) con un adattatore ad un monitor CRT in VGA
Hai qualche splitter o pre etc? Prova a collegarla direttamente al monitor
Ciao..
Grazie per il suggerimento, ma ho provato anche staccando la presa hdmi dal pc, nulla!
Comunque è un problema comune: spulciando su alcuni forum inglesi, molti utenti, passando alla 13.9 "si sono visti scomparire" molti settings, dal Catalyst 13.9. Alla fine sono giunto a questa conclusione: la amd rilascia gli aggiornamenti per tutte le sue schede: ma spetta alla casa informatica -Toshiba, Sony, Acer e così via- ottimizzare i driver per i propri computer. Dato che il mio Toshiba è vecchiotto (Satellite A300 che originariamente monta il Windows vista 32, ed io ho fatto un upgrade a Windows 7 64 bit) l'azienda non lo supporta ufficialmente da diversi anni. Quindi tutti gli aggiornamenti, non sono più certificati.. e quindi Amen!
Sinceramente non è che la cosa sia grave per me: gli aggiornamenti sono vitali per chi gioca.. ma io lo uso per tutto, tranne che per giocare! Comunque se hai/avete consigli, suggerimenti.. sono tutto orecchi!
@Cappella
No la 13.9 pesa 217 mb
Ma ho provato a riscaricarla.. sempre lo stesso!