e per le uscite analogiche?
Visualizzazione Stampabile
e per le uscite analogiche?
Che io sappia solo la versione pro sarà dotata delle analogiche. Ma parliamo di qualcosa che non uscirà a breve e sarà comunque di tutt'altra fascia di prezzo...
Una domanda forse banale... Come collego il Mac al Dune per fare la scansione dei film che sono all'interno del Dune stesso? (nell'HD)
OPINIONE DOPO PRIMO TEST
non posso che confermare quanto già detto da altri:
sia in locale sia in LAN SMB da NAS su rete Gigabit fila tutto talmente liscio che è imbarazzante.
ISO 2D, ISO 3D, MKV, AVCHD, tutto assolutamente "smooth", velocità scioccante, sembra di essere su un PC I7 :eek:
La differenza qualitativa a livello video è praticamente impercettibile tra Dune e A400 davvero sembrano identici: switchavo continuamente da 1 ingresso all'altro sullo stesso filmato e nulla non si percepiva differenza, utilizzando gli stessi filtri sul pannello.
Forse un pò più alto il livello di audio in uscita dall'A400.
Ad onor del vero infine, c'è da spezzare una lama a favore del tanto bistrattato A400 per almeno 3 questioni:
1. telecomando retroilluminato: ma come diavolo si fa nel 2013 su un device da oltre 300 € (dune) e con i tasti già previsti trasparenti, a non mettere la retroilluminazione ? Intollerabile a mio avviso...davvero una grave mancanza.
2. layout e filosofia di organizzazione icone/grafica più intuitiva
3. locandine automatiche ed immediate
Domande:
- come mai mi dice disco di sistema non collegato ? il disco interno SATA è lì e funziona, il resto va tutto ok, non capisco....
- quali sono le credenziali per accedere in FTP al Dune da altro host in LAN ?
paolo_rigoni1970 : hai mai avuto un vetusto popcorn a110 ? Ieri stavo facendo un confronto diretto tra il vecchio popcorn e il mio misero htpc (un amd fusion itx con tutto integrato e xbmc come frontend/lettore) su un mkv untouched e devo dire che l'htpc batteva il popcorn 3 a 0 come qualità visiva (neri molto più pieni,più dettaglio e definizione).
Tutto questo per dire che stavo pensando al dune per le iso 3d, ma mi piacerebbe avere una qualità dell'immagine sopra il mio htpc (che devo dire rispetto alla mia ps3 e bluray originale perde un po' nei panning orizzontali e verticali come fluidità e di dettaglio nelle scene di movimento a mio parere)
Ciao paolo il disco sistema è una penna usb collegata al dune che deve essere installata (vuota naturalmente) prima di installare il firmware. Questa viene utilizzata per installare applicazioni aggiuntive in fase di instalazione firmware tipo kartina.tv che penso non interessi a nessuno e viene utilizzata per scrivere delle info sui bluray che vai a riprodurre.
per accedere via ftp basta che ti connetti come user anonymus.
Domanda per te: l'hdd interno si può mettere in sleep se non viene utilizzato?
Grazie
Come disco di sistema si può usare anche una SD card. Sinceramente senza un drive ottico non capisco bene a cosa possa servire, ad ogni modo io l'ho messo.
L'HD lo può formattare diretttamente il Dune ma deve essere prima inizializzato su un computer.
Esiste un manuale utente per il Dune Base 3D in formatto PDF da scaricare?
Grazie.
mi sembra di capire che questo dune non è nato male come l'A400...che dite lo acquisto?o meglio attendere un paio di mesi ancora per fw piu maturi?
Lo userei da usb o disco interno..no lan
interessante anche per me capire se prendere un A400 oppure questo Dune base 3D..
Il Dune 3D parte subito con un firmware stabile e affidabile.
L'A400 ha invece molta strada da fare, ma personalmente sono certo che alla Syabas lo sistemeranno con i soliti tempi e la consueta girandola di firmware più o meno beta.
Le restanti differenze sono nella diversa interfaccia (io preferisco il Dune, ma qui si va a gusti), nella gestione di alcune funzioni (i sottotitoli esterni, ad esempio, a mio parere sono gestiti MOLTO meglio sul Dune, anche graficamente) e soprattutto (cosa per me fondamentale) nella presenza sul Dune del "cassettino" per il cambio hard disk, assente nel Pop (e a questo io personalmente non rinuncio).
Qualcuno usa zappiti? Il client, dopo aver esportato le locandine, richiede la registrazione sul sito altrimenti scade. Io ho mandato la fattura di Dnl. Avete esperienze in merito?
vorrei che all'avvio del Dune la schermata iniziale andasse direttamente dentro Yadis... senza dover passare prima dall'hd che contiene la cartella... ma non riesco a farglielo fare :(
qualcuno ha suggerimenti?
Ho un NAS con tutti i film, comprese le locandine (tutto fatto com Mymoviescollection)
Attualmente uso un PCH 200 che visualizza le locandine fatte con Mymovies tramite NJM.
Ho intenzione di aggiungere al PCH 200 il DUNE; posso condividere il databese di informazioni fatto con Mymoviescollection?
Grazie.