Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Con l'Accu 250 di certo l'amico non sbaglia ma il 260 non è già uscito?
Un rivenditore italiano mi ha detto che ancora in distribuzione alla MPI non ne sanno nulla (questo dieci giorni fa).
Invece se uscisse il McIntosh 5200 (segnalatomi da tuo fratello Massimo) e qualcuno mi garantisse che il prodotto fosse su standard McIntosh potrei pensarci molto seriamente, anche per un discorso estetico. Il design McIntosh l'ho sempre preferito a quello Accuphase, anche se l'Accu rimane anch'esso bellissimo. Comunque rimango più orientato sull'E-250 perché in generale sono un po' restìo a comprare prodotti appena usciti, dato che non si leggono opinioni di utenti a riguardo e spesso il nuovo si rivela essere uno o due passi indietro rispetto al vecchio. Il 250 è invece un prodotto collaudato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Vito ma che fai ti arrabbi sul serio? Siamo rimasti in pochi a considerare questo hobby uno spassatempo e il forum altrettanto.
Io consiglio quello che ho ascoltato purtroppo molti degli ampli da te citati non li conosco e quindi nemmeno mi permetterei di consigliare qualcosa solo x sentito dire.
Con l'Accu 250 di certo l'amico non sbaglia ma il 26..........[CUT]
Su certe cose si!! Lo so che è' un passatempo,però se mi sono permesso di consigliare alcuni marchi e perché personalmente li considero delle valide se non ottime alternative a quelli che per nome ho storia,sono più conosciuti.
Naturalmente,se non li avessi sentiti stavo zitto..
L'Accu 250 non è male,a me sembrato poco grintoso poi,come sempre sono le orecchie a dire l'ultima..
Ok,ho finito..n'dico più niente..
-
Parlando di marchi alternativi...quando sono andato al tempio esoterico qui a Catania ho ascoltato un Plinius da 8000 euro collegato a delle Dynaudio Contour da pavimento vecchio modello. Un monoblocco da 30 kg e passa con i manici! Ricordo che l'impressione è stata molto buona. Un suono preciso, realistico, spaziato e potente. Chiaramente non posso permettermelo, ma mi piacerebbe sentire il fratello minore, cioè il 9200, che a listino dovrebbe costare la metà. Tra l'altro le recensioni online sono davvero positive.
Ricordo che prima di collegarlo il negoziante disse: "in Italia la gente di hifi non capisce un *****, a questo gioiellino vengono preferiti prodotti nettamente inferiori come Accuphase etc."....ahaha, credo esagerasse un po', ma Plinius deve essere davvero un ottimo marchio.
-
Ha ragione! I Plinius li conosco bene, ma sinceramente occorre un po' di maturità nel senso che ci si arriva col tempo ;)
Un mio amico ha due fantastici finali che pilotano le SF Amati..
Stesso discorso vale per LAMM
-
che intendi per "occorre un po' di maturità"?
Comunque il 9200 farebbe un'accoppiata esteticamente perfetta col mio DAC...
-
Che prima di arrivare a Plinius come ad Mc, Viola, VTL etc... Ci vuole un percorso audiofilo (secondo me)
È come un neopatentato che guida una Ferrari, prima ci si fa le ossa, poi si passa alla cose serie
Ripeto parlo per me..
Concordo il 9200 con il Calyx ci andrebbe a nozze!!!!
-
mmhm, seguendo questo tuo ragionamento da possessore di un Rotel RA-1520 da 800 euro dovrei prima comprare un ampli da 1200, poi uno da 1600, poi uno da 2000 e così via fino ad arrivare al Plinius o all'Accuphase? Sinceramente eviterei volentieri tutti questi passaggi e taglierei la testa al toro anche perché il salto diretto mi farebbe risparmiare soldi e tempo....
Comunque senza aver deciso ancora niente ho trovato l'Accu a prezzo piuttosto interessante e il rivenditore in questione mi ha anche proposto un pagamento rateizzato in sei mesi a tasso zero...Ci sto pensando, magari metà la metto avanti subito e il resto lo pago a rate...tanto è l'ultima spesa di un certo livello sul mio impianto...
-
No, ma certe elettroniche hanno quelle raffinatezze che solo con la maturazione te ne accorgi e ci arrivi
Ok per l'Accuphase allora!
-
Volevo chiedere se in un amplificatore i trasformatori d'uscita sono davvero così importanti e poi, domanda stupida da semi-neofita quale sono: perché ci sono amplificatori come il Plinius 9200 che danno 200 watts e pesano solo 16 kg e poi ci sono amplificatori che sprigionano la metà dei watts ma pesano ben 27 kg come il Marantz pm11s3?
-
Il Plinius 9200 lo ascoltai con le Vienna Mozart Grand, è indubbiamente un gran bell'ampli molto neutro e credo che con le Tannoy sarebbe un'ottima accoppiata, penso ci sia anche una Special ed.
Se comunque hai la possibilità di prendere un Accu nuovo propenderei x quello anche per un fattore rivendibilità... Qui nulla dura x sempre.
-
È se lo dice Gianni.....:D:D:D....... Io invece no!!! Gli ARC restano!!!!! Le bimbe hanno deciso di dormire assieme..:winner::winner::winner:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Qui nulla dura x sempre.
e già....ogni tanto mi sembra di avere una specie di disturbo ossessivo-compulsivo con questo acquistare/vendere prodotti hi-fi a ripetizione. Poi entro in questo forum e mi accorgo di non essere solo in questa cosa.
-
cambiare si ma con cognizione ;)
-
Tenendo d'occhio il portafoglio ma,se cambi troppo spesso,va a finire che non capirai mai il motivo dell'insoddisfazione..
A volte basta spostare di pochi cm i diffusori che ti si apre un mondo nuovo...:D
-
infatti devo trattare per bene l'ambiente mi sa, altrimenti certi problemi non vanno mai via