Nejiro....chi dava del matto a me dicendo di non esagerare quando avevo detto che qualcuno mi suggeriva di provare a confrontarlo con il 990 in stereo e vedere se perdeva?:p
Visualizzazione Stampabile
Nejiro....chi dava del matto a me dicendo di non esagerare quando avevo detto che qualcuno mi suggeriva di provare a confrontarlo con il 990 in stereo e vedere se perdeva?:p
Ero forse io che Ti davo del matto?? :D
CHe mi diceva di non esagerare sicuramente si:p
Ma che DAC monta il nostro Anthem?Per avere una qualità del genere in stereo deve per forza montare dac buoni,giusto?Qualcuno sa di preciso cosa monta?
Mah,per me è il progetto alla base della qualita'....francamente poi non so cosa abbia onboard
ragazzi mi date un' impressione sul dolby digital di sky? È da qualche giorno che lo sento bassissimo sopratutto sui cinema: ieri sera ho dovuto alzare a -17 per sentire decentemente Madagascar su sky cinema 1, mentre abitualmente stavo sui -27... Attivando il dv con la funzione cinema reference naturalmente il volume di ascolto si alza vertiginosamente e quindi posso stare tranquillamente sui -30/32. Voi normalmente su che volumi state? Usate il cinema reference con sky?
ps: I miei diffusori frontali sono tutti a volume -2 e con le altre fonti è tutto normale.Grazie
Mah, a me va a giornate, a canali e a quello che trasmettono, non c'è mai niente di uniforme con Sky.
I miei frontali sono a -4
Skardy, per i tuoi bassi fa una prova,dagli un +4 o +6 sulle impostazioni e vedrai come aumentano rimanendo puliti....dopo una giornata ti accorgerai che li troverai troppo presenti e inizierai ad abbassarli di nuovo e ti ritroverai soddisfatto di come li hai adesso.
Io ho fatto queqsto percorso perchè ero abituato ai rimbombi e non alla pulizia attuale,adesso ne sento addirittura troppi....e sono gli stessi che all'inizio mi sembravano deficitari
Non possono peggiorare su, magari hai un'ottima resa in stereofonia,magari è equivalente....ma sui frontali avere un finale che te li pilota è sempre vantaggioso (e l'Arcam fa da finale) e hai piu' sostanza su tutti i diffusori,anche gli altri ovviamente
e credimi che per ogni diffusore che gli levi gli fai un GROSSO favore dalle prove strumentali :D
Da ieri ho tolto l'Arcam,lo tengo così per un pò per vedere come va....il mio ambiente è piccolo e Ti assicuro che non mi accorgo di nulla,non ho bisogno di finali di potenza infatti,riguardo la musica stamattina ho fatto un'altra sessione di ascolti,che dire,rimango stupito dalla qualità musicale di questo sinto,non voglio dire altro perchè non sono un audiofilo e magari qualcuno potrebbe prendermi per matto :D
Se Vuoi una prova sul "campo",quando scendi giù fammelo sapere e passi di qua,così Te ne rendi conto di persona.
Non mi ricordo chi chiedeva riguardo la velocità nel cambio canale,ho avuto modo di provare e dico che è lentissimo,impiega 5/6 secondi per passare da una fonte all'altra(nel mio caso fonti analogiche stereo),quindi se qualcuno vuole fare zapping con il sinto lo sconsiglio altamente :D
Due domande da cuorioso di Anthem (ma anche da ignorante del marchio :D ):
1)sia il 300 che il 500 che il 700 hanno la medesima identica fare pre?
2)perchè se suonano così bene i possessori da noi si contano sulle dita di una mano?
grazie 1000 ;)
secondo me in due canali non sentirsi tanta differenza, ma in multicanale un po si. Però a sto punto puoi pensare di rivendere l'arcam e rifarti l'amplificazione quasi per tutti i canali se ne sentissi la necessità .
si subzero, la parte pre è la stessa. Per la seconda domanda è effettivamente un mistero. Secondo me la motivazione è prettamente commerciale.
Quindi dici di attivare l'Arc e dare punti ai bassi, proverò . Probabilmente hai ragione, mi sono abituato ai rimbomi. Ti dico che in passato non ho mai toccato i controlli di tono perché fin ora non ho mai trovato un sito che non degradasse il suono modificandoli...